sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Péter Wiik Kovács (Salgótarján, 7 febbraio 1978) è un calciatore ungherese, attaccante del Re.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cestista, vedi Péter Kovács (cestista).
Péter Kovács
Nazionalità  Ungheria
Altezza 198 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Re
Carriera
Squadre di club1
1995-1996Salgótarján7 (0)
1996-1997Újpesti4 (0)
1997-1998Vác17 (3)
1998-1999Lahti28 (10)
1999-2002Haka64 (21)
2002-2004Tromsø42 (24)
2004-2006Viking29 (8)
2006-2007Strømsgodset41 (17)
2008-2010Odd Grenland80 (45)
2010-2012Lierse37 (5)
2012-2015Strømsgodset87 (32)
2015Sarpsborg 0810 (1)
2016-2017Sandefjord28 (8)
2017Arendal9 (1)
2018-2019Stoppen? (?)
2019-Re? (?)
Nazionale
2003-2005 Ungheria9 (1)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2019

Biografia


È sposato con Melissa Wiik, calciatrice professionista norvegese.[2]


Carriera



Club


Kovács ha cominciato la carriera in patria, vestendo la maglia del Salgótarjáni in Nemzeti Bajnokság II. È poi passato all'Újpest, compagine che gli ha dato l'opportunità di esordire nella massima divisione locale. È stato successivamente in forza al Vác, per una stagione.

Nel 1999, Kovács è stato ingaggiato dai finlandesi del Lahti, partecipanti alla Veikkausliiga. Dopo una stagione con questa maglia, è stato ingaggiato dall'Haka, compagine in cui ha militato per due anni e mezzo e con cui ha vinto il campionato 2000 e la Suomen Cup 2002. Ha totalizzato 92 presenze e 31 reti nella massima divisione locale.

A luglio 2002, i norvegesi del Tromsø – militanti in 1. divisjon, secondo livello del campionato locale – hanno annunciato l'ingaggio di Kovács.[3] Ha esordito in squadra in data 14 luglio, subentrando a Vegard Berg-Johansen nel successo casalingo per 3-0 sull'Oslo Øst, sfida in cui ha trovato la marcatura che ha fissato il risultato sul punteggio finale.[4] Al termine della stagione, il Tromsø si è guadagnato la promozione.

Il 13 aprile 2003 ha debuttato quindi in Eliteserien, schierato titolare nella vittoria esterna per 2-3 sull'Aalesund, sfida in cui ha trovato anche una rete.[5] Kovács è rimasto in squadra fino al mese di luglio 2004.[3]

A luglio 2004 si è trasferito al Viking, sempre in Eliteserien, a cui si è legato con un contratto valido fino al 31 dicembre 2007.[6] Ha disputato la prima partita in squadra il 25 luglio, schierato titolare nella sconfitta per 5-1 maturata sul campo del Lillestrøm.[7] Il 22 agosto successivo ha trovato la prima rete, nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Vålerenga.[8] È stato in forza al Viking fino al mese di luglio 2006.

Kovács è stato quindi ingaggiato dallo Strømsgodset, in 1. divisjon. Il 2 luglio ha giocato la prima partita da titolare, coincisa con una sconfitta interna per 0-1 contro il Sogndal.[9] Il 16 luglio ha realizzato le prime reti, con una doppietta inflitta ai danni dello Sparta Sarpsborg.[10] Al termine della stagione, lo Strømsgodset ha conquistato la promozione. È rimasto in squadra anche per la stagione seguente, in cui ha totalizzato 27 presenze e 10 reti tra campionato e coppa.

Nel 2008 è passato all'Odd Grenland, in 1. divisjon. Ha debuttato il 6 aprile, segnando anche una rete nella vittoria per 2-1 sul Sandefjord.[11] Con 23 reti, Kovács si è laureato capocannoniere del campionato ed ha contribuito alla promozione dell'Odd Grenland in Eliteserien. Ad ottobre 2009 ha prolungato il contratto che lo legava al club fino al 31 dicembre 2012.[12] È rimasto in squadra fino al mese di agosto 2010.

Il 30 agosto 2010, i belgi del Lierse hanno ufficializzato l'acquisto di Kovács, che si è legato al nuovo club con un accordo biennale, con opzione per una terza stagione.[13] L'11 settembre ha giocato la prima partita nella Pro League, in occasione del pareggio casalingo per 2-2 contro il Gent.[14] Il 25 settembre ha trovato la prima rete, attraverso cui ha sancito la vittoria per 0-1 sul campo dello Charleroi.[15]

Il 28 dicembre 2011 è stato annunciato il suo ritorno allo Strømsgodset, soggetto al buon esito delle visite mediche.[16] Dopo averle superate, il 3 gennaio ha firmato un accordo biennale con il club.[17] Il 23 marzo 2012 è quindi tornato a calcare i campi da calcio norvegesi, venendo impiegato da titolare nella sconfitta per 2-1 sul campo del Molde.[18] Il 24 aprile 2013 ha rinnovato il contratto con il club fino al 31 dicembre 2015.[19] Ha contribuito alla vittoria finale del campionato 2013.

Il 21 luglio 2015, lo Strømsgodset ha comunicato sul suo sito che Kovács avrebbe lasciato il club per firmare un contratto valido fino al termine della stagione con il Sarpsborg 08.[20] Il 22 luglio, superate le visite mediche di rito, il Sarpsborg 08 lo ha presentato alla stampa.[21] Ha esordito con questa casacca il 26 luglio, schierato titolare nel 2-2 interno contro il Mjøndalen, in cui ha segnato una delle marcature in favore del Sarpsborg 08.[22]

A novembre 2015 è stato reso noto il passaggio di Kovács al Sandefjord, a parametro zero, tornando così in 1. divisjon.[23] Il giocatore si sarebbe aggregato ai compagni a partire dal 1º gennaio successivo, alla riapertura del calciomercato locale. Ha giocato la prima partita in squadra il 3 aprile, schierato titolare nel 4-1 inflitto allo Strømmen, in cui ha realizzato anche una rete.[24] Il Sandefjord ha centrato la promozione al termine della stagione.

Il 26 giugno 2017, l'Arendal ha reso noto d'aver ingaggiato Kovács, che si sarebbe trasferito nel nuovo club alla riapertura del calciomercato, prevista per il 20 luglio: si è legato con un accordo valido fino al termine della stagione.[25] Ha esordito con questa casacca il 23 luglio, schierato titolare nel pareggio per 1-1 arrivato sul campo del Tromsdalen.[26] Il 29 ottobre ha trovato la prima rete, nella sconfitta per 4-2 subita in casa dell'Ullensaker/Kisa.[27]

Il 5 dicembre 2017 ha fatto ritorno allo Strømsgodset, entrando nell'area tecnica del club e ritirandosi pertanto dal calcio professionistico.[28] Ciò nonostante, ha continuato a giocare a livello amatoriale, prima nello Stoppen e poi nel Re.[29]


Nazionale


Kovács ha vestito la maglia dell'Ungheria in 9 occasioni, tra il 2003 ed il 2005, mettendo a segno una rete.[30] Ha esordito il 20 agosto 2003, subentrando a Krisztián Kenesei nella sconfitta per 2-1 in amichevole contro la Slovenia.[31] Il 17 novembre 2004 ha messo a referto l'unica marcatura, con cui ha contribuito alla vittoria per 0-2 contro Malta.[32]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 9 agosto 2019.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-gen. 1996 SalgótarjánNB270CU ? ?------ ? ?
gen.-giu. 1996 ÚjpestNB110CU ? ?------1+0+
1996-1997NB130CU ? ?------3+0+
Totale Újpest40 ? ?----4+0+
1997-1998 VácNB1173CU ? ?------17+3+
1999 LahtiVL2810CF+CdL ? ?------28+10+
2000 HakaVL268CF+CdL ? ?------26+8+
2001VL297CF ? ?UCL2+[33]1+---31+8+
gen.-lug. 2002VL96CF ? ?------9+6+
Totale Haka6421 ? ?----64+21+
lug.-dic. 2002 Tromsø1D1414CN20------1614
2003ES248CN ? ?------24+8+
gen.-lug. 2004ES82CN43------125
Totale Tromsø42244+3+----46+27+
lug.-dic. 2004 VikingES93CN--------93
2005ES93CN10CU00---103
gen.-lug. 2006ES112CN ? ?------11+2+
Totale Viking2981+0+----30+8+
lug.-dic. 2006 Strømsgodset1D1812CN--------1812
2007ES235CN45------2710
2008 Odd Grenland1D2923CN5+6------34+29
2009ES2916CN55------3421
gen.-ago. 2010ES226CN56------2712
Totale Odd Grenland804515+17----95+62
ago. 2010-2011 LierseD1234CB31------265
2011-gen. 2012D1141CB30------171
Totale Lierse37561----436
2012 StrømsgodsetES2814CN58------3322
2013ES256CN22UEL4[33]2---3110
2014ES2410CN35UCL1[33]0---2815
gen.-lug. 2015ES102CN32UEL1[33]0---144
Totale Strømsgodset12849172262--15173
lug.-dic. 2015 Sarpsborg 08ES101CN20------121
2016 Sandefjord1D268CN52------3110
gen.-lug. 2017ES20CN21------41
Totale Sandefjord28873----3511
lug.-dic. 2017 Arendal1D91CN--------91
2018 Stoppen5D ? ?--------- ? ?
gen.-ago. 20194D ? ?--------- ? ?
Totale Stoppen ? ?------ ? ?
ago.-dic. 2019 Re4D ? ?--------- ? ?
Totale483+175+50+46+8+3+--541+224+

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-2003Murska SobotaSlovenia 2 – 1 UngheriaAmichevole-
18-2-2004PafoUngheria 2 – 0 ArmeniaAmichevole-
4-9-2004ZagabriaCroazia 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2006-
8-9-2004BudapestUngheria 3 – 2 IslandaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004SolnaSvezia 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2006-
17-11-2004Ta' QaliMalta 0 – 2 UngheriaQual. Mondiali 20061
30-11-2004BangkokUngheria 0 – 1 SlovacchiaAmichevole-
2-2-2005IstanbulArabia Saudita 0 – 0 UngheriaAmichevole-
9-2-2005CardiffGalles 2 – 0 UngheriaAmichevole-
Totale Presenze 9 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale in partite non ufficiali -  Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Reti
21-2-2004NicosiaRomania B 3 – 0 Ungheria-
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès


Haka: 2000
Haka: 2002
Strømsgodset: 2013

Note


  1. 10 (1) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la nazionale maggiore ungherese.
  2. (NO) Se alle bildene fra bryllupet mellom Melissa Wiik og Peter Kovacs, su dt.no. URL consultato il 16 ottobre 2017.
  3. (NO) Peter Kovacs, su statistikk.til.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  4. (NO) Tromsø 3 - 0 Oslo Øst, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  5. (NO) Aalesund 2 - 3 Tromsø, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  6. (NO) KOVACS, PETER, su viking-fk.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  7. (NO) Lillestrøm 5 - 1 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  8. (NO) Viking 1 - 1 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  9. (NO) Strømsgodset 0 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  10. (NO) Strømsgodset 2 - 1 Sparta Sarpsborg, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  11. (NO) Odd 2 - 1 Sandefjord, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  12. (NO) Fagermo og Kovacs forlenger med Odd, su dagbladet.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  13. (NL) PETER KOVACS TOCH NAAR LIERSE, su lierse.com. URL consultato il 4 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2010).
  14. Lierse vs. Gent, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 4 luglio 2017.
  15. Sporting Charleroi vs. Lierse, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 4 luglio 2017.
  16. (NO) Bare en legesjekk unna comeback, su godset.no. URL consultato il 3 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2012).
  17. (NO) Signerte for to år, su godset.no. URL consultato il 3 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2012).
  18. (NO) Molde 2 - 1 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  19. (NO) SIF forlenger med Kovacs ut 2015, su dt.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  20. (NO) Kovacs forlater Godset, su godset.no. URL consultato il 22 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015).
  21. (NO) Kovacs klar for 08, su sarpsborg08.no. URL consultato il 22 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015).
  22. (NO) Sarpsborg 08 2 - 2 Mjøndalen, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  23. (NO) Klar for Sandefjord, su sa.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  24. (NO) Sandefjord 4 - 1 Strømmen, su altomfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  25. (NO) KOVÁCS KLAR FOR ARENDAL, su arendalfotball.no. URL consultato il 4 luglio 2017.
  26. (NO) Tromsdalen 1 - 1 Arendal, su altomfotball.no. URL consultato il 10 novembre 2017.
  27. (NO) Ullensaker/Kisa 4 - 2 Arendal, su altomfotball.no. URL consultato il 10 novembre 2017.
  28. (NO) KOVACS VENDER HJEM, su godset.no. URL consultato il 6 dicembre 2017.
  29. (NO) Peter Kovacs, su fotball.no. URL consultato il 9 agosto 2019.
  30. Péter Kovács - Nazionale, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 luglio 2017.
  31. Slovenia - Ungheria, 20/ago/2003, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 luglio 2017.
  32. Malta - Ungheria, 17/nov/2004, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 luglio 2017.
  33. Presenze nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 78202197 · ISNI (EN) 0000 0000 3705 5647 · LCCN (EN) n2006019654 · BNF (FR) cb16528734f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2006019654
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Péter Kovács (footballer)

Péter Kovács (born 7 February 1978) is a Hungarian former professional footballer played as a forward for Újpest and Vác in Hungary, for Lahti and Haka in Finland, for Tromsø, Viking, Strømsgodset, Odd Grenland, Sarpsborg 08, Sandefjord and Arendal in Norway, and for Lierse in Belgium.

[fr] Péter Kovács (football)

Péter Kovács ([ˈpeːtɛɾ], [ˈkovaːtʃ]), né le 7 février 1978 à Salgótarján, est un footballeur hongrois. Il évolue au poste d'attaquant.
- [it] Péter Kovács



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии