Pietro Ferraro, noto anche come Ferraro I (... – ...; fl. XX secolo), è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Pietro Ferraro | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 19?? | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1909-1913 | ![]() | 5+ (4+) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava come centravanti.
Ferraro entrò a far parte della prima squadra della Pro Vercelli nella stagione 1909, come riserva; in quell'anno vinse il suo primo campionato italiano.[1] Nell'annata seguente trovò maggior spazio; nel 1910-1911 segnò almeno 4 reti in Prima Categoria: 1 contro la Juventus, uno contro il Genoa e 2 contro il Torino; la Pro Vercelli vinse nuovamente il campionato. Replicò la vittoria del titolo nel 1911-1912, giocando sicuramente le 2 partite contro il Torino (segnando una rete nella prima di queste, il 26 novembre 1911).[2] Fu titolare nelle vittoriose stagioni 1910-1911, 1911-1912 e 1912-1913.[3]
![]() | ![]() |