Reilly Sewerin Opelka (St. Joseph, 28 agosto1997) è un tennistastatunitense.
Giocatore di estrema potenza, ha conquistato 4 titoli in singolare e uno in doppio nel circuito maggiore. I suoi migliori ranking ATP sono stati il 17º in singolare nel febbraio 2022 e l'89º in doppio nell'agosto 2021.
Alto 211 cm, è il tennista più alto della storia a pari merito con Ivo Karlović. Opelka è dotato di un servizio potentissimo, che raggiunge i 235 km/h. Come molti dei giocatori della sua stazza ha come altro punto di forza il dritto e come punto debole la mobilità[1].
Carriera
Junior
Il primo risultato di rilievo tra gli juniores è la semifinale raggiunta in singolare nel dicembre 2014 al prestigioso Orange Bowl e nel giugno successivo viene eliminato nei quarti di finale al torneo juniores di singolare al Roland Garros. Il mese successivo ottiene i migliori da juniores a Wimbledon, dove vince il torneo di singolare battendo in semifinale il numero 1 Taylor Fritz e in finale Mikael Ymer, e viene sconfitto in finale nel torneo di doppio in coppia con Akira Santillan. Nell'agosto di quell'anno raggiunge la 4ª posizione nel ranking mondiale juniores. Disputa il suo ultimo torneo nella categoria nel settembre 2015 dopo aver vinto tre tornei in singolare e uno in doppio.[2]
Professionista
Opelka fa il suo esordio nel circuito ATP ad Atlanta, dove viene sconfitto al primo turno da Shuichi Sekiguchi. Nello stesso anno partecipa anche alle qualificazioni degli US Open, dove si ferma al secondo turno.
Il 2016 è un anno ricco di soddisfazioni per l'americano. Entra per la prima volta in un main draw ATP (da lucky loser) a Houston, dove perde subito al primo turno con Sam Querrey. Quattro mesi dopo arriva però l'exploit: semifinale ad Atlanta, dove sconfigge tennisti del calibro di Kevin Anderson e Donald Young per poi perdere con John Isner. Raggiunge quindi il secondo turno al Masters 1000 di Cincinnati dopo avere sconfitto Jérémy Chardy. A novembre arriva anche il primo sigillo nel circuito Challenger, a Charlottesville, dove trionfa in finale contro Ruben Bemelmans.
Il 17 febbraio 2019 conquista il suo primo titolo ATP a New York, battendo in finale Brayden Schnur con il punteggio di 6-1, 67-7, 7-67. Un anno più tardi a Delray Beach vince il suo secondo titolo superando Yoshihito Nishioka per 7-5, 6(4)-7, 6-2.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии