Pape N'Diaye Souaré (Mbao, 6 giugno 1990) è un calciatore senegalese, difensore del Charlton.
Pape Souaré | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178[1] cm | |
Peso | 69[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2008-2011 | ![]() | 56 (7) |
2010-2012 | ![]() | 11 (0) |
2012-2013 | → ![]() | 23 (0) |
2013-2015 | ![]() | 45 (3) |
2015-2019 | ![]() | 48 (0) |
2019-2020 | ![]() | 17 (0) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 4 (0) |
2012-2018 | ![]() | 26 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili del Lille, per poi entrar a far parte in prima squadra nel 2011. Il 19 agosto 2012 viene ceduto in prestito al Reims.
Dopo la stagione in prestito, torna al Lille per disputare la stagione 2013-2014. Il suo primo gol in francia arriva il 5 ottobre 2013, nella partita vinta 3-0 contro l'Ajaccio. Nella giornata successiva segna il gol partita che vale la vittoria per 1-0 sul campo del Montpellier. Va ancora a segno ed anche stavolta è decisivo nella vittoria per 1-0 in casa contro il Tolosa. Conclude la stagione con 36 presenze complessive e 3 gol.
Nella stagione 2014-2015 fa il suo esordio nella massima competizione europea, la Champions League, nella partita d'andata Grasshopper-Lille, vinta dalla sua squadra per 2-0 valida per il terzo turno preliminare.
Nel corso del mercato invernale passa al Crystal Palace ad inizio febbraio 2015: trova subito un posto da titolare, ma dopo una stagione e mezzo, un incidente stradale gli procura un grave infortunio che lo relega ai margini della rosa.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() | L1 | 0 | 0 | CF+CdL | 1+0 | 0+0 | UEL | 0 | 0 | 1 | 0 | |||
2010-2011 | L1 | 4 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
2011-2012 | L1 | 7 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0+0 | UCL | 0 | 0 | SF | 0 | 0 | 8 | 0 | |
2012-2013 | ![]() | L1 | 23 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
2013-2014 | ![]() | L1 | 33 | 3 | CF+CdL | 2+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 3 |
2014-gen.2015 | L1 | 12 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 1+0 | UCL+UEL | 4+5 | 0+0 | - | - | - | 22 | 0 | |
Totale Lilla | 56 | 3 | 6 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 | 72 | 3 | |||||
feb.-giu. 2015 | ![]() | PL | 9 | 0 | CI+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2015-2016 | PL | 34 | 0 | CI+CdL | 5+2 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 0 | |
2016-2017 | PL | 3 | 0 | CI+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
2017-2018 | PL | 1 | 0 | CI+CdL | 1+2 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
2018-2019 | PL | 1 | 0 | CI+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Crystal Palace | 48 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 61 | 0 | |||||
Totale carriera | 110 | 3 | 20 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 | 150 | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
29-2-2012 | Durban | Sudafrica ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
13-10-2012 | Dakar | Senegal ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2013 | - | |
16-6-2013 | Monrovia | Liberia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
14-8-2013 | Saint-Leu-la-Forêt | Zambia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-9-2013 | Dakar | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
12-10-2013 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
16-11-2013 | Casablanca | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
5-3-2014 | Saint-Leu-la-Forêt | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-5-2014 | Carouge | Senegal ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
5-9-2014 | Dakar | Senegal ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2015 | - | |
10-9-2014 | Gaborone | Botswana ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2015 | - | |
19-11-2014 | Dakar | Senegal ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2015 | - | |
9-1-2015 | Casablanca | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-1-2015 | Casablanca | Senegal ![]() | 5 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-1-2015 | Mongomo | Ghana ![]() | 1 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2015 - 1º turno | - | |
27-1-2015 | Malabo | Senegal ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2015 - 1º turno | - | ![]() |
28-3-2015 | Le Havre | Senegal ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-2015 | Dakar | Senegal ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
5-9-2015 | Windhoek | Namibia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | |
8-9-2015 | Johannesburg | Sudafrica ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-10-2015 | Algeri | Algeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
26-3-2016 | Dakar | Senegal ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
29-3-2016 | Niamey | Niger ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | 1 | |
28-5-2016 | Kigali | Ruanda ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-6-2016 | Bujumbura | Burundi ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
23-3-2018 | Kota Bharu | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 26 | Reti | 1 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-7-2012 | Manchester | Regno Unito olimpica ![]() | 1 – 1 | ![]() | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
29-7-2012 | Londra | Senegal olimpica ![]() | 2 – 0 | ![]() | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
1-8-2012 | Coventry | Senegal olimpica ![]() | 1 – 1 | ![]() | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
4-8-2012 | Londra | Messico olimpica ![]() | 4 – 2 | ![]() | Olimpiadi 2012 - Quarti di finale | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Lilla: 2010-2011
Lilla: 2010-2011
Altri progetti
![]() | ![]() |