Pablo Ibáñez Tébar (Madrigueras, 3 agosto 1981) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pablo Ibáñez Tébar | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-2002 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2002-2004 | ![]() | 74 (2) |
2004-2010 | ![]() | 156 (10) |
2010-2011 | ![]() | 10 (1) |
2011-2013 | ![]() | 19 (0) |
Nazionale | ||
2004-2008 | ![]() | 23 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2014 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale, molto abile nel gioco aereo data anche la notevole statura.
La sua prima squadra fu l'Albacete Balompié dove ha giocato anche con le giovanili fino al 2002. Nella sua 1ª stagione con l'Albacete riesce ad ottenere la promozione in prima divisione spagnola. Il suo debutto in Primera División avviene il 30 agosto 2003 nella partita Albacete-Osasuna 0-2. In questa stagione in 37 presenze realizza 3 gol.
Nel 2004 firma per l'Atletico Madrid, squadra con la quale giocherà per 6 stagioni divenendo un perno della difesa.
Il suo debutto con la Nazionale spagnola avvenne il 17 novembre 2004 al Santiago Bernabéu di Madrid durante la partita Spagna-Inghilterra 1-0. Ha anche partecipato al campionato del mondo 2006 con la nazionale spagnola ed ha giocato da titolare al centro della difesa accanto a Carles Puyol.
Il 2 giugno 2010 passa a titolo gratuito al West Bromwich Albion.
Il 3 settembre 2011 sigla un biennale con il Birmingham City
Il 20 ottobre 2011 durante la partita di Europa League contro il Club Bruges è vittima di uno scontro di gioco da cui rimane a terra privo di sensi. Portato fuori in barella, in tarda serata recupera i sensi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori spagnoli non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
2002-2003 | ![]() | PD | 38 | 1 | 38 | 1 |
2003-2004 | PD | 29 | 1 | 29 | 1 | |
Totale Albacete | 74 | 2 | 74 | 2 | ||
2004-2005 | ![]() | PD | 35 | 3 | 35 | 3 |
2005-2006 | PD | 35 | 2 | 35 | 2 | |
2006-2007 | PD | 24 | 2 | 24 | 2 | |
2007-2008 | PD | 34 | 2 | 34 | 2 | |
2008-2009 | PD | 21 | 1 | 21 | 1 | |
2009-2010 | PD | 7 | 0 | 7 | 0 | |
Totale Atlético Madrid | 156 | 10 | 156 | 10 | ||
2010-2011 | ![]() | PL | 10 | 1 | 10 | 1 |
2011- | PL | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totale West Bromwich | 10 | 1 | 10 | 1 | ||
set. 2011-2012 | ![]() | FLC | 13 | 0 | 13 | 0 |
2012-2013 | FLC | 6 | 0 | 6 | 0 | |
Totale Birmingham City | 19 | 0 | 19 | 0 | ||
Totale carriera | 259 | 13 | 259 | 13 | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-11-2004 | Madrid | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2005 | Salamanca | Spagna ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
30-3-2005 | Belgrado | Serbia e Montenegro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
3-9-2005 | Santander | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
12-10-2005 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 6 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
12-11-2005 | Madrid | Spagna ![]() | 5 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
16-11-2005 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
1-3-2006 | Valladolid | Spagna ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-5-2006 | Albacete | Spagna ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-2006 | Elche | Spagna ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2006 | Ginevra | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
14-6-2006 | Lipsia | Ucraina ![]() | 0 – 4 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | |
19-6-2006 | Stoccarda | Spagna ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | |
27-6-2006 | Hannover | Spagna ![]() | 1 – 3 | ![]() | Mondiali 2006 - Ottavi di finale | - | |
15-8-2006 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
2-9-2006 | Badajoz | Spagna ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
6-9-2006 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
11-10-2006 | Murcia | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
7-2-2007 | Manchester | Inghilterra ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
13-10-2007 | Aarhus | Danimarca ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
17-10-2007 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
21-11-2007 | Las Palmas | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
6-2-2008 | Malaga | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 23 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |