sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Per Mertesacker (Hannover, 29 settembre 1984) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore, responsabile del settore giovanile dell'Arsenal.

Per Mertesacker
Mertesacker con la nazionale tedesca nel 2012
Nazionalità  Germania
Altezza 200 cm
Peso 90 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1º luglio 2018
Carriera
Giovanili
1993-1995 TSV Pattensen
1995–2003Hannover 96
Squadre di club1
2003-2006Hannover 9674 (7)
2006-2011Werder Brema147 (12)
2011-2018Arsenal156 (6)
Nazionale
2003-2004 Germania U-202 (0)
2004 Germania U-213 (0)
2004-2014 Germania104 (4)
Carriera da allenatore
2019ArsenalAssistente
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoGermania 2006
BronzoSudafrica 2010
OroBrasile 2014
 Europei di calcio
ArgentoAustria-Svizzera 2008
BronzoPolonia-Ucraina 2012
 Confederations Cup
BronzoGermania 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2019

Con la nazionale tedesca si è laureato Campione del mondo nel 2014.


Caratteristiche tecniche


Giocava come difensore centrale, e i suoi 198 cm gli consentivano di essere un ottimo colpitore di testa.[1][2] Spesso si avvaleva della propria forza fisica per fermare gli avversari,[2] oltre ad avere un buon tempismo quando entrava in tackle[2] e a intercettare i palloni avversari,[2] oltre a essere dotato di un buon gioco posizionale che gli consentivano di sopperire ai propri limiti atletici.[2][3][4] Era dotato di una buona tecnica di base, che gli consentiva di impostare il gioco dalla difesa.[5][6]


Carriera



Giocatore



Club


Hannover 96

Inizia a giocare nell'Hannover 96, in cui si distingue come atleta corretto, essendo ammonito solo sporadicamente. Gioca con il club tedesco per 3 anni (dal 2003 al 2006) con cui realizza 7 gol in 74 partite disputate.


Werder Brema

Mertesacker al Werder Brema nel 2007
Mertesacker al Werder Brema nel 2007

Nell'agosto 2006 si trasferisce al Werder Brema per 5 milioni di euro più il cartellino di Fahrenhorst, dopo una buona prestazione al campionato del mondo 2006 con la Nazionale tedesca.[7] Mertesacker disputa la prima stagione da titolare giocando 25 partite e segnando 2 gol in campionato (35 presenze e 4 gol in totale). Il resto degli anni gioca sempre da titolare totalizzando molte presenze in tutte le stagioni disputate a Brema. In questi anni si fa conoscere per le sue ottime abilità nel contrasto, nella scivolata e nel colpo di testa, anche se è molto lento nella corsa. Si fa notare anche per le grandi doti nei passaggi: ne compie ben 46,3 per partita con l'82% di successo.[8]

Nella stagione 2008-2009 vince con il Werder Brema la Coppa nazionale, battendo in finale il Bayer Leverkusen per 1-0 con un gol del compagno di reparto Naldo, e arriva in finale di UEFA Europa League contro lo Šachtar, perdendo però ai supplementari per 2-1. L'anno successivo arrivano di nuovo in finale di DFB-Pokal ma perdono per 4-0 conto il Bayern Monaco; terminano inoltre terzi in campionato. Mertesacker conclude la militanza con il Werder Brema, durata 5 stagioni, avendo giocato in totale 212 gare e segnato 16 gol.


Arsenal

Il 31 agosto 2011 viene acquistato dall'Arsenal[9]. Il 2 ottobre seguente tocca quota 300 presenze totali coi club in occasione di Tottenham Hotspur-Arsenal 2-1. Nella prima stagione con la maglia della squadra londinese scende in campo in 27 occasioni, senza mai andare in gol.

Nella stagione 2012-2013 diventa un pezzo importantissimo della squadra allenata da Arsène Wenger. Il 17 novembre 2012 arriva il suo primo gol in Premier League e con la maglia dell'Arsenal in occasione del North London Derby vinto dai Gunners per 5-2, partita in cui è suo il gol del momentaneo 1-1. Il 20 aprile 2013 segna il gol decisivo sul campo del Fulham nella partita vinta per 1-0 proprio grazie al suo gol. Conclude la stagione con 44 presenze e 3 gol tutti in Premier League.

