sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Raphael Martinho Alves de Lima, noto semplicemente come Martinho (Campo Grande, 15 aprile 1988), è un calciatore brasiliano di origini Italiane, centrocampista o ala svincolato.

Raphael Martinho
Nazionalità  Brasile
Altezza 183 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, ala
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
????-2003Atlético Paranaense
2003-2008Paulista
Squadre di club1
2008-2009Votoraty0 (0)[1]
2009-2010Paulista0 (0)[2]
2010-2011Catania11 (0)
2011-2012Cesena18 (0)
2012-2014Verona50 (12)
2014-2015Catania20 (4)
2015-2016Carpi13 (0)
2016-2018Bari12 (0)
2018Ascoli9 (0)
2018-2019Virtus Entella5 (0)
2019-2020São Bento10 (2)
2020Manaus0 (0)
2020-2021Portuguesa0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2021

Biografia


Ha il passaporto italiano, grazie alle sue origini italiane.[3]


Caratteristiche tecniche


È un esterno di fascia sinistra che può giocare sia come terzino che come ala essendo in grado di interpretare bene entrambe le fasi di gioco; talvolta viene impiegato anche come interno sinistro in un centrocampo a tre.

Possiede un ottimo dribbling, un tiro potente e fa della progressione palla al piede il suo punto di forza essendo dotato di un'ottima tecnica individuale, in velocità.[4]


Carriera


Inizia la carriera a dodici anni in una squadra giovanile del suo paese, quindi entra a far parte delle giovanili dell'Atlético Paranaense.

Notato dai dirigenti del Paulista, a quindici anni viene tesserato ed inserito nella formazione giovanile. A diciannove anni viene prestato al Votoraty di San Paolo, con cui esordisce nel Campionato Paulista. Con la squadra ottiene la promozione in Serie A-3 e quindi nel 2009 ritorna al Paulista. Qui diviene un esterno sinistro di centrocampo.

Il 23 marzo 2010 la sua squadra batte il Corinthians e Martinho è autore dell'assist per il gol vittoria.[4]

Il 22 maggio seguente, viene ufficializzato da parte della società brasiliana, il suo passaggio alla squadra italiana del Catania, con cui firma un contratto quinquennale.[5][6]

Il 24 ottobre seguente, fa il suo esordio sia nel campionato italiano che con la maglia del Catania, in Genoa-Catania (1-0): gioca titolare lasciando il campo al 65' per far posto ad Ezequiel Carboni.[7]

Il 25 novembre seguente, firma il suo primo gol italiano, in Coppa Italia, contro il Brescia per il momentaneo 1-0; la partita si chiuderà alla fine 5-1 per gli etnei.[8]

Il 5 agosto 2011 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto della comproprietà al Cesena.[9] Esordisce in maglia bianconera il 20 ottobre, nel derby Bologna-Cesena (0-1).

A fine stagione rientra al Catania per la scadenza del prestito. Il 19 luglio 2012 passa in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione al Verona.[10] Il 21 settembre 2012, nella 5ª giornata della Serie B 2012-2013, il giocatore segna il suo primo gol italiano, aprendo le marcature della gara casalinga della sua squadra contro il Novara, terminata 1-1.[11] Con 10 marcature distribuite in 30 partite contribuisce alla promozione in Serie A degli scaligeri, e la società riscatta la compartecipazione del suo cartellino,[12] il 15 settembre 2013 segna il suo primo gol in Serie A contro il Sassuolo (2-0).[13] Al termine della stagione il suo cartellino torna per intero di proprietà del Catania.[14] Colleziona 20 presenze e 4 gol in Serie B con gli etnei.

Il 28 luglio 2015 rescinde il contratto col Catania e lo stesso giorno firma un contratto triennale con il Carpi neo-promosso in Serie A.[15] Gioca 13 partite in campionato e il 30 luglio 2016, dopo aver rescisso il contratto con gli emiliani subito retrocessi,[16] firma un biennale con il Bari di nuovo in B.[16] Debutta nel Bari alla prima giornata contro il Cittadella, nella partita persa per 2-1. La stagione termina con la squadra al 12º posto in classifica. Nella stagione successiva, al termine del mercato estivo, finisce fuori dalla lista dei giocatori over utilizzabili in campionato.[17]

L'8 gennaio 2018 passa all'Ascoli, firmando fino al termine della stagione con rinnovo automatico in caso di salvezza.[3][18]

Il 31 agosto dello stesso anno passa all’Entella, club Ligure appena retrocesso in Serie C dopo aver perso i play-out proprio con l’Ascoli. Dopo aver recuperato dall’ennesimo infortunio, debutta il 4 novembre nella vittoria per 2-0 contro il Pisa e gioca poi altre quattro partite di Serie C sempre subentrando a partita in corso. Il 6 dicembre è uno dei protagonisti della storica vittoria ai rigori contro il Genoa nel quarto turno di Coppa Italia giocando da titolare per un’ora. Il 30 gennaio 2019 indossa la fascia da capitano nella sconfitta contro la Carrarese per 3-4, gara valida per i sedicesimi di Coppa Italia Serie C. Questa è la sua settima e ultima partita disputata con i biancocelesti poiché il giorno dopo su Instagram annuncia la rescissione del contratto.

Il 3 aprile 2019 si accorda con l'Esporte Clube São Bento squadra brasiliana di Serie B.[19]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 VotoratyA3/SP254CB00------254
2009-2010 PaulistaA3/SP60CB00------60
2010-2011 CataniaA110CI31------141
2011-2012 CesenaA180CI10------190
2012-2013 VeronaB3010CI20------3210
2013-2014A202CI20------222
Totale Verona501240----5412
2014-2015 CataniaB204CI21------225
Totale Catania31452----366
2015-2016 CarpiA130CI20------150
2016-2017 BariB120CI20------140
2017-gen. 2018B00CI00------00
gen.-giu. 2018 AscoliB90CI00------90
2018-gen. 2019 Virtus EntellaC50CI+CI-C1+10------70
Totale carriera16920162----18522

Note


  1. 25 (4) se si considerano le statistiche nel Campionato Paulista.
  2. 6 (0) se si considerano le statistiche nel Campionato Paulista.
  3. Ascoli Picchio FC 1898, su ascolipicchio.com, 9 gennaio 2018. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2018).
  4. LO SCOOP DI ITASPORTPRESS TROVA CONFERMA- Raphael Martinho: "Catania sto arrivando" Itasportpress.it
  5. (ES) Raphael Martinho defenderá o Catania[collegamento interrotto] paulistafutebol.com.br
  6. Raphael Martinho il primo colpo di mercato Archiviato il 24 maggio 2010 in Internet Archive. Gds.it
  7. Genoa 1 - 0 Catania - legaseriea.it, su web.archive.org, 27 ottobre 2010. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2010).
  8. Catania-Brescia 5-1 Transfermarkt.it
  9. Martinho è un giocatore del Cesena Archiviato il 20 marzo 2012 in Internet Archive. cesenacalcio.it
  10. Un rinforzo per il centrocampo: Raphael Martinho, su hellasverona.it (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  11. Serie B, Verona-Novara 1-1. Colpo della Ternana a Empoli, su sport.sky.it. URL consultato il 20 dicembre 2019.
  12. Ufficiale: ecco i 4 riscatti gialloblù, su hellasverona.it. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  13. Verona-Sassuolo 2-0: Martinho e Romulo firmano il bis vincente al 'Bentegodi', su repubblica.it, 15 settembre 2013. URL consultato il 20 dicembre 2019.
  14. Hellas Verona FC - Comproprietà 2014, in hellasverona.it, 20 giugno 2014. URL consultato il 22 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2014).
  15. Carpi, arriva Martinho. E continua il pressing per Marquinho, su gazzetta.it. URL consultato il 20 dicembre 2019.
  16. Calcio: Bari, ingaggiato Martinho, su ansa.it, 30 luglio 2016 (archiviato il 20 febbraio 2019).
  17. La rosa dopo la fine del mercato: dentro Anderson, out Martinho e Greco, in tuttobari.com, 7 settembre 2017. URL consultato il 9 settembre 2017.
  18. Raphael Martinho all’Ascoli Picchio FC 1898, su fcbari1908.com, 9 gennaio 2018. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2018).
  19. (PT) Atacante Raphael Martinho é mais um reforço para a Série B, su ecsaobento.com.br, 3 aprile 2019. URL consultato il 4 aprile 2019.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Raphael Martinho

Raphael Martinho Alves de Lima (* 15. April 1988 in Campo Grande, Brasilien) ist ein italienisch-brasilianischer Fußballspieler, der seit Sommer 2014 bei Catania Calcio unter Vertrag steht.

[en] Raphael Martinho

Raphael Martinho Alves de Lima (born 15 April 1988), commonly referred to as Raphael Martinho, is a Brazilian footballer, who plays as a winger.
- [it] Raphael Martinho



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии