sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Piero Toscani (Milano, 28 luglio 1904Milano, 23 maggio 1940) è stato un pugile italiano, che ha vinto la medaglia d'oro nella categoria dei pesi medi alle Olimpiadi di Amsterdam 1928.

Piero Toscani
Nazionalità  Italia
Pugilato
Categoria Pesi medi
Carriera
Incontri disputati
Totali 22
Vinti (KO) 11 (0)
Persi (KO) 6 (4)
Pareggiati 5
Palmarès
 Olimpiadi
OroAmsterdam 1928medi
 

Biografia



Carriera dilettantistica


Ottimo dilettante, vinse la medaglia d'argento ai Campionati italiani del 1925 nella categoria dei pesi medi, cedendo al campione uscente Orlando Leopardi. Due anni dopo, ai Campionati europei di Berlino fu fermato ai quarti di finale dal pugile locale Wilhelm Maier, che poi vincerà la medaglia d'argento[1]. Nel 1928 vinse il titolo di Campione italiano a Milano e, grazie a questo risultato, fu selezionato per rappresentare l'Italia tra i pesi medi alle Olimpiadi di Amsterdam dello stesso anno.

Toscani batté ai punti il danese Ingvar Ludvigsen, lo svedese Oscar Kjallander e, in semifinale, il belga Léonard Steyaert, futuro sfidante al titolo europeo. In finale e conquistò l'oro battendo il cecoslovacco Jan Heřmánek, in un'edizione dei Giochi in cui i pugili italiani si distinsero in modo particolare, vincendo anche nelle categorie dei pesi gallo con Vittorio Tamagnini, nei leggeri con Carlo Orlandi, e conquistando un bronzo nei mosca con Carlo Cavagnoli[2].


Carriera da professionista


Toscani passò professionista nel 1930, a venticinque anni. Non ha avuto una carriera particolarmente esaltante avendo conseguito soltanto undici vittorie e sei pareggi su un totale di 22 match combattuti con avversari non eccezionali. Fanno eccezione l'ex campione europeo dilettanti dei pesi welter Romano Caneva (2 vittorie e un pari) e il futuro Campione del Mondo Marcel Thil, da cui fu sconfitto per knock-out tecnico al terzo round, sul ring di Lione[3]. Ha combattuto l'ultimo match l'8 marzo 1935 a Ginevra, battendo ai punti il modesto Lucien Delez.

È morto il 23 maggio 1940 a Rogoredo poco prima di compiere 36 anni.


Note


  1. Campionati europei di pugilato 1927
  2. Pugilato alle Olimpiadi di Amstrdam 1928
  3. Oliviero Toscani su Sport & Note

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[en] Piero Toscani

Piero Toscani (28 July 1904 in Milan – 23 May 1940) was an Italian boxer who won the gold medal in the middleweight class at the 1928 Olympics, after defeating Jan Heřmánek in the final.[1]

[fr] Piero Toscani

Piero Toscani (né le 28 juillet 1904 à Milan et mort le 23 mai 1940 dans la même ville) est un boxeur italien de l'entre-deux-guerres.
- [it] Piero Toscani

[ru] Тоскани, Пьеро

Пьеро Тоскани (итал. Piero Toscani; 28 июля 1904, Милан, Королевство Италия — 23 мая 1940, Рогоредо (Милан), Королевство Италия) — итальянский боксёр, чемпион Олимпийских игр в Амстердаме 1928 года в среднем весе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии