Patrick Olaiya Olukayode Owomoyela (Amburgo, 5 novembre 1979) è un ex calciatore tedesco, di ruolo difensore o centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Patrick Owomoyela | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |
Termine carriera | 1º luglio 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2000-2001 | ![]() | 34 (3) |
2001-2002 | ![]() | 33 (1) |
2002-2003 | ![]() | 23 (4) |
2003-2005 | ![]() | 63 (8) |
2005-2008 | ![]() | 50 (0) |
2006 | ![]() | 1 (0) |
2008-2013 | ![]() | 76 (3) |
2014-2015 | ![]() | 4 (0) |
Nazionale | ||
2004-2006 | ![]() | 11 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Germania 2005 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2013 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La madre è tedesca mentre il padre è nigeriano.[1]
Owomoyela iniziò la carriera nel 2000 nel Lüneburger SK, per poi passare nel corso del biennio seguente dapprima all'Osnabrück e poi ancora al Paderborn. Nel 2003 si trasferì all'Arminia Bielefeld, in Zweite Bundesliga, guadagnando subito la promozione in Bundesliga.
Nel 2005 passò al Werder Brema, dove giocò come titolare fisso nel ruolo di terzino destro fino all'arrivo di Clemens Fritz nel 2006. Nel 2008 si trasferì al Borussia Dortmund, dove rimase fino al 2013 prima di un'ultima stagione all'Amburgo.
In occasione dell'amichevole tra Borussia Dortmund e Udinese del 27 luglio 2019, di cui era stato chiamato a seguire la telecronaca, con il collega Norbert Dickel si è più volte scagliato contro i giocatori della squadra italiana, chiamandoli itaker ("italianacci"), storpiandone il nome e usando in telecronaca il timbro di voce di Adolf Hitler, provocando l'ira dei tifosi della squadra tedesca.[2][3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30744679 · ISNI (EN) 0000 0000 2278 5372 · GND (DE) 134017188 · WorldCat Identities (EN) viaf-30744679 |
---|
![]() | ![]() |