sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Paweł Wszołek (Tczew, 30 aprile 1992) è un calciatore polacco, centrocampista o ala del Legia Varsavia.

Paweł Wszołek
Wszołek con la maglia del Polonia Varsavia nel 2011.
Nazionalità  Polonia
Altezza 186 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, ala
Squadra Legia Varsavia
Carriera
Giovanili
2001-2004 Wisła Tczew
2004-2005Lechia Danzica
2005-2009 Wisła Tczew
2009-2010Polonia Varsavia
Squadre di club1
2010-2013Polonia Varsavia60 (9)
2013-2015Sampdoria27 (1)
2015-2016Verona26 (0)
2016-2019QPR103 (9)
2019-2021Legia Varsavia49 (9)
2021-2022Union Berlino0 (0)
2022-Legia Varsavia14 (6)
Nazionale
2010-2011 Polonia U-199 (0)
2011-2012 Polonia U-204 (1)
2011-2013 Polonia U-2110 (2)
2012-2017 Polonia11 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2022

Caratteristiche tecniche


È un'ala offensiva ambidestra, che grazie alla sua duttilità in campo e all'ottima capacità di corsa, agisce prevalentemente su entrambe le fasce. All'occorrenza può essere schierato anche da terzino difensivo.


Carriera



Club



Polonia Varsavia

Cresciuto nelle giovanili del Wisla Tczew, con una piccola parentesi in quelle del Lechia Danzica, nel luglio 2009 si trasferisce nella Capitale per giocare nel Polonia Varsavia.

L'esordio in prima squadra e in Ekstraklasa (massimo campionato polacco) avviene il 13 novembre 2010, durante la partita Polonia Varsavia-Ruch Chorzów (3-1), subentrando al 74' a Euzebiusz Smolarek.[1] Il 19 marzo 2011 gioca invece la sua prima partita da titolare nella sfida Polonia Varsavia-Widzew Łódź (0-1).[2] Conclude la sua prima stagione da calciatore professionista con 7 presenze in Campionato, per un totale di 150 minuti di gioco effettivo.

La stagione seguente viene aggregato in modo stabile alla prima squadra. Il 21 settembre 2011 realizza la sua prima rete durante la gara di Puchar Polski Radzionkow-Polonia Varsavia (0-4);[3] il suo primo gol in campionato avviene invece il 12 marzo 2012 nella vittoria per 4-1 contro il Białystok.[4] La stagione si conclude con 26 presenze con 2 gol in Ekstraklasa e 2 partite con una rete in Puchar Polski.

Viene confermato con le Czarne koszule anche per la stagione seguente nella quale gioca altre 29 partite tra campionato e Coppa di Polonia, riuscendo a segnare altri 10 gol (7 in Ekstraklasa e 3 in Puchar Polski). Conclude la stagione diventando capocannoniere della squadra a pari merito con Vladimer Dvalishvili.[5]

Nel gennaio 2013 il Polonia Varsavia e il suo procuratore avevano raggiunto un accordo economico con la società dell'Hannover 96 per il trasferimento del giocatore in Germania. Tuttavia Wszołek, infastidito dall'essere stato all'oscuro della trattativa fino al momento della firma del contratto, per due volte non si presentò alle visite mediche, facendo saltare l'acquisto e accusando il Polonia Varsavia e il suo agente di volerlo vendere all'Occidente «come una prostituta».[6]

Il 6 giugno 2013, scaduto il suo contratto con il Polonia Varsavia e retrocessa la squadra IV liga per problemi finanziari, decide di non rinnovare l'accordo.


Sampdoria

Il 22 giugno 2013 annuncia, tramite Facebook, di essere diventato un nuovo calciatore della Sampdoria, avendo firmato un contratto con la società blucerchiata.[7] Il 9 luglio la Sampdoria comunica ufficialmente di aver sottoscritto un contratto economico con il calciatore[8] che diventa così il primo giocatore polacco a vestire la maglia della Sampdoria.

Compie il suo esordio in Serie A e nelle file dei blucerchiati il 21 settembre 2013 a Trieste, venendo schierato da mister Delio Rossi nella formazione titolare che pareggia 2 a 2 contro il Cagliari, segnando anche un goal poi annullato per presunta posizione di fuorigioco, verificatosi poi inesistente. L'11 maggio 2014 realizza la sua prima rete in Serie A e la prima in blucerchiato, all'88º minuto della partita Sampdoria-Napoli 2-5. Conclude la stagione con 19 presenze ed un gol in Campionato e 2 presenze in Coppa Italia. Nella stagione 2014-2015 non rientra totalmente nei piani di mister Siniša Mihajlović e totalizza solo 6 presenze, la prima nella partita persa 3-0 contro la Lazio subentrando nel secondo tempo a Luca Rizzo. Il 10 maggio 2015 realizza al 26' un assist a Roberto Soriano nella partita contro l'Udinese che sancisce l'1-0.


Hellas Verona

Nella stagione 2015-2016 gioca le prime quattro partite ufficiali della Samp prima che l'ultimo giorno di calciomercato estivo, venga ceduto a titolo temporaneo con diritto di opzione e contro-opzione al Verona in cambio di Lazaros Christodoulopoulos.[9] Dopo un iniziale momento di panchina con Mandorlini, l'esterno polacco trova spazio con Luigi Delneri come allenatore. Al termine della stagione chiusa con la retrocessione in Serie B, il Verona riscatta a titolo definitivo il giocatore.[10]


Queens Park Rangers

Il 31 agosto 2016, viene ceduto in prestito agli inglesi del Queens Park Rangers. Il 31 gennaio 2017 viene riscattato dagli Hoops con il quale firma un contratto di due anni e mezzo.


Legia Varsavia

Il 19 settembre 2019, dopo essere rimasto svincolato per tutto il mercato estivo viene ingaggiato dal Legia Varsavia, facendo il suo ritorno in patria dopo 6 anni.


Union Berlino

Il 1º giugno 2021 viene comunicato il suo acquisto da parte dell'Union Berlino.[11]


Nazionale


Wszołek ha giocato in tutte le selezioni nazionali giovanili della Polonia, tra cui anche Under-19 e Under-20 nelle quali gioca in totale 12 partite (8 in Under-19 e 4 con un gol in Under-20).

Il 6 ottobre 2011 gioca invece la sua prima partita con l'Under-21 polacca, subentrando al 77' della partita Portogallo-Polonia (1-1).[12] Il 26 marzo 2013 sigla invece la sua prima rete in Under-21 sbloccando il risultato della partita Polonia-Lettonia (4-1).[13]

Il 12 ottobre 2012 compie il suo esordio nella Nazionale maggiore giocando da titolare la partita amichevole Polonia-Sudafrica (1-0).[14] Cinque giorni dopo, nella partita Polonia-Inghilterra (1-1) valevole per la qualificazione al Mondiale 2014, debutta in una gara ufficiale della Nazionale polacca.

Il 26 marzo 2016 torna in nazionale polacca realizzando una doppietta in amichevole contro la Finlandia.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Polonia VarsaviaE70CP00------70
2011-2012E262CP21------283
2012-2013E277CP23------2910
Totale Polonia Warszawa60944----6413
2013-2014 SampdoriaA191CI20------211
2014-2015A60CI10------70
ago. 2015A20CI00UEL20---40
Totale Sampdoria2713020--321
ago.2015-2016 VeronaA260CI10------270
ago 2016B00CI10------10
Totale Hellas Verona26020----280
set. 2016-2017 QPRFLC293FACup+CdL1+10------313
2017-2018FLC362FACup+CdL1+10------382
2018-2019FLC384FACup+CdL3+30+2------446
Totale QPR1036102----1138
Totale carriera2161919620--23725

