sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nicolás Hernán Gonzalo Otamendi (Buenos Aires, 12 febbraio 1988) è un calciatore argentino, difensore del Benfica, di cui è capitano, e della nazionale argentina, con cui ha vinto la Copa América nel 2021.

Nicolás Otamendi
Otamendi con la maglia del Valencia nel 2015
Nazionalità  Argentina
Altezza 183 cm
Peso 81 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Benfica
Carriera
Giovanili
1995-2007Vélez Sarsfield
Squadre di club1
2007-2010Vélez Sarsfield40 (1)
2010-2014Porto77 (7)
2014Atlético Mineiro5 (0)
2014-2015Valencia35 (6)
2015-2020Manchester City136 (8)
2020-Benfica42 (1)
Nazionale
2009- Argentina92 (4)
Palmarès
 Copa América
ArgentoCile 2015
ArgentoUSA 2016
BronzoBrasile 2019
OroBrasile 2021
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
OroFinalissima 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2022

Caratteristiche tecniche


È soprannominato El General (Il generale), gioca come difensore centrale, dotato di un fisico possente, grintoso e bravo tecnicamente, molto abile nelle chiusure difensive e bravissimo nel gioco aereo. Nella stagione 2014-2015, col Valencia, è stato eletto miglior difensore della Liga.


Carriera



Club



Vélez

Il tecnico Hugo Tocalli lo fece esordire con il Vélez Sársfield il 10 maggio 2008 nella partita del Clausura 2008 vinta per 2-1 in casa contro il Rosario Central.[1] Inizialmente quinta scelta nel ruolo di difensore centrale dietro a Mariano Uglessich, Waldo Ponce, Fernando Tobio e Marco Torsiglieri, Otamendi seppe ritagliarsi un ruolo da titolare anche grazie al nuovo tecnico Ricardo Gareca nel Clausura 2009, torneo del quale fu una delle rivelazioni.[2][3] Nella terza partita della stagione sostituì al centro della difesa il cileno Ponce, infortunatosi con la sua Nazionale,[1] e grazie alle ottime prestazioni conquistò una maglia nell'undici iniziale del club di Liniers insieme a Sebastián Domínguez.[1] Risultò tra i giocatori decisivi per la vittoria del Clausura 2009.

Il primo gol lo realizzò nel torneo di Apertura 2009, nella gara vinta per 3-1 contro l'Arsenal de Sarandí. Nella stessa stagione debuttò in una competizione internazionale, la Copa Sudamericana 2009.


Porto

Il 23 agosto 2010 i portoghesi del Porto, attraverso il proprio sito ufficiale, rendono nota l'acquisizione del giocatore per una cifra di 4 milioni di euro.[4] La formalizzazione del trasferimento avverrà in seguito al superamento delle visite mediche.[4] Con il Porto fa il Treble vincendo campionato, coppa portoghese ed Europa League.


Valencia e prestito in Brasile

Il 5 febbraio 2014 viene acquistato per la stagione successiva dal Valencia per 15 milioni di euro. Qualche giorno dopo viene ceduto in prestito all'Atlético Mineiro fino a fine stagione. Tornato al Valencia, totalizza 38 presenze e 6 gol in stagione tra campionato e coppa nazionale.


Manchester City

Otamendi durante un allenamento con il Manchester City nel 2017.
Otamendi durante un allenamento con il Manchester City nel 2017.

Il 20 agosto 2015 si trasferisce per 45 milioni di euro al Manchester City con cui firma un contratto quinquennale scegliendo di indossare la maglia numero 30 e diventando (all'epoca) anche il terzo difensore più pagato della storia del calcio dopo David Luiz (50 milioni al PSG) e Rio Ferdinand (46,5 al Manchester United).[5][6] Il 31 ottobre 2015 segna la sua prima rete in maglia Citizens nella partita interna vinta 2-1 contro il Norwich City. Il 1º novembre 2017 realizza una rete nella partita di UEFA Champions League vinta in trasferta per 4-2 contro il Napoli. Il 10 dicembre seguente è decisiva la sua rete del (2-1) nel derby di Manchester giocato all'Old Trafford contro lo United. Il 17 gennaio 2018 prolunga il suo contratto con gli Sky blues fino al giugno 2022.


Benfica

Il 29 settembre 2020 viene ceduto al Benfica.[7][8]

Otamendi con la maglia dell'Argentina durante il campionato del mondo 2018.
Otamendi con la maglia dell'Argentina durante il campionato del mondo 2018.

Nazionale


Convocato dal CT Diego Armando Maradona per l'amichevole contro Panama,[9] (a 21 anni e con sole 11 partite con il Vélez alle spalle)[1] il 20 maggio 2009 fece il suo debutto in nazionale come titolare, partecipando alla vittoria per 3-1. In seguito fece parte stabilmente della rosa della nazionale durante le qualificazioni al Mondiale 2010, per le partite contro Colombia ed Ecuador, contro il quale giocò al centro della retroguardia insieme a Martín Demichelis. Titolare anche contro il Brasile, insieme al compagno nel Vélez Sebastián Domínguez, partì per la terza volta titolare nell'ultima e decisiva gara contro l'Uruguay, che giocò da ala destra. Il 19 maggio 2010 è stato convocato per la fase finale dei Mondiale 2010.[10] Nell'estate 2015 disputa da titolare con l'Argentina la Copa América.

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[11]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Vélez SársfieldPD10---------10
2008-2009PD180---------180
2009-2010PD191---CL+CS8+60---331
2010-2011PD20---CL+CS00---20
Totale Vélez Sársfield401--140--541
2010-2011 PortoPL155CP+CdL2+10UEL131---326
2011-2012PL202CP+CdL1+20UCL+UEL5+10SP+SU0+10302
2012-2013PL290CP+CdL2+30+1UCL80SP10431
2013-2014PL130CP+CdL2+01UCL40SP10201
Totale Porto7771323113012410
2014 Atlético MineiroA50CB00CL70RS00120
2014-2015 ValenciaPD356CR30------386
2015-2016 Manchester CityPL301FACup+CdL2+50UCL120---491
2016-2017PL301FACup+CdL5+10UCL7[12]0---431
2017-2018PL344FACup+CdL2+20UCL81---465
2018-2019PL180FACup+CdL5+41+0UCL50CS10331
2019-2020PL242FACup+CdL3+30+1UCL80CS10393
Totale Manchester City13683224012021011
2020-2021 BenficaPL271CP+CdL4+00UEL60SP10381
2021-2022PL150CP+CdL1+10UCL9[13]0---260
Totale Benfica4216015010641
Totale carriera3352354410726050229

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-5-2009Santa FeArgentina 3 – 1 PanamaAmichevole-
10-6-2009QuitoEcuador 2 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009MoscaRussia 2 – 3 ArgentinaAmichevole- 46’
5-9-2009RosarioArgentina 1 – 3 BrasileQual. Mondiali 2010-
14-10-2009MontevideoUruguay 0 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2010- 16’
3-3-2010Monaco di BavieraGermania 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
24-5-2010Buenos AiresArgentina 5 – 0 CanadaAmichevole-
22-6-2010PolokwaneGrecia 0 – 2 ArgentinaMondiali 2010 - 1º turno-
27-6-2010JohannesburgArgentina 3 – 1 MessicoMondiali 2010 - Ottavi di finale-
3-7-2010Città del CapoArgentina 0 – 4 GermaniaMondiali 2010 - Quarti di finale- 11’ - 70’
29-3-2011San JoséCosta Rica 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 46’
2-9-2011CalcuttaArgentina 1 – 0 VenezuelaAmichevole1
6-9-2011DaccaArgentina 3 – 1 NigeriaAmichevole-
7-10-2011Buenos AiresArgentina 4 – 1 CileQual. Mondiali 2014-
11-10-2011Puerto La CruzVenezuela 1 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
18-11-2013Saint LouisArgentina 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
14-10-2014Hong KongHong Kong 0 – 7 ArgentinaAmichevole-
18-11-2014ManchesterArgentina 0 – 1 PortogalloAmichevole-
31-3-2015East RutherfordArgentina 2 – 1 EcuadorAmichevole-
6-6-2015San JuanArgentina 5 – 0 BoliviaAmichevole- 48’ 61’
13-6-2015La SerenaArgentina 2 – 2 ParaguayCoppa America 2015 - 1º turno- 83’
16-6-2015La SerenaArgentina 1 – 0 UruguayCoppa America 2015 - 1º turno-
26-6-2015Viña del MarArgentina 0 – 0
(5 – 4 dtr)
 ColombiaCoppa America 2015 - Quarti di finale-
30-6-2015ConcepciónArgentina 6 – 1 ParaguayCoppa America 2015 - Semifinale-
4-7-2015Santiago del CileCile 0 – 0 dts
(4 – 1 dtr)
 ArgentinaCoppa America 2015 - Finale-
8-9-2015ArlingtonArgentina 2 – 2 MessicoAmichevole- 30’
8-10-2015Buenos AiresArgentina 0 – 2 EcuadorQual. Mondiali 2018-
13-10-2015AsunciónParaguay 0 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2018-
13-11-2015Buenos AiresArgentina 1 – 1 BrasileQual. Mondiali 2018- 62’
17-11-2015BarranquillaColombia 0 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2018-
24-3-2016Santiago del CileCile 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2018- 90+2’
27-5-2016San JuanArgentina 1 – 0 HondurasAmichevole- 77’
6-6-2016Santa ClaraArgentina 2 – 1 CileCoppa America Centenario - 1º turno-
10-6-2016ChicagoArgentina 5 – 0 PanamaCoppa America Centenario - 1º turno1
14-6-2016SeattleArgentina 3 – 0 BoliviaCoppa America Centenario - 1º turno- 75’
18-6-2016FoxboroughArgentina 4 – 1 VenezuelaCoppa America Centenario - Quarti di finale-
21-6-2016HoustonStati Uniti 0 – 4 ArgentinaCoppa America Centenario - Semifinale-
26-6-2016East RutherfordArgentina 0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
 CileCoppa America Centenario - Finale-
1-9-2016MendozaArgentina 1 – 0 UruguayQual. Mondiali 2018-
6-9-2016MéridaVenezuela 2 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 20181 30’
6-10-2016LimaPerù 2 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2018- 30’
10-11-2016Belo HorizonteBrasile 3 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2018- 63’
15-11-2016San JuanArgentina 3 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2018-
23-3-2017Buenos AiresArgentina 1 – 0 CileQual. Mondiali 2018- 74’
9-6-2017MelbourneBrasile 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
31-8-2017MontevideoUruguay 0 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2018-
5-9-2017Buenos AiresArgentina 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2018- 90+1’
5-10-2017Buenos AiresArgentina 0 – 0 PerùQual. Mondiali 2018-
10-10-2017QuitoEcuador 1 – 3 ArgentinaQual. Mondiali 2018-
11-11-2017MoscaRussia 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
14-11-2017KrasnodarArgentina 2 – 4 NigeriaAmichevole-
23-3-2018ManchesterArgentina 2 – 0 ItaliaAmichevole-
27-3-2018MadridSpagna 6 – 1 ArgentinaAmichevole1
29-5-2018Buenos AiresArgentina 4 – 0 HaitiAmichevole-
16-6-2018MoscaArgentina 1 – 1 IslandaMondiali 2018 - 1º turno-
21-6-2018Nižnij NovgorodArgentina 0 – 3 CroaziaMondiali 2018 - 1º turno- 85’
26-6-2018San PietroburgoNigeria 1 – 2 ArgentinaMondiali 2018 - 1º turno-
30-6-2018Kazan'Francia 4 – 3 ArgentinaMondiali 2018 - Ottavi di finale- 90+3’
16-10-2018GeddaBrasile 1 – 0 ArgentinaAmichevole-
8-6-2019San JuanArgentina 5 – 1 NicaraguaAmichevole-
15-6-2019SalvadorArgentina 0 – 2 ColombiaCoppa America 2019 - 1º turno-
19-6-2019Belo HorizonteArgentina 1 – 1 ParaguayCoppa America 2019 - 1º turno- 83’
23-6-2019Porto AlegreQatar 0 – 2 ArgentinaCoppa America 2019 - 1º turno-
28-6-2019Rio de JaneiroVenezuela 0 – 2 ArgentinaCoppa America 2019 - Quarti di finale-
2-7-2019Belo HorizonteBrasile 2 – 0 ArgentinaCoppa America 2019 - Semifinale-
6-7-2019San PaoloArgentina 2 – 1 CileCoppa America 2019 - Finale 3º posto-
5-9-2019Los AngelesCile 0 – 0 ArgentinaAmichevole-cap.
9-10-2019DortmundGermania 2 – 2 ArgentinaAmichevole-cap. 26’
15-11-2019RiyadBrasile 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
18-11-2019Tel AvivArgentina 2 – 2 UruguayAmichevole-
8-10-2020Buenos AiresArgentina 1 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2022- 79’
13-10-2020La PazBolivia 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2022-
12-11-2020Buenos AiresArgentina 1 – 1 ParaguayQual. Mondiali 2022-
17-11-2020LimaPerù 0 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 60’
8-6-2021BarranquillaColombia 2 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 75’
14-6-2021Rio de JaneiroArgentina 1 – 1 CileCoppa America 2021 - 1º turno-
18-6-2021BrasiliaArgentina 1 – 0 UruguayCoppa America 2021 - 1º turno-
3-7-2021GoiâniaArgentina 3 – 0 EcuadorCoppa America 2021 - Quarti di finale- 45+4’
6-7-2021BrasiliaArgentina 1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
 ColombiaCoppa America 2021 - Semifinale-
10-7-2021Rio de JaneiroArgentina 1 – 0 BrasileCoppa America 2021 - Finale- 81’
2-9-2021CaracasVenezuela 1 – 3 ArgentinaQual. Mondiali 2022-
9-9-2021Buenos AiresArgentina 3 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2022-
7-10-2021AsunciónParaguay 0 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021Buenos AiresArgentina 3 – 0 UruguayQual. Mondiali 2022-
14-10-2021Buenos AiresArgentina 1 – 0 PerùQual. Mondiali 2022-
12-11-2021MontevideoUruguay 0 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2022-
16-11-2021San JuanArgentina 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2022-
27-1-2022CalamaCile 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 39’
25-3-2022Buenos AiresArgentina 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-
29-3-2022GuayaquilEcuador 1 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 64’
1-6-2022LondraItalia 0 – 3 ArgentinaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022- 22’
28-9-2022HarrisonArgentina 3 – 0 GiamaicaAmichevole-
Totale Presenze (10º posto) 92 Reti 4

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Porto: 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Porto: 2010-2011
Porto: 2011, 2012, 2013
Manchester City: 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020
Manchester City: 2017-2018, 2018-2019
Manchester City: 2018, 2019
Manchester City: 2018-2019

Competizioni internazionali

Porto: 2010-2011

Nazionale


Brasile 2021
Finalissima 2022

Individuale


2014-2015[14]

Note


  1. (ES) Nicolás Otamendi: "El de Vélez es un grupo con hambre", La Nación, 28 aprile 2009. URL consultato l'11 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2010).
  2. Napoli, Rinaudo e Navarro via, Otamendi in arrivo, su tuttomercatoweb.com, 10 agosto 2009. URL consultato il 3 giugno 2014.
  3. Fiorentina, i nomi per la difesa, su tuttomercatoweb.com, 7 agosto 2009. URL consultato il 3 giugno 2014.
  4. (PT) COMUNICADO DA FC PORTO – FUTEBOL, SAD Archiviato il 26 agosto 2010 in Internet Archive.
  5. (EN) Nicolas Otamendi joins City, su mcfc.co.uk. URL consultato il 20 agosto 2015.
  6. City, follia Otamendi da 45 milioni: è il 3º difensore più pagato di sempre, su gazzetta.it. URL consultato il 20 agosto 2015.
  7. (EN) John Edwards, Nicolas Otamendi joins Benfica, su mancity.com, 29 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
  8. (PT) Comunicados à CMVM: Rúben Dias e Otamendi, su slbenfica.pt, 29 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020.
  9. (ES) Bocación local, su ole.clarin.com, Olé, 17 aprile 2009. URL consultato il 21 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2009).
  10. (ES) ¡Acá están, estos son!, su ole.com.ar, Olé, 19 maggio 2010. URL consultato il 21 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  11. Los 23 para la Copa América, afa.org.ar, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016.
  12. 1 presenze nei play-off
  13. 4 presenze nei play-off
  14. (EN) The 2014/15 Liga BBVA Ideal XI, laliga.es, 15 giugno 2015. URL consultato il 24 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2018).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nicolás Otamendi

Nicolás Hernán Otamendi (* 12. Februar 1988 in Buenos Aires) ist ein argentinischer Fußballspieler, der vornehmlich in der Abwehr eingesetzt wird. Er steht seit Ende September 2020 bei Benfica Lissabon unter Vertrag.

[en] Nicolás Otamendi

Nicolás Hernán Gonzalo Otamendi (born 12 February 1988) is an Argentine professional footballer who plays as a centre back for Portuguese Primeira Liga club Benfica and the Argentina national team.

[es] Nicolás Otamendi

Nicolás Hernán Gonzalo Otamendi (El Talar, Argentina, 12 de febrero de 1988) es un futbolista argentino que juega como defensor[1] y su actual equipo es el S. L. Benfica de la Primeira Liga. Es internacional con la selección de fútbol de Argentina.

[fr] Nicolás Otamendi

Nicolás Otamendi, né le 12 février 1988 à Buenos Aires en Argentine, est un footballeur international argentin qui évolue au poste de défenseur central au Benfica Lisbonne.
- [it] Nicolás Otamendi

[ru] Отаменди, Николас

Никола́с Эрна́н Гонсало Отаме́нди (исп. Nicolás Hernán Gonzalo Otamendi; род. 12 февраля 1988[1][2], Буэнос-Айрес) — аргентинский футболист, центральный защитник и капитан португальского клуба «Бенфика» и национальной сборной Аргентины.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии