sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Patrik Berger (Praga, 10 novembre 1973) è un ex calciatore ceco, di ruolo centrocampista.

Patrik Berger
Nazionalità  Cecoslovacchia
 Rep. Ceca (dal 1993)
Altezza 185 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 6 gennaio 2010
Carriera
Giovanili
1989-1991Sparta Praga
Squadre di club1
1991-1995Slavia Praga89 (24)
1995-1996Borussia Dortmund25 (4)
1996-2003Liverpool148 (28)
2003-2005Portsmouth52 (8)
2005-2006Aston Villa9 (0)
2006-2007Stoke City6 (0)
2007-2008Aston Villa20 (2)
2008-2010Sparta Praga23 (6)
Nazionale
1993 Cecoslovacchia2 (0)
1994-2001 Rep. Ceca42 (18)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoInghilterra 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al giugno 2010

Centrocampista esterno, fu finalista con la sua selezione al campionato d'Europa 1996. Ha militato in varie squadre europee, tra cui Borussia Dortmund e Liverpool. Secondo la rivista ceca Mladá fronta DNES è stato il 7º miglior calciatore ceco del decennio (1993-2003).[1]


Carriera



Club


Nativo di Praga, nell'allora Cecoslovacchia, Patrik Berger mosse i primi passi nelle giovanili dello Sparta, prima di passare, a 18 anni, ai rivali cittadini dello Slavia. Dopo quattro stagioni nel campionato cecoslovacco prima, ceco poi (dal 1993), Berger fu chiamato in Germania nel Borussia Dortmund, in cui rimase una sola stagione (1995-1996), ma che segnò il suo primo successo da professionista in quanto la squadra si laureò campione della Bundesliga.

Le prestazioni messe in mostra durante il campionato d'Europa 1996 in Inghilterra, nel corso del quale Berger andò in gol nella finale contro i tedeschi, convinsero il Liverpool ad assicurarsi il giocatore, il cui trasferimento fu pagato 3,25 milioni di sterline (circa 5 milioni di euro). A dispetto delle doti fisiche e tecniche, gli anni di Berger ad Anfield furono costellati da infortuni e ricadute. Neppure la sua stagione più ricca di successi fu esente da problemi medici: nel 2001, infatti, anno in cui la squadra incamerò cinque trofei, Berger fu costretto a recarsi negli Stati Uniti per farsi risistemare un ginocchio in disordine, cosa che gli costò anche la perdita di parte della stagione 2001-2002.

Nel 2003 il contratto con il Liverpool giunse a scadenza e il club gli concesse il trasferimento a titolo gratuito al Portsmouth: nell'ultima stagione con il Liverpool Berger aveva giocato solo 4 incontri. Il debutto con il Portsmouth fu incoraggiante, goal e vittoria nella prima giornata di campionato contro l'Aston Villa, ma ancora una volta il ginocchio lo costrinse (febbraio 2004) ad assentarsi dai campi di gioco. Quando nel 2005 finì il contratto con il Portsmouth Berger aveva giocato 52 partite di Lega con 8 goal.

Trasferitosi all'Aston Villa nell'estate del 2005, nel primo anno Berger fece solo 9 apparizioni di campionato, a causa di un nuovo infortunio. Nel novembre del 2006 fu ceduto in prestito per un mese allo Stoke City (in Championship One, la seconda divisione inglese) affinché riacquistasse la forma completa[2]. Tornato al Villa ristabilito, nell'aprile 2007, due anni dopo il suo ultimo goal, ha segnato nella partita contro il Blackburn (2-1) in Premier League e, poche settimane dopo, anche contro lo Sheffield United.

Nell'estate del 2007 Berger ha accettato di prolungare di un'ulteriore stagione il contratto che lo lega all'Aston Villa.

Il 29 maggio 2008 Berger è ritornato a Praga, firmando in contratto biennale con lo Sparta Praga.[3] Il 6 gennaio 2010 si è ritirato a causa di un unfortunio da cui non è riuscito a riprendersi completamente.[4][5]


Nazionale


Con la Rep. Ceca Berger esordì nel 1993. Prese parte al campionato d'Europa 1996 in Inghilterra, nel quale arrivò fino alla finale e segnò un gol su rigore contro la Germania, poi vittoriosa. Fece anche parte della spedizione al campionato d'Europa 2000 in Belgio e Paesi Bassi, ma a causa degli infortuni rimediati nel campionato inglese fu utilizzato solo in una partita del torneo. Nel corso della sua carriera ha giocato 44 partite con la maglia della nazionale ceca (l'ultima il 15 agosto 2001 a Drnovice contro la Corea del Sud vinta 5-0), condite da 18 goal.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cecoslovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-1993LimissoCipro 1 – 1 CecoslovacchiaQual. Mondiali 1994- 76’
16-6-1993ToftirFær Øer 0 – 3 Rep. CecaQual. Mondiali 1994-
Totale Presenze 2 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-8-1994BordeauxFrancia 2 – 2 Rep. CecaAmichevole- 66’
6-9-1994OstravaRep. Ceca 6 – 1 MaltaQual. Euro 19961 83’
16-11-1994RotterdamPaesi Bassi 0 – 0 Rep. CecaQual. Euro 1996- 75’
8-3-1995BrnoRep. Ceca 4 – 1 FinlandiaAmichevole2
29-3-1995OstravaRep. Ceca 4 – 2 BielorussiaQual. Euro 19962
26-4-1995PragaRep. Ceca 3 – 1 Paesi BassiQual. Euro 19961
7-6-1995LussemburgoLussemburgo 1 – 0 Rep. CecaQual. Euro 1996-
16-8-1995OsloNorvegia 1 – 1 Rep. CecaQual. Euro 1996- 46’
7-10-1995MinskBielorussia 0 – 2 Rep. CecaQual. Euro 19961 73’
15-11-1995PragaRep. Ceca 3 – 0 LussemburgoQual. Euro 19961 82’
24-4-1996PragaRep. Ceca 2 – 0 IrlandaAmichevole-
29-5-1996SalisburgoAustria 1 – 0 Rep. CecaAmichevole- 46’
1-6-1996BasileaSvizzera 1 – 2 Rep. CecaAmichevole- 58’
9-6-1996ManchesterRep. Ceca 0 – 2 GermaniaEuro 1996 - 1º turno- 46’
14-6-1996LiverpoolRep. Ceca 2 – 1 ItaliaEuro 1996 - 1º turno- 64’
19-6-1996LiverpoolRep. Ceca 3 – 3 RussiaEuro 1996 - 1º turno- 90’
23-6-1996BirminghamPortogallo 0 – 1 Rep. CecaEuro 1996 - Quarti di finale- 90’
26-6-1996ManchesterRep. Ceca 0 – 0 dts
(6 – 5 dtr)
 FranciaEuro 1996 - Semifinali- 46’
30-6-1996LondraRep. Ceca 1 – 2 gg GermaniaEuro 1996 - Finale1[6]
18-9-1996TepliceRep. Ceca 6 – 0 MaltaQual. Mondiali 19982
9-10-1996PragaRep. Ceca 0 – 0 SpagnaQual. Mondiali 1998-
10-11-1996BelgradoJugoslavia 1 – 0 Rep. CecaQual. Mondiali 1998-
26-2-1997PoděbradyRep. Ceca 4 – 1 BielorussiaAmichevole1 35’
2-4-1997PragaRep. Ceca 1 – 2 JugoslaviaQual. Mondiali 1998- 46’
6-9-1998ToftirFær Øer 0 – 1 Rep. CecaQual. Euro 2000- 55’
10-10-1998SarajevoBosnia ed Erzegovina 1 – 3 Rep. CecaQual. Euro 2000-
14-10-1998TepliceRep. Ceca 4 – 1 EstoniaQual. Euro 20002
18-11-1998LondraInghilterra 2 – 0 Rep. CecaAmichevole-
27-3-1999TepliceRep. Ceca 2 – 0 LituaniaQual. Euro 20001
31-3-1999GlasgowScozia 1 – 2 Rep. CecaQual. Euro 2000-
5-6-1999TallinnEstonia 0 – 2 Rep. CecaQual. Euro 20001
9-6-1999PragaRep. Ceca 3 – 2 ScoziaQual. Euro 2000-
4-9-1999VilniusLituania 0 – 4 Rep. CecaQual. Euro 2000-
8-9-1999TepliceRep. Ceca 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20001
9-10-1999PragaRep. Ceca 2 – 0 Fær ØerQual. Euro 2000- 60’
23-2-2000DublinoIrlanda 3 – 2 Rep. CecaAmichevole- 72’
3-6-2000NorimbergaGermania 3 – 2 Rep. CecaAmichevole1 79’
21-6-2000LiegiRep. Ceca 2 – 0 DanimarcaEuro 2000 - 1º turno-
25-4-2001PragaRep. Ceca 1 – 1 BelgioAmichevole- 46’
2-6-2001CopenaghenDanimarca 2 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 2002-
6-6-2001TepliceRep. Ceca 3 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2002-
15-8-2001DrnoviceRep. Ceca 5 – 0 Corea del SudAmichevole-
Totale Presenze 42 Reti 18

Palmarès



Club


Competizioni nazionali

  • Campionato tedesco: 1
Borussia Dortmund: 1995-1996
  • Supercoppa di Germania: 1
Borussia Dortmund: 1995
  • Coppa d'Inghilterra: 1
Liverpool: 2000-2001
  • Coppa di Lega inglese: 2
Liverpool: 2000-2001, 2002-2003
  • Charity Shield: 1
Liverpool: 2001
  • Campionato ceco: 1
Sparta Praga: 2009-2010

Competizioni internazionali

  • Coppa UEFA: 1
Liverpool: 2000-2001
  • Supercoppa UEFA: 1
Liverpool: 2001
  • Coppa Piano Karl Rappan: 2
Slavia Praga: 1992, 1993

Individuale

  • Calciatore ceco dell'anno: 1
1996
  • Zlatý míč: 1
1999
  • Calciatore del mese in FA Premier League:
Settembre 1996-1997

Note


  1. Nedvěd se stal fotbalistou desetiletí - iDNES.cz
  2. (EN) «Stoke complete Berger loan swoop», da BBC Sport, 23 novembre 2006.
  3. (EN) Villa fans beg Barry to stay, su dailystar.co.uk, 30 maggio 2008. URL consultato il 15 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
  4. (DE) Berger beendet Karriere, su transfermarkt.de. URL consultato il 15 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2010).
  5. (EN) Former Liverpool midfielder Patrik Berger retires, in BBC Sport, 6 gennaio 2010. URL consultato il 15 giugno 2010.
  6. 2º posto

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Patrik Berger

Patrik Berger (Czech pronunciation: [ˈpatrɪk ˈbɛrɡr̩]; born 10 November 1973) is a Czech former professional footballer who played as a midfielder. He started his career in his own country with Slavia Prague and spent a season in Germany playing for Borussia Dortmund. He moved to England in 1996, where he spent seven years with Liverpool, winning four trophies in his time there. This was followed by spells at Portsmouth, Aston Villa and Stoke City. He spent the last two years of his career back in his native Czech Republic playing for Sparta Prague.

[es] Patrik Berger

Patrik Berger (n. Praga, República Checa, 10 de noviembre de 1973) es un exfutbolista de nacionalidad checa. Su último equipo fue el Sparta de Praga, tras varios años jugando en la Premier League. El primer equipo para el que jugó fue el Slavia Praga. Jugaba de mediocentro y también hacía labores como centrocampista izquierdo.

[fr] Patrik Berger

Patrik Berger, né le 10 novembre 1973 à Prague en Tchécoslovaquie (aujourd'hui Tchéquie), est un footballeur international tchèque évoluant au poste de milieu. Ancienne légende de Liverpool FC, il terminera sa carrière dans son club formateur le Sparta Prague.
- [it] Patrik Berger

[ru] Бергер, Патрик

Па́трик Бе́ргер (чеш. Patrik Berger; 10 ноября 1973, Прага) — чехословацкий и чешский футболист, полузащитник. В прошлом выступал за дортмундскую «Боруссию» и «Ливерпуль».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии