Raheem Edwards (Toronto, 17 luglio 1995) è un calciatore canadese, centrocampista del LA Galaxy.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Raheem Edwards | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2017 | ![]() | 42 (8) |
2015-2017 | ![]() | 22 (1)[1] |
2018 | ![]() | 14 (2) |
2018-2019 | ![]() | 17 (2) |
2020 | ![]() | 15 (0) |
2021 | ![]() | 27 (0) |
2022- | ![]() | 28 (1) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 4 (2) |
2017-2018 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un'ala sinistra.
Cresciuto nel Toronto FC e nello Sheridan Bruins, nel 2015 viene promosso nella seconda squadra del Toronto. Viene saltuariamente impiegato anche in prima squadra. Dal marzo 2017 viene definitivamente promosso in prima squadra.
Il 12 dicembre 2017, in occasione dell'Expansion Draft, viene scelto dal Los Angeles FC, per poi essere ceduto insieme a Jukka Raitala, al Montréal Impact in cambio di Laurent Ciman.[2]
Il 7 gennaio 2022, dopo un anno passato al Los Angeles FC con cui colleziona 27 presenze, si trasferisce al LA Galaxy.[3]
Ha collezionato, fra il 2015 e il 2016, quattro presenze e due reti con la Nazionale Under-23. Ha debuttato in Nazionale maggiore il 13 giugno 2017, nell'amichevole Canada-Curaçao (2–1). Nel 2017 viene inserito nella lista dei convocati per la Gold Cup 2017.
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015 | ![]() | USL | 20 | 2 | - | - | - | - | - | - | 20 | 2 | |||
2016 | ![]() | MLS | 1 | 0 | CC | 1 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
2016 | ![]() | USL | 19 | 6 | - | - | - | - | - | - | 19 | 6 | |||
2017 | USL | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||||
Totale Toronto FC II | 40 | 8 | - | - | - | - | - | - | 40 | 8 | |||||
2017 | ![]() | MLS | 21+1 | 1 | CC | 3 | 0 | - | - | - | - | 25 | 1 | ||
Totale Toronto FC | 23 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 27 | 1 | |||||
mar.-lug. 2018 | ![]() | MLS | 11 | 2 | CC | - | - | - | - | - | - | 11 | 2 | ||
lug.-dic. 2018 | ![]() | MLS | 13 | 1 | USOC | 1 | 0 | - | - | - | - | 14 | 1 | ||
2019 | MLS | 4 | 1 | USOC | 1 | 0 | - | - | - | - | 5 | 1 | |||
Totale Chicago Fire | 17 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 19 | 2 | |||||
2020 | ![]() | MLS | 15 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |||
2021 | ![]() | MLS | 27 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |||
2022 | ![]() | MLS | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |||
Totale carriera | 133 | 13 | 6 | 0 | - | - | - | - | - | 139 | 13 |
Altri progetti
![]() | ![]() |