Pavel Konstantinovič Mamaev (in russo: Павел Константинович Мамаев?; Mosca, 17 settembre 1988) è un calciatore russo, centrocampista svincolato.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pavel Mamaev | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2004 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2004-2007 | ![]() | 44 (3) |
2007-2013 | ![]() | 128 (6) |
2013-2019 | ![]() | 112 (25) |
2019-2022 | ![]() | 26 (4) |
2022 | ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 10 (2) |
2007-2010 | ![]() | 14 (4) |
2010-2016 | ![]() | 15 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 5 luglio 2016, a seguito dell'eliminazione della sua nazionale dagli Europei giocati in Francia, sono stati pubblicati dei video che ritraevano Mamaev e il compagno di nazionale Aleksandr Kokorin in una discoteca di Montecarlo. Per questo motivo è stato multato dal Krasnodar e relegato temporaneamente nella squadra delle riserve.[1]
Il 9 ottobre del 2018 viene arrestato, sempre assieme al compagno di nazionale Aleksandr Kokorin, per aver aggredito un funzionario pubblico. Accusato di aggressione, viene condannato a 17 mesi di reclusione, uscendo però di prigione il 6 settembre 2019 anche per buona condotta[2].
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori russi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[3]
titolo
vuoto o mancante (aiuto)Altri progetti
![]() | ![]() |