Nikolas Iōannou (in greco: Νικόλας Ιωάννου; Limassol, 10 novembre 1995) è un calciatore cipriota con cittadinanza inglese, difensore del Como e della nazionale cipriota.
Nikolas Iōannou | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2020 | ![]() | 59 (3)[1] |
2020-2021 | ![]() | 5 (0) |
2021 | → ![]() | 5 (1)[2] |
2021- | ![]() | 35 (2) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 1 (0) |
2014-2016 | ![]() | 12 (1) |
2017- | ![]() | 41 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha un fratello, anch'esso calciatore.[3] È figlio di Dīmītrīs Iōannou, ex capitano della nazionale cipriota.[4]
Terzino sinistro[4][5], in grado di agire da difensore centrale.[4][5] Tra le sue doti spiccano tenacia[4], aggressività[4], forza fisica[5] e una buona progressione palla al piede[4], che lo porta - se se ne presenta l'occasione - ad allontanarsi dalla propria area di rigore, spingendosi in avanti per creare soluzioni offensive.[4]
Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Manchester United.[4][5] Rimasto senza contratto, il 24 aprile 2014 si lega per mezzo di un contratto triennale all'APOEL, società cipriota.[4][6] Esordisce tra i professionisti il 30 luglio 2014 in HJK Helsinki-APOEL (2-2), incontro valido per l'andata del terzo turno preliminare di UEFA Champions League, sostituendo Marios Antōniadīs al 75'.[7] Il 5 novembre viene schierato da titolare in occasione della partita persa per 1-0 contro il PSG.[8] A fine stagione la squadra - dopo aver vinto la Coppa di Cipro - si aggiudica il titolo nazionale.[9] Il 3 giugno 2016 rinnova il proprio contratto fino al 2019.[10]
Il 25 settembre 2020 fa ritorno in Inghilterra firmando per il Nottingham Forest.[11] Dopo avere trovato poco spazio l'8 gennaio 2021 viene ceduto in prestito all'Arīs Salonicco.[12]
Il 5 luglio 2021 viene ceduto in prestito alla squadra italiana del Como.[13][14] Il 16 febbraio 2022 segna la sua prima rete con i lariani, nel successo per 2-1 in casa del Frosinone. [15] Il 27 luglio 2022 viene tesserato a titolo definitivo dai lariani.[16][17]
Dopo aver debuttato con l'Under-19 nel 2012, il 5 settembre 2014 esordisce con la selezione under-21 cipriota in occasione di Cipro-Belgio (0-6), partita valida per le qualificazioni agli Europei Under-21 2015, sostituendo Marios Poutziouris al 25' della ripresa.[18]
Il 3 giugno 2017 esordisce con la nazionale maggiore contro il Portogallo, subentrando al 67' al posto di Nektarios Alexandrou.[19]
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() | A | 2+1[20] | 0 | CC | 2 | 0 | UCL | 2[21] | 0 | SC | 0 | 0 | 7 | 0 |
2015-2016 | A | 4+1[20] | 0 | CC | 1 | 0 | UCL+UEL | 1[22]+0 | 0 | SC | 0 | 0 | 7 | 0 | |
2016-2017 | A | 11+6[20] | 0 | CC | 6 | 0 | UCL+UEL | 0+4 | 0 | SC | 1 | 0 | 28 | 0 | |
2017-2018 | A | 6+4[20] | 1 | CC | 3 | 0 | UCL | 0 | 0 | SC | 0 | 0 | 13 | 1 | |
2018-2019 | A | 17+8[20] | 2+2[20] | CC | 6 | 0 | UCL+UEL | 1[22]+4[22] | 0 | SC | 0 | 0 | 36 | 4 | |
2019-2020 | A | 18+1[20] | 0 | CC | 2 | 0 | UCL+UEL | 6[22]+8 | 0+1 | SC | 0 | 0 | 35 | 1 | |
ago. 2020 | A | 2 | 0 | CC | 0 | 0 | UEL | 1[22] | 0 | - | - | - | 3 | 0 | |
Totale APOEL | 60+21 | 3+2 | 20 | 0 | 27 | 1 | 1 | 0 | 129 | 6 | |||||
2020-gen. 2021 | ![]() | FLC | 5 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
gen.-giu. 2021 | ![]() | SL | 5+4[20] | 1 | CG | 1 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2021-2022 | ![]() | B | 30 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 |
2022-2023 | B | 5 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
Totale Como | 35 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 37 | 2 | |||||
Totale carriera | 126 | 7 | 22 | 0 | 27 | 1 | 1 | 0 | 176 | 8 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cipro | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-6-2017 | Estoril | Portogallo ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2017 | Faro | Gibilterra ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
23-3-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-2018 | Oslo | Norvegia ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
9-9-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
13-10-2018 | Sofia | Bulgaria ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
16-10-2018 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
16-11-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
19-11-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
21-3-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
24-3-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
8-6-2019 | Glasgow | Scozia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
11-6-2019 | Nižnij Novgorod | Russia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
6-9-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
9-9-2019 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
10-10-2019 | Astana | Kazakistan ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | |
13-10-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
16-11-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
19-11-2019 | Bruxelles | Belgio ![]() | 6 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | ![]() |
11-11-2020 | Atene | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
14-11-2020 | Strovolos | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
17-11-2020 | Podgorica | Montenegro ![]() | 4 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
24-3-2021 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
27-3-2021 | Fiume | Croazia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
30-3-2021 | Strovolos | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
4-6-2021 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
7-6-2021 | Kharkiv | Ucraina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
1-9-2021 | Ta' Qali | Malta ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
4-9-2021 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
7-9-2021 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
8-10-2021 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
11-10-2021 | Larnaca | Cipro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
11-11-2021 | San Pietroburgo | Russia ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
24-3-2022 | Tallinn | Estonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - Play-out | - | |
29-3-2022 | Larnaca | Cipro ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - Play-out | - | |
2-6-2022 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
5-6-2022 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
9-6-2022 | Volo | Grecia ![]() | 3 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
12-6-2022 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 2 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
24-9-2022 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
27-9-2022 | Pristina | Kosovo ![]() | 5 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 41 | Reti | 2 |
![]() | ![]() |