Mertesacker all'Arsenal nel 2012
Mertesacker all'Arsenal nel 2012

Inizia la stagione 2013-2014 con un gol nella sfida vinta 3-1 dai Gunners contro lo Stoke City. Il 23 novembre 2013 regala un assist ad Olivier Giroud nella partita vinta per 2-0 contro il Southampton. Il secondo gol stagionale arriva nella sconfitta per 6-3 sul campo del Manchester City in occasione della 16ª giornata di Premier League. Il 13 gennaio 2014 gioca la sua centesima partita con la maglia dell'Arsenal, tra campionato, Champions League e coppe nazionali, nella partita vinta 2-1 sul campo dell'Aston Villa.

Il 30 maggio 2015, indossando la fascia da capitano, segna il gol del 3-0 nella finale di FA Cup vinta dall'Arsenal 4-0 sull'Aston Villa. Infortunatosi in un'amichevole precampionato salta l'intera stagione 2016-2017, rientrando solamente nel secondo tempo dell'ultima partita di campionato contro l'Everton. Il 27 maggio, come già due anni prima, guida da capitano la squadra alla conquista della FA Cup, battendo in finale il Chelsea di Antonio Conte.


Nazionale

Nel settembre 2004 viene convocato per la prima volta in nazionale dal commissario tecnico Jürgen Klinsmann per la partita del 9 ottobre 2004 contro l'Iran, a Teheran. All'età di 19 anni è stato uno degli esordienti più giovani nella storia della nazionale tedesca.

Ha fatto parte della squadra tedesca presente al Mondiale 2006 come nazione ospitante, ma non ha potuto giocare la finale per il 3º posto a causa di un infortunio subito durante la semifinale contro l'Italia. Nell'estate del 2008 fa parte della squadra che partecipa al Campionato europeo in Svizzera ed Austria e nel 2010 partecipa al Mondiale in Sudafrica da titolare vincendo il bronzo.

Convocato per il Mondiale 2014, il 13 luglio 2014 si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'Argentina per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Götze durante i tempi supplementari.[10][11] In seguito al Mondiale 2014 annuncia il proprio ritiro dalla nazionale tedesca.


Dopo il ritiro


Dopo il ritiro entra nello staff che guida il settore giovanile dell'Arsenal. Nell'autunno 2019 è assistente di Fredrik Ljungberg, chiamato ad allenare ad interim la prima squadra.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004 Hannover 96BL130CG10------140
2004-2005BL312CG41------353
2005-2006BL305CG30------335
Totale Hannover 9674781828
2006-2007 Werder BremaBL252CG00UCL+CU5+51+1---354
2007-2008BL321CG30UCL7[12]+40+0SG10471
2008-2009BL232CG31UCL+CU6+71+0---394
2009-2010BL335CG60UEL12[13]0---515
2010-2011BL302CG20UCL7[13]0---392
giu.-ago. 2011BL40CG00------40
Totale Werder Brema147121415331021516
ago. 2011-2012 ArsenalPL210FACup+CdL1+00UCL50---270
2012-2013PL343FACup+CdL3+10UCL60---443
2013-2014PL352FACup+CdL6+11+0UCL8+20---523
2014-2015PL350FACup+CdL4+02+0UCL8+10CS--482
2015-2016PL240FACup+CdL4+20+0UCL60CS10360
2016-2017PL10FACup+CdL1+00+0UCL00--20
2017-2018PL51FACup+CdL1+11+0UEL30CS10112
Totale Arsenal15562143902022110
Totale carriera376254379233051835

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-10-2004TeheranIran 0 – 2 GermaniaAmichevole- 81’
17-11-2004LipsiaGermania 3 – 0 CamerunAmichevole-
16-12-2004YokohamaGiappone 0 – 3 GermaniaAmichevole-
21-12-2004BangkokThailandia 1 – 5 GermaniaAmichevole-
9-2-2005DüsseldorfGermania 2 – 2 ArgentinaAmichevole-
4-6-2005BelfastIrlanda del Nord 1 – 4 GermaniaAmichevole-
8-6-2005MönchengladbachGermania 2 – 2 RussiaAmichevole-
15-6-2005FrancoforteGermania 4 – 3 AustraliaConf. Cup 2005 - 1º turno1
18-6-2005ColoniaTunisia 0 – 3 GermaniaConf. Cup 2005 - 1º turno-
21-6-2005NorimbergaArgentina 2 – 2 GermaniaConf. Cup 2005 - 1º turno-
25-6-2005NorimbergaGermania 2 – 3 BrasileConf. Cup 2005 - Semifinale-
29-6-2005LipsiaGermania 4 – 3 dts MessicoConf. Cup 2005 - Finale 3º posto-
17-8-2005RotterdamPaesi Bassi 2 – 2 GermaniaAmichevole- 66’
3-9-2005BratislavaSlovacchia 2 – 0 GermaniaAmichevole-
7-9-2005BremaGermania 4 – 2 SudafricaAmichevole-
8-10-2005IstanbulTurchia 2 – 1 GermaniaAmichevole-
12-10-2005AmburgoGermania 1 – 0 CinaAmichevole- 45’
12-11-2005Saint-DenisFrancia 0 – 0 GermaniaAmichevole-
1-3-2006FirenzeItalia 4 – 1 GermaniaAmichevole- 45’
22-3-2006DortmundGermania 4 – 1 Stati UnitiAmichevole-
27-5-2006FriburgoGermania 7 – 0 LussemburgoAmichevole- 46’
30-5-2006LeverkusenGermania 2 – 2 GiapponeAmichevole-
2-6-2006MönchengladbachGermania 3 – 0 ColombiaAmichevole-
9-6-2006Monaco di BavieraGermania 4 – 2 Costa RicaMondiali 2006 - 1º turno-
14-6-2006DortmundGermania 1 – 0 PoloniaMondiali 2006 - 1º turno-
20-6-2006BerlinoEcuador 0 – 3 GermaniaMondiali 2006 - 1º turno-
24-6-2006Monaco di BavieraGermania 2 – 0 SveziaMondiali 2006 - Ottavi di finale-
30-6-2006BerlinoGermania 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
 ArgentinaMondiali 2006 - Quarti di finale-
4-7-2006DortmundGermania 0 – 2 dts ItaliaMondiali 2006 - Semifinale-
7-2-2007DüsseldorfGermania 3 – 1 SvizzeraAmichevole-
24-3-2007PragaRep. Ceca 1 – 2 GermaniaQual. Euro 2008-
2-6-2007NorimbergaGermania 6 – 0 San MarinoQual. Euro 2008-
6-6-2007AmburgoGermania 2 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2008-
22-8-2007LondraInghilterra 1 – 2 GermaniaAmichevole-
8-9-2007CardiffGalles 0 – 2 GermaniaQual. Euro 2008-
13-10-2007DublinoIrlanda 0 – 0 GermaniaQual. Euro 2008-
17-10-2007Monaco di BavieraGermania 0 – 3 Rep. CecaQual. Euro 2008-
17-11-2007HannoverGermania 4 – 0 CiproQual. Euro 2008-
21-11-2007FrancoforteGermania 0 – 0 GallesQual. Euro 2008-
6-2-2008ViennaAustria 0 – 3 GermaniaAmichevole-
26-3-2008BasileaSvizzera 0 – 4 GermaniaAmichevole-
27-5-2008KaiserslauternGermania 2 – 2 BielorussiaAmichevole-
31-5-2008GelsenkirchenGermania 2 – 1 SerbiaAmichevole- 45’
8-6-2008KlagenfurtGermania 2 – 0 PoloniaEuro 2008 - 1º turno-
12-6-2008KlagenfurtCroazia 2 – 1 GermaniaEuro 2008 - 1º turno-
16-6-2008ViennaAustria 0 – 1 GermaniaEuro 2008 - 1º turno-
19-6-2008BasileaPortogallo 2 – 3 GermaniaEuro 2008 - Quarti di finale-
25-6-2008BasileaGermania 3 – 2 TurchiaEuro 2008 - Semifinale-
29-6-2008ViennaGermania 0 – 1 SpagnaEuro 2008 - Finale-
11-10-2008DortmundGermania 2 – 1 RussiaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008MönchengladbachGermania 1 – 0 GallesQual. Mondiali 2010-
19-11-2008BerlinoGermania 1 – 2 InghilterraAmichevole-
11-2-2009DüsseldorfGermania 0 – 1 NorvegiaAmichevole- 45’
28-3-2009LipsiaGermania 4 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 2010-
1-4-2009CardiffGalles 0 – 2 GermaniaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009BakuAzerbaigian 0 – 2 GermaniaQual. Mondiali 2010-
9-9-2009HannoverGermania 4 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 2010-
10-10-2009MoscaRussia 0 – 1 GermaniaQual. Mondiali 2010-
18-11-2009GelsenkirchenGermania 2 – 2 Costa d'AvorioAmichevole-
3-3-2010Monaco di BavieraGermania 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
29-5-2010BudapestUngheria 0 – 3 GermaniaAmichevole-
3-6-2010Francoforte sul MenoGermania 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
13-6-2010DurbanGermania 4 – 0 AustraliaMondiali 2010 - 1º turno-
18-6-2010Port ElizabethGermania 0 – 1 SerbiaMondiali 2010 - 1º turno-
23-6-2010JohannesburgGhana 0 – 1 GermaniaMondiali 2010 - 1º turno-
27-6-2010BloemfonteinGermania 4 – 1 InghilterraMondiali 2010 - Ottavi di finale-
3-7-2010Città del CapoArgentina 0 – 4 GermaniaMondiali 2010 - Quarti di finale-
7-7-2010DurbanGermania 0 – 1 SpagnaMondiali 2010 - Semifinale-
10-7-2010Port ElizabethUruguay 2 – 3 GermaniaMondiali 2010 - Finale 3º posto-
3-9-2010BruxellesBelgio 0 – 1 GermaniaQual. Euro 2012-
7-9-2010ColoniaGermania 6 – 1 AzerbaigianQual. Euro 2012- 11’
8-10-2010BerlinoGermania 3 – 0 TurchiaQual. Euro 2012-
12-10-2010AstanaKazakistan 0 – 3 GermaniaQual. Euro 2012-
9-2-2011DortmundGermania 1 – 1 ItaliaAmichevole-
26-3-2011KaiserslauternGermania 4 – 0 KazakistanQual. Euro 2012-
6-9-2011DanzicaPolonia 2 – 2 GermaniaAmichevole-
7-10-2011IstanbulTurchia 1 – 3 GermaniaQual. Euro 2012-
11-10-2011DortmundGermania 3 – 1 BelgioQual. Euro 2012-
15-11-2011AmburgoGermania 3 – 0 Paesi BassiAmichevole-
26-5-2012BasileaSvizzera 5 – 3 GermaniaAmichevole-
31-5-2012LipsiaGermania 2 – 0 IsraeleAmichevole-
7-9-2012HannoverGermania 3 – 0 Fær ØerQual. Mondiali 2014-
12-10-2012DublinoIrlanda 1 – 6 GermaniaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012BerlinoGermania 4 – 4 SveziaQual. Mondiali 20141
14-11-2012AmsterdamPaesi Bassi 0 – 0 GermaniaAmichevole-
6-2-2013Saint-DenisFrancia 1 – 2 GermaniaAmichevole-
22-3-2013AstanaKazakistan 0 – 3 GermaniaQual. Mondiali 2014-
26-3-2013NorimbergaGermania 4 – 1 KazakistanQual. Mondiali 2014-
29-5-2013Boca RatonGermania 4 – 2 EcuadorAmichevole-cap.
2-6-2013WashingtonStati Uniti 4 – 3 GermaniaAmichevole- 46’
14-8-2013KaiserslauternGermania 3 – 3 ParaguayAmichevole- 46’
6-9-2013Monaco di BavieraGermania 3 – 0 AustriaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013TórshavnFær Øer 0 – 3 GermaniaQual. Mondiali 20141
11-10-2013ColoniaGermania 3 – 0 IrlandaQual. Mondiali 2014-
19-11-2013LondraInghilterra 0 – 1 GermaniaAmichevole1cap.
5-3-2014StoccardaGermania 1 – 0 CileAmichevole-
1-6-2014MönchengladbachGermania 2 – 2 CamerunAmichevole-cap.
6-6-2014MagonzaGermania 6 – 1 ArmeniaAmichevole-
16-6-2014SalvadorGermania 4 – 0 PortogalloMondiali 2014 - 1º turno-
21-6-2014FortalezaGermania 2 – 2 GhanaMondiali 2014 - 1º turno-
26-6-2014RecifeStati Uniti 0 – 1 GermaniaMondiali 2014 - 1º turno-
30-6-2014Porto AlegreGermania 2 – 1 dts AlgeriaMondiali 2014 - Ottavi di finale-
8-7-2014Belo HorizonteBrasile 1 – 7 GermaniaMondiali 2014 - Semifinale- 46’
13-7-2014Rio de JaneiroGermania 1 – 0 dts ArgentinaMondiali 2014 - Finale- 120’
Totale Presenze (11º posto) 104 Reti 4

Palmarès



Club


Werder Brema: 2006
Werder Brema: 2008-2009
Werder Brema: 2009[14]
Arsenal: 2013-2014, 2014-2015, 2016-2017
Arsenal: 2014[15], 2015, 2017

Nazionale


Brasile 2014

Note


  1. La partita d'addio di Mertesacker e la sostituzione emozionante con il padre [collegamento interrotto], su Mondiali.it, 15 ottobre 2018. URL consultato il 18 agosto 2019.
  2. (EN) Duncan White, Arsenal's new centre-back Per Mertesacker comes to the aid of his boyhood club in their hour of need, 30 agosto 2011. URL consultato il 18 agosto 2019.
  3. (EN) The tall German with a big task: bring order to Gunners' defence, su The Independent, 31 agosto 2011. URL consultato il 18 agosto 2019.
  4. (EN) I've had to adapt to Premier League - Per Mertesacker, 21 ottobre 2011. URL consultato il 18 agosto 2019.
  5. (EN) James McNicholas, Ranking Arsenal's Defenders on Their Ball-Playing Ability, su Bleacher Report. URL consultato il 18 agosto 2019.
  6. Mertesacker has sorted defence out - Wenger, su ESPN.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2019.
  7. Summer spree for the Bundesliga, fifa.com, 9 agosto 2006. URL consultato il 17 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  8. Werder Bremen, su whoscored.com. URL consultato il 22 ottobre 2011.
  9. Chiuso Il Mercato, Colpi Di Scena Nel Giorno Conclusivo Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.
  10. Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113', su gazzetta.it, 14 luglio 2014. URL consultato il 14 luglio 2014.
  11. Germania campione del mondo, su ilpost.it, 13 luglio 2014. URL consultato il 14 luglio 2014.
  12. 2 presenze nei preliminari.
  13. 2 presenze nei play-off.
  14. Edizione non ufficiale
  15. Non convocato, in quanto in permesso dopo la fine dei Mondiali.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 38123592 · ISNI (EN) 0000 0000 2295 3743 · GND (DE) 13401720X · WorldCat Identities (EN) viaf-38123592
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Per Mertesacker

Per Mertesacker (* 29. September 1984 in Hannover) ist ein ehemaliger deutscher Fußballspieler. Er stand zuletzt beim FC Arsenal unter Vertrag und leitet aktuell dessen Fußballakademie Arsenal Academy. Von 2004 bis 2014 bestritt er 104 Spiele für die Nationalmannschaft und wurde 2014 in Brasilien Weltmeister.

[en] Per Mertesacker

Per Mertesacker (German pronunciation: [ˈpeːɐ̯ ˈmɛɐ̯təsʔakɐ]; born 29 September 1984) is a German football coach and former professional player who played as a centre back. He is the current manager of the Arsenal Academy.[6]

[es] Per Mertesacker

Per Mertesacker (29 de septiembre de 1984, Pattensen, Hannover, Baja Sajonia, Alemania) es un exfutbolista alemán que jugaba como defensa central y su último club fue el Arsenal F.C. de la Premier League de Inglaterra. Será el mánager de la academia de juveniles.

[fr] Per Mertesacker

Per Mertesacker, né le 29 septembre 1984 à Hanovre, est un footballeur international allemand qui évolue au poste de défenseur.
- [it] Per Mertesacker

[ru] Мертезакер, Пер

Пер Мертеза́кер (нем. Per Mertesacker; родился 29 сентября 1984, Ганновер, ФРГ) — немецкий футболист, выступавший на позиции защитника. Чемпион мира 2014 года. В данный момент занимает должность руководителя академии «Арсенала».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии