sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Paul Michael Okon Engstler (Sydney, 5 aprile 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore australiano di ruolo centrocampista.

Paul Okon
Okon nel 2013
Nazionalità  Australia
Altezza 177 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2007 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1989-1991Marconi Stallions49 (4)
1991-1996Club Bruges72 (1)
1996-1999Lazio19 (0)
1999-2000Fiorentina11 (0)
2000-2002Middlesbrough28 (0)
2002Watford15 (0)
2003Leeds Utd21 (0)
2003Vicenza11 (0)
2004-2005Ostenda44 (0)
2005-2006APOEL12 (0)
2006-2007Newcastle Jets17 (0)
Nazionale
1991 Australia U-201+ (1)
1992 Australia U-23? (?)
1991-2003 Australia29 (0)
Carriera da allenatore
2008-2009APIA Leichhardt
2009 Australia U-18
2009-2010Gold Coast UnitedAssistente
2012-2016 Australia U-20
2016-2018C.C. Mariners
Palmarès
 Mondiali Under-20
BronzoPortogallo 1991
 OFC Nations Cup
OroTahiti 2000
 Confederations Cup
BronzoCorea del Sud-Giappone 2001
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2018

Carriera



Giocatore



Club

Nel 1988 sbarca in Italia insieme all'amico Christian Vieri e gioca con lui nel Santa Lucia, società di Prato, città originaria di "Bobo". La storia dura due mesi, poi avviene il ritorno in Australia. Ha iniziato la carriera professionistica nel Marconi Stallions di Sydney con cui debutta nel campionato australiano. Arrivato in Europa nel 1991, ingaggiato dal Club Bruges, vi gioca 5 stagioni (72 presenze ed un gol), vincendo 2 campionati belgi (1992 e 1996), altrettante Coppe del Belgio (1995 e 1996) e 3 Supercoppe del Belgio (1992, 1994 e 1996). Nel 1995 vince inoltre la Scarpa d'Oro, riconoscimento attribuito dalla stampa belga, al miglior giocatore del campionato. Nel 1996 viene inoltre nominato Calciatore dell'Oceania dell'anno.

Okon (a destra) alla Lazio, in contrasto sul romanista Totti nel derby di Roma dell'8 dicembre 1996.
Okon (a destra) alla Lazio, in contrasto sul romanista Totti nel derby di Roma dell'8 dicembre 1996.

Viene quindi portato in Italia dalla Lazio nell'estate del 1996, dove gioca altri 3 campionati (19 presenze) senza impressionare particolarmente, causa anche gravi problemi alle ginocchia. Con la casacca biancoceleste vince comunque la Coppa Italia 1997-1998 e la Coppa delle Coppe 1998-1999. Acquistato dalla Fiorentina, gioca 11 partite con la casacca viola nella stagione 1999-2000, senza però lasciare il segno.

Va quindi in Inghilterra, al Middlesbrough, dove gioca una stagione ad alti livelli contribuendo alla salvezza del club; ma la stagione seguente l'arrivo del nuovo allenatore Steve McClaren, lo fanno scendere, dopo sei mesi di panchina, in First Division, nel Watford di Vialli, dove gioca 15 partite da titolare. Ritornato su buon livelli viene acquistato dal Leeds United dove gioca 15 partite nella stagione 2002-2003.

Ingaggiato dal L.R. Vicenza all'inizio della stagione 2003-2004, dopo un inizio da titolare, in cui gioca 11 partite viene ceduto alla squadra belga del Brussels, in seconda divisione, con cui chiude la stagione. Sempre in Belgio disputa la stagione successiva con l'Ostenda, con la quale retrocede.

Nel 2005-2006 ha giocato a Cipro con l'Apoel Nicosia. Nel luglio del 2006 è ritornato in Australia firmando per i Newcastle United Jets, con cui termina la carriera.


Nazionale

Con la nazionale australiana ha più volte sfiorato la partecipazione alle fasi finali della Coppa del Mondo, e ha inoltre partecipato alle Olimpiadi di Barcellona 1992 arrivando alle semifinali della manifestazione.


Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Club Bruges: 1992, 1994, 1996
Club Bruges: 1994-1995, 1995-1996
Club Bruges: 1995-1996
Lazio: 1997-1998
Lazio: 1998

Competizioni internazionali

Coppa delle Coppe: 1

Lazio: 1998-1999

Nazionale

Coppa d'Oceania: 1

2000

Individuale


1995
1996

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Paul Okon

Paul Okon (* 5. April 1972 in Sydney) ist ein ehemaliger australischer Fußballspieler und jetziger Fußballtrainer.

[en] Paul Okon

Paul Michael Okon (born 5 April 1972) is a former Australian soccer player. He has Belgian citizenship.

[es] Paul Okon

Paul Michael Okon (n. Sídney, Australia; 5 de abril de 1972) es un exfutbolista y actual entrenador australiano, que jugaba de mediocampista y militó en diversos clubes de Australia, Bélgica, Italia, Inglaterra y Chipre. Además, ganó el premio de Futbolista del año de Oceanía en 1996.

[fr] Paul Okon

Paul Michael Okon Engstler dit Paul Okon, né le 5 avril 1972 à Sydney, est un footballeur international australien, naturalisé belge en 1995. Il évoluait au poste de milieu défensif avant de se reconvertir comme entraîneur.
- [it] Paul Okon

[ru] Окон, Пол

Пол Майкл Окон Энгстлер (англ. Paul Michael Okon Engstler; 5 апреля 1972, Сидней, Австралия) — австралийский футболист, опорный полузащитник, известный по выступлениям за клубы «Брюгге», «Мидлсбро», «Лацио» и сборной Австралии. Участник Олимпийских игр 1992 года. В настоящее время тренер. Имеет немецкие и итальянские корни.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии