Pietro Ferrari (Reggio Emilia, 24 agosto 1914 – 1982) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pietro Ferrari | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1948 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1933-1936 | ![]() | 32 (-33) |
1936-1947 | ![]() | 146 (-172) |
1947-1948 | ![]() | 10 (-10) |
Nazionale | ||
1940 | ![]() | 1 (-1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocò nel Bologna dal 1936 al 1947 – prima riserva di Carlo Ceresoli, poi da titolare a partire dal 1939. Conta 146 presenze tra i pali della squadra rossoblù, con la quale vinse tre scudetti.
In Nazionale ha ottenuto una sola presenza nel 1940.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
1-12-1940 | Genova | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | −1 | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | −1 |
![]() | ![]() |