Pio Gramigna (Faenza, 9 novembre 1909 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pio Gramigna | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1942 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1930-1932 | ![]() | ? (?) |
1932-1942 | ![]() | 123 (6) |
Carriera da allenatore | ||
1946-1947 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Faenza, debutta in Serie B con la Cremonese nel 1932-1933; con i grigiorossi disputa cinque campionati di Serie B ed altrettanti di Serie C, con due promozioni e due retrocessioni. L'esordio in Serie B avviene a Bergamo il 18 settembre 1932 nella partita Atalanta-Cremonese (1-1).
Conta complessivamente 123 presenze e 6 reti in serie cadetta[1][2][3][4][5].
![]() | ![]() |