Nils Lexerød (7 marzo 1976[1]) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi e allenatori di calcio norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nils Lexerød | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1999 | ![]() | ? (?) |
2000 | ![]() | ? (?) |
2001 | ![]() | ? (?) |
2002 | ![]() | ? (?) |
2003 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
2013-2014 | ![]() | |
2014- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lexerød ha giocato con le maglie di Kvik Halden, Kolbotn, Rakkestad, Navestad e Borg.[1][2]
A novembre 2010, è stato reso noto che Lexerød sarebbe diventato direttore sportivo del Kvik Halden, compagine militante in 2. divisjon, a partire dal 1º dicembre successivo.[3] A partire dal campionato 2013, ha ricoperto l'incarico di allenatore della squadra.[4]
Ad agosto 2014 è stato nominato nuovo allenatore della Nazionale Under-19 femminile norvegese, subentrando a Jarl Torske che avrebbe lavorato con Per-Mathias Høgmo nella selezione maggiore maschile.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14145970007632250502 · LCCN (EN) nb2009030767 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2009030767 |
---|
![]() | ![]() |