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2012VarsaviaPolonia 1 – 0 SudafricaAmichevole- 46’
17-10-2012VarsaviaPolonia 1 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2014- 63’
14-12-2012AdaliaMacedonia 1 – 4 PoloniaAmichevole- 46’
2-2-2013MalagaRomania 1 – 4 PoloniaAmichevole- 67’
6-9-2013VarsaviaPolonia 1 – 1 MontenegroQual. Mondiali 2014- 62’
10-9-2013SerravalleSan Marino 1 – 5 PoloniaQual. Mondiali 2014- 79’
13-5-2014AmburgoGermania 0 – 0 PoloniaAmichevole- 81’
26-3-2016BreslaviaPolonia 5 – 0 FinlandiaAmichevole2 86’
11-10-2016SerravallePolonia 2 – 1 ArmeniaQual. Mondiali 2018- 34’
14-11-2016BreslaviaPolonia 1 – 1 SloveniaAmichevole- 66’
13-11-2017DanzicaPolonia 0 – 1 MessicoAmichevole- 45’
Totale Presenze 11 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Legia Varsavia: 2019-2020, 2020-2021

Note


  1. Polonia Varsavia-Ruch Chorzów 3-1
  2. Polonia Varsavia-Widzew Łódź 0-1
  3. Radzionkow-Polonia Varsavia 0-4
  4. Polonia Varsavia-Białystok 4-1
  5. Statistiche Polonia Varsavia: Ekstraklasa 12/13 Archiviato il 28 febbraio 2014 in Internet Archive.
  6. Flavio Morrone, Wszolek: aspettatevi un iconoclasta. Rifiutò l'Hannover dicendo: «Non sono una prostituta», su sampnews24.com, 15 giugno 2013. URL consultato il 17 maggio 2014.
  7. Wszolek: «Ho firmato per la Samp», su ilsecoloxix.it, 22 giugno 2013. URL consultato il 17 maggio 2014.
  8. Il polacco Pawel Wszolek è un calciatore blucerchiato Archiviato il 12 luglio 2013 in Internet Archive.
  9. SCAMBIO CON L’HELLAS VERONA: CHRISTODOULOPOULOS AL DORIA, WSZOLEK IN GIALLOBLÙ, su sampdoria.it, 31 agosto 2015. URL consultato il 22 giugno 2016.
  10. Esercitata l’opzione per Wszolek, su hellasverona.it, 22 giugno 2016. URL consultato il 22 giugno 2016.
  11. (DE) Pawel Wszolek wechselt zu Union, su fc-union-berlin.de. URL consultato il 1º giugno 2021.
  12. Portogallo-Polonia 1-1
  13. Polonia-Lettonia 4-1
  14. Polonia-Sudafrica 1-0

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3028147665815760670004 · WorldCat Identities (EN) viaf-3028147665815760670004
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Paweł Wszołek

Paweł Marek Wszołek (Polish pronunciation: [ˈpavɛw ˈfʂɔwɛk]; born 30 April 1992) is a Polish professional footballer who plays for Ekstraklasa club Legia Warsaw, on loan from Bundesliga club Union Berlin.

[es] Paweł Wszołek

Paweł Wszołek (Tczew, Polonia, 30 de abril de 1992) es un futbolista polaco que juega de centrocampista en el F. C. Unión Berlín de la Bundesliga.

[fr] Paweł Wszołek

Paweł Wszołek, né le 30 avril 1992 à Tczew en Pologne, est un footballeur international polonais qui évolue au poste d'Milieu droit au Legia Varsovie prêté par le Union Berlin.
- [it] Paweł Wszołek

[ru] Вшолек, Павел

Па́вел Вшо́лек (польск. Paweł Wszołek; 30 апреля 1992, Тчев, Польша) — польский футболист, полузащитник клуба «Унион Берлин», выступающий на правах аренды за «Легия». Выступал за сборную Польши.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии