sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Norberto Antonio Yácono (Buenos Aires, 8 gennaio 1919Avellaneda, 31 ottobre 1985) è stato un calciatore argentino, di ruolo difensore.

Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo calciatore argentino, vedi Norberto Hermes Yácono.
Norberto Yácono
Nazionalità  Argentina
Altezza 162 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1962
Carriera
Giovanili
1933-1938River Plate
Squadre di club1
1938-1953River Plate393 (0)
1953-1958América? (?)
1958Montréal Cantalia? (?)
1959in Canada? (?)
1960-1962negli Stati Uniti? (?)
Nazionale
1942-1951 Argentina15 (0)
Palmarès
 Campeonato Sudamericano
OroEcuador 1947
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Veniva soprannominato Estampilla (francobollo) e il Piccolo Gigante.[1]


Caratteristiche tecniche


Yácono fu un difensore polivalente: giocò come centrale o come terzino destro.[2] Fu particolarmente abile nell'interpretare quest'ultimo ruolo, venendo apprezzato per la sua sicurezza nel giocare il pallone e per la sua capacità in marcatura,[3] soprattutto nei confronti delle ali avversarie.[1] Il suo rendimento era notevole.[1]


Carriera



Club


Fin da piccolo fu un tifoso del River Plate, di cui divenne abbonato a sei anni; nel 1933, tramite un amico del padre, ottenne un provino per entrare nel settore giovanile.[3] Debuttò con la prima squadra nel 1938, il giorno del ritiro di Bernabé Ferreyra, contro il Newell's Old Boys.[3] Ben presto si affermò come difensore titolare, affiancando nel corso degli anni Aarón Wergifker, Ricardo Vaghi e Luis Antonio Ferreyra. Durante il periodo della cosiddetta Máquina, si affermò come cardine della difesa,[4] giocando nel modulo 2-3-5. In seguito, con l'adozione del 3-2-5, avanzò a centrocampo con Ramos e Rossi, sempre svolgendo compiti difensivi.[5] La Máquina ottenne quattro titoli dal 1941 al 1947, e una volta chiusasi la striscia di vittorie rimase con il club fino al 1953, sotto la guida di José Minella, ottenendo altri due campionati nel 1952 e '53. Lasciò poi la società dalla banda rossa (per cui, con le sue 393 presenze, è il quinto giocatore per numero di gare giocate)[3] per trasferirsi in Messico, all'América di Città del Messico. Nel 1958 lasciò il Centroamerica per il Nordamerica, militando dapprima in Canada e in seguito negli Stati Uniti d'America, dove fu il primo calciatore professionista.[3]


Nazionale


Debuttò nella selezione nazionale il 25 maggio 1942,[2] a Buenos Aires contro l'Uruguay,[6] nell'incontro di Copa Lipton.[2] Prese parte a competizioni minori, come la Copa Nicanor R. Newton nel 1942 e la Copa Juan R. Mignaburu.[2] Fu poi convocato al Campeonato Sudamericano de Football 1947, dove debuttò il 2 dicembre a Guayaquil contro il Paraguay; in questo incontro fu schierato da titolare, e giocò tutti i 90 minuti.[7] Nella competizione fu impiegato come centrocampista, rimanendo prima scelta nel suo ruolo per tutta la competizione, in cui presenziò in ogni gara.[7] Nel 1950 partecipò alla Copa Rosa Chevalier Boutell, e nel 1951 giocò le sue ultime partite con l'Argentina, scendendo in campo in occasione di due amichevoli.[2]


Palmarès



Club


River Plate: 1941, 1942, 1945, 1947, 1952, 1953
Club América: 1954, 1955
Montrreal Alouettes: 1959

Nazionale


Ecuador 1947

Note


  1. Gli undici del River, in Corriere dello Sport, 26 maggio 1949, p. 2. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2012).
  2. (EN) Norberto Antonio Yácono(Norberto Yácono), su playerhistory.com. URL consultato il 10 maggio 2011 (archiviato il 6 marzo 2016).
  3. (ES) Yácono, su futbolfactory.futbolweb.net, Fútbol Factory. URL consultato il 10 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2007).
  4. Martínez de León, p. 71.
  5. (ES) Pedro Uzquiz, De táctica en táctica, in Clarín, 24 giugno 2001. URL consultato il 7 maggio 2011 (archiviato il 4 marzo 2016).
  6. (EN) Héctor Pelayes, Argentina national team archive, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 3 maggio 2011 (archiviato il 3 giugno 2009).
  7. (EN) Southamerican Championship 1947, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 10 maggio 2011 (archiviato il 24 settembre 2015).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Norberto Yácono

Norberto Antonio Yácono (* 8. Januar 1919 in Buenos Aires; † November 1985 in Avellaneda) war ein argentinischer Fußballspieler. Mit CA River Plate war er sehr erfolgreich und gewann mehrfach die argentinische Meisterschaft. Später spielte Yácono noch bei Club América in Mexiko. Außerdem gewann er mit der argentinischen Fußballnationalmannschaft die Südamerikameisterschaft 1947.

[en] Norberto Yácono

Norberto Yácono (also Iacono / 8 January 1919 – November 1985) was an Argentine footballer defender who won six Argentine league championships with CA River Plate. He was born in Buenos Aires.
- [it] Norberto Yácono



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии