Panagiōtīs Fyssas (in greco: Παναγιώτης Φύσσας; Atene, 12 giugno 1973) è un ex calciatore greco, campione d'Europa con la nazionale greca nel 2004.
Takīs Fyssas | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2008 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1990-1998 | ![]() | 150 (9) |
1998-2003 | ![]() | 123 (6) |
2003-2005 | ![]() | 30 (0) |
2005-2007 | ![]() | 52 (1) |
2007-2008 | ![]() | 7 (0) |
Nazionale | ||
1999-2007 | ![]() | 60 (4) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Portogallo 2004 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Terzino sinistro, ha trascorso gran parte della sua carriera in Grecia, militando per otto stagioni nel Panionios. Nella stagione 1997/1998, insieme Theofilos Karasavvidīs che ha militato nella Torres in Sardegna, vince la Coppe di Grecia contro il Panathīnaïkos dove militano Aggelos Mpasinas, Giannīs Gkoumas e Giōrgos Geōrgiadīs.
Nell'estate del 1998 dopo aver vinto la Coppa di Grecia passa al Panathīnaïkos, dove ritrova quasi tutti i giocatori che la stagione precedente persero la finale di Coppa di Grecia. Nell'estate 2000 ritrova il portoghese Paulo Sousa e il leggendario portiere greco Antōnīs Nikopolidīs ed insieme eliminano la Juventus dalle coppe, battendola per 3-1 Stadio Olimpico di Atene.
Durante la stagione 2003/2004 passa dal Panathīnaïkos al Benfica allenato da Giovanni Trapattoni, qui conquista lo scudetto portoghese, spezzando il digiuno di 11 anni, da parte del club portoghese.
Nell'estate 2005 passa in Scozia alle Heart of Midlothian, dove alla sua prima stagione si classifica al 2º posto della Scottish Premier League 2005-2006 alle spalle del Celtic. Sempre nella stessa stagione vince la Coppa di Scozia.
Nell'estate 2007, ritorna ai leoni verdi, dove ritrova l'ex interista Giōrgos Karagkounīs e Giannīs Gkoumas con cui ha vinto l'Europeo del 2004 con la Nazionale Greca. Dopo appena una stagione conclude la sua carriera da calciatore e diventa direttore tecnico della nazionale Greca.
Si mise particolarmente in mostra con la sua nazionale durante gli Europei con i suoi decisi interventi difensivi e le sue doti offensive.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-2-1999 | Larnaca | Finlandia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Torneo Internazionale di Cipro | - | |
13-12-2000 | Xanthi | Grecia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-2-2001 | Iraklio | Grecia ![]() | 3 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2001 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
5-9-2001 | Helsinki | Finlandia ![]() | 5 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
6-10-2001 | Manchester | Inghilterra ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
10-11-2001 | Nea Filadelfeia | Grecia ![]() | 4 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
14-11-2001 | Atene | Grecia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-2-2002 | Salonicco | Grecia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
27-3-2002 | Patrasso | Grecia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
12-5-2002 | Alessandropoli | Grecia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
15-5-2002 | Rodi | Grecia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | 2 | ![]() |
21-8-2002 | Costanza | Romania ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-9-2002 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
16-10-2002 | Atene | Grecia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
20-11-2002 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-1-2003 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
12-2-2003 | Heraklion | Grecia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
26-3-2003 | Graz | Austria ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-4-2003 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
30-4-2003 | Žilina | Slovacchia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-6-2003 | Atene | Grecia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
20-8-2003 | Norrköping | Svezia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-2003 | Erevan | Armenia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
11-10-2003 | Atene | Grecia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
15-11-2003 | Aveiro | Portogallo ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
18-2-2004 | Atene | Grecia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-3-2004 | Heraklion | Grecia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-4-2004 | Eindhoven | Paesi Bassi ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-5-2004 | Stettino | Polonia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-2004 | Vaduz | Liechtenstein ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-6-2004 | Porto | Portogallo ![]() | 1 – 2 | ![]() | Euro 2004 - 1º turno | - | |
16-6-2004 | Porto | Grecia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Euro 2004 - 1º turno | - | ![]() |
20-6-2004 | Faro | Russia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Euro 2004 - 1º turno | - | ![]() |
25-6-2004 | Lisbona | Francia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 2004 - Quarti di finale | - | ![]() |
1-7-2004 | Porto | Rep. Ceca ![]() | 0 – 1 dts | ![]() | Euro 2004 - Semifinale | - | |
4-7-2004 | Lisbona | Grecia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 2004 - Finale | - | ![]() |
18-8-2004 | Praga | Rep. Ceca ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
4-9-2004 | Tirana | Albania ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
8-9-2004 | Il Pireo | Grecia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
9-10-2004 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
17-11-2004 | Calcide | Grecia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
9-2-2005 | Salonicco | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
4-6-2005 | Istanbul | Turchia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
8-6-2005 | Il Pireo | Grecia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
19-6-2005 | Francoforte sul Meno | Giappone ![]() | 1 – 0 | ![]() | Conf. Cup 2005 - 1º turno | - | |
22-6-2005 | Francoforte sul Meno | Grecia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Conf. Cup 2005 - 1º turno | - | |
17-8-2005 | Bruxelles | Belgio ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-9-2005 | Almaty | Kazakistan ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
16-11-2005 | Il Pireo | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-2-2006 | Limassol | Bielorussia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Torneo Internazionale di Cipro | - | ![]() |
1-3-2006 | Strovolos | Kazakistan ![]() | 0 – 2 | ![]() | Torneo Internazionale di Cipro | - | |
25-5-2006 | Melbourne | Australia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-8-2006 | Liverpool | Inghilterra ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-9-2006 | Chișinău | Moldavia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
7-10-2006 | Il Pireo | Grecia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
11-10-2006 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
15-11-2006 | Saint-Denis | Francia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-2-2007 | Londra | Grecia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-3-2007 | Il Pireo | Grecia ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 60 | Reti | 4 |
![]() | ![]() |