Pavel Fëdorovič Sadyrin (in russo: Павел Фёдорович Садырин?; Perm', 18 settembre 1942 – Mosca, 1º dicembre 2001) è stato un allenatore di calcio e calciatore sovietico, dal 1991 russo, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio sovietici e calciatori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Pavel Sadyrin | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1975 - giocatore 2001 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1956-1959 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1959-1964 | ![]() | ? (?) |
1965-1975 | ![]() | 333 (37) |
Carriera da allenatore | ||
1978-1983 | ![]() | Assistente |
1983-1987 | ![]() | |
1988 | ![]() | |
1989-1992 | ![]() | |
1992-1994 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1998-1999 | ![]() | |
2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da giocatore ha debuttato nel 1959 con lo Zvezda Perm, giocando 5 campionati per poi passare allo Zenit San Pietroburgo, fino al 1975.
Da allenatore allenò lo Zenit fino al 1987 (ritornò nel 1995), per poi essere ingaggiato più volte dal CSKA Mosca (1989-1992, 1997-1998 e 2000-2001) e dal Rubin Kazan (1998-1999).
È stato il primo CT della Nazionale russa dopo lo scioglimento dell'Unione Sovietica, portandola alla fase finale dei Mondiali 1994, in cui venne eliminata al primo turno da Brasile e Svezia.
![]() | ![]() |