Ole Einar Martinsen (11 marzo 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.
Ole Einar Martinsen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2008 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1984-1987 | ![]() | 73 (36) |
1988-1992 | ![]() | 103 (18) |
1993 | ![]() | 20 (1) |
1994-1996 | ![]() | 66 (3) |
1997-1998 | ![]() | 39 (0) |
1999-2002 | ![]() | 72 (5) |
2003 | ![]() | ? (?) |
2004-2006 | ![]() | ? (?) |
2007-2008 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1992-1993 | ![]() | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2003 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Martinsen ha cominciato la carriera con la maglia dell'Eidsvold Turn, per cui ha giocato 73 incontri tra il 1984 e il 1987.[1] Nel 1988 è passato al Kongsvinger, dove ha esordito in 1. divisjon – all'epoca massimo livello del campionato norvegese – in data 2 maggio, schierato titolare nella sconfitta per 1-0 contro il Sogndal.[2] Il 9 ottobre dello stesso anno ha segnato la prima rete: ha realizzato il gol della bandiera nella sconfitta per 4-1 contro il Molde.[3] È rimasto in squadra per cinque stagioni.
Nel 1993 si è trasferito al Rosenborg.[4] Ha debuttato il 2 maggio, nel successo per 1-0 sul Lyn Oslo.[4] L'8 agosto ha trovato la prima rete in campionato, nel successo per 2-3 maturato sul campo del Lillestrøm.[5] A fine stagione, il Rosenborg ha conquistato il titolo.
Nel 1994 ha fatto ritorno al Kongsvinger, restandovi per tre stagioni. Successivamente è passato al Lillestrøm, squadra per cui ha giocato il primo incontro il 12 aprile 1997, nella sconfitta per 4-1 contro lo Stabæk.[6] Nel 1999 è tornato ancora al Kongsvinger.
Nel 2003, Martinsen è passato al Larvik, dove ha ricoperto anche il ruolo di allenatore-giocatore.[7] Dal 2004 al 2006 è stato in forza al Langesund/Stathelle.[7] I due club si sono poi scorporati e Martinsen ha continuato a giocare per lo Stathelle.[7]
Martinsen ha giocato 2 incontri per la Norvegia.[7] Ha esordito il 2 dicembre 1992, nella sconfitta per 2-1 contro la Cina, in un incontro amichevole.[8]
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1984 | ![]() | 4D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
1985 | 4D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
1986 | 4D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
1987 | 4D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Eidsvold Turn | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | ? | ? | |||||
1988 | ![]() | 1D | 19 | 1 | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 19+ | 1+ |
1989 | 1D | 20 | 1 | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 20+ | 1+ | |
1990 | 1D | 21 | 7 | CN | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 7 | |
1991 | ES | 22 | 4 | CN | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 26 | 5 | |
1992 | ES | 21 | 5 | CN | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 6 | |
1993 | ![]() | ES | 20 | 1 | CN | 4 | 1 | UCL | 4[9] | 0 | - | - | - | 28 | 2 |
1994 | ![]() | ES | 17 | 1 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 |
1995 | ES | 23 | 2 | CN | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 27 | 5 | |
1996 | ES | 26 | 0 | CN | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
1997 | ![]() | ES | 15 | 0 | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 15+ | 0+ |
1998 | ES | 24 | 0 | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 24+ | 0+ | |
Totale Lillestrøm | 39 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 39+ | 0+ | |||||
1999 | ![]() | ES | 19 | 0 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
2000 | 1D | 19 | 0 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
2001 | 1D | 10 | 0 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2002 | 2D | 20 | 1 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 | |
Totale Kongsvinger | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | ? | ? | |||||
2003 | ![]() | 2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2004 | ![]() | 3D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2005 | 3D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
2006 | 3D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Langesund/Stathelle | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | ? | ? | |||||
2007 | ![]() | 5D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2008 | 4D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Stathelle | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |||||
Totale | 93 | 0 | 11 | 0 | 9 | 1 | - | - | 113 | 1 | |||||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-12-1992 | Canton | Cina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
11-8-1993 | Toftir | Fær Øer ![]() | 0 – 7 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |