Renan Augusto Lodi dos Santos, noto come Renan Lodi (Serrana, 8 aprile 1998), è un calciatore brasiliano di origini italiane, difensore del Nottingham Forest, in prestito dall'Atlético Madrid, e della nazionale brasiliana.
Renan Lodi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2019 | ![]() | 48 (1) |
2019-2022 | ![]() | 84 (4) |
2022- | → ![]() | 7 (0) |
Nazionale | ||
2019- | ![]() | 16 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Brasile 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020[1].
È un terzino sinistro veloce,[2] dotato di ottima accelerazione[2] e abile nei cross.[2] È bravo anche in fase difensiva.[2]
Cresciuto nelle giovanili dell'Athl. Paranaense, ha esordito il 14 ottobre 2016 in occasione del match perso 1-0 contro il Grêmio.
Trasferitosi all'Atlético Madrid nel 2019, esordisce con la maglia dei Colchoneros il 18 agosto 2019 in occasione della partita di campionato contro il Getafe, vinta per 1-0[3] in cui viene espulso ricevendo due cartellini gialli in un minuto.[4] Il 23 novembre 2019 segna il suo primo gol con la maglia dell'Atlético, realizzando la rete del momentaneo vantaggio nella gara di campionato contro il Granada terminata per 1-1.[5] Il 13 gennaio 2022 gioca la sua partita numero 100 con la maglia dei colchoneros.[6]
Il 26 febbraio realizza la sua prima doppietta in carriera, sancendo la vittoria per 2-0 dell'Atlético Madrid contro il Celta Vigo.[7]
Il 29 agosto 2022, dopo aver rinnovato il contratto con gli spagnoli fino al 2026, viene ceduto in prestito per una stagione al Nottingham Forest.[8][9]
Il 10 ottobre 2019 debutta con la nazionale brasiliana, nell'amichevole pareggiata per 1-1 con il Senegal a Singapore, subentrando ad Alex Sandro.[10]
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016 | ![]() | A | 3 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
2017 | A1/PR+A | 7+0 | 0 | CB | 0 | 0 | CL | 0 | 0 | - | - | - | 7 | 0 | ||
2018 | A1/PR+A | 11+24 | 1+0 | CB | 1 | 0 | CS | 12 | 2 | - | - | - | 48 | 3 | ||
gen.-lug. 2019 | A1/PR+A | 0+3 | 0 | CB | 1 | 0 | CL | 6 | 2 | RS | 2 | 0 | 12 | 2 | ||
Totale Atl. Paranaense | 48 | 1 | 2 | 0 | 18 | 4 | 2 | 0 | 70 | 5 | ||||||
2019-2020 | ![]() | PD | 32 | 1 | CR | 0 | 0 | UCL | 9 | 0 | SS | 2 | 0 | 43 | 1 | |
2020-2021 | PD | 23 | 1 | CR | 2 | 0 | UCL | 8 | 0 | - | - | - | 33 | 1 | ||
2021-2022 | PD | 29 | 2 | CR | 2 | 1 | UCL | 10 | 1 | SS | 1 | 0 | 42 | 4 | ||
ago. 2022 | PD | 0 | 0 | CR | - | - | UCL | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
Totale Atlético Madrid | 84 | 4 | 4 | 1 | 27 | 1 | 3 | 0 | 118 | 6 | ||||||
ago. 2022-2023 | ![]() | PL | - | - | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Totale carriera | 132 | 5 | 6 | 1 | 45 | 5 | 5 | 0 | 188 | 11 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-10-2019 | Singapore | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-10-2019 | Singapore | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
15-11-2019 | Riyad | Brasile ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-11-2019 | Abu Dhabi | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2020 | San Paolo | Brasile ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
13-10-2020 | Lima | Perù ![]() | 2 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
13-11-2020 | San Paolo | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
17-11-2020 | Montevideo | Uruguay ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
13-6-2021 | Brasilia | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
17-6-2021 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 4 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
23-6-2021 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
27-6-2021 | Goiânia | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
2-7-2021 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - Quarti di finale | - | ![]() |
5-7-2021 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - Semifinale | - | ![]() |
10-7-2021 | Rio de Janeiro | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - Finale | - | ![]() ![]() |
27-9-2022 | Parigi | Brasile ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 16 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |