Ratko Svilar (Crvenka, 6 maggio 1950) è un allenatore di calcio ed ex calciatore serbo, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio serbi e calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ratko Svilar | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1996 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1970-1973 | ![]() | 31 (-?) |
1973-1980 | ![]() | 201 (-?) |
1980-1996 | ![]() | 243 (-?) |
Nazionale | ||
1976-1983 | ![]() | 9 (-?) |
Carriera da allenatore | ||
1995 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | Vice |
1996 | ![]() | |
1996-1998 | ![]() | Vice |
1998 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il padre di Mile Svilar, portiere del Benfica.
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori serbi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Con la Nazionale jugoslava ha preso parte all'Europeo 1976 e al Mondiale 1982.
![]() | ![]() |