Renan Ribeiro, meglio noto come Renan (Ribeirão Preto, 23 marzo 1990), è un calciatore brasiliano, portiere attualmente svincolato.
Renan Ribeiro | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 87 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2005 | ![]() | |
2005-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009-2013 | ![]() | 42 (-62)[1] |
2013-2017 | ![]() | 31 (-41)[2] |
2018 | ![]() | 17 (-26) |
2018-2020 | ![]() | 38 (-38)[3] |
2021-2022 | ![]() | 0 (0) |
2022 | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | ? (-?) |
2009 | ![]() | 9 (-?) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Venezuela 2009 | |
![]() | ||
Argento | Egitto 2009 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell'Atlético Mineiro, esordisce in prima squadra nel 2010. Con la squadra di Belo Horizonte vince due volte il campionato Mineiro. Nel 2013 viene acquisito dal San Paolo, con cui disputa cinque stagioni. Nella stagione 2017-2018 giunge in Europa, accasandosi all'Estoril Praia, in Portogallo. Esordisce coi lusitani il 21 gennaio 2018, nell'incontro di campionato perso per 3-1 contro il Vitória Guimarães.[4] Nell'estate del 2018 passa allo Sporting Lisbona con la formula del prestito oneroso, per poi essere riscattato nella sessione invernale di calciomercato dopo essersi affermato come portiere titolare.[5] Con i Leões vince nella stessa stagione la coppa nazionale e la coppa di lega.
Con la nazionale Under-20 brasiliana vince il campionato sudamericano di calcio Under-20 2009 e giunge in finale del campionato mondiale di calcio Under-20 2009.
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2010 | ![]() | M1/MG+A | 1+14 | -?+-19 | CB | 0 | 0 | CS | 4 | -4 | - | - | 19 | -23 | ||
2011 | M1/MG+A | 15+28 | -21+-43 | CB | 4 | -5 | CS | 1 | -1 | - | - | 48 | -70 | |||
2012 | M1/MG+A | 10+0 | -7+-0 | CB | 1 | -1 | - | - | - | - | 11 | -8 | ||||
Totale Atlético Mineiro | 68 | -90 | 5 | -6 | 5 | -5 | - | - | 78 | -101 | ||||||
2013 | ![]() | A1/SP+A | 0+0 | 0+-0 | CB | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | RS | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2014 | A1/SP+A | 0+0 | 0+-0 | CB | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | ||
2015 | A1/SP+A | 1+9 | 0+-12 | CB | 1 | -2 | CL | 0 | 0 | - | - | - | 11 | -14 | ||
2016 | A1/SP+A | 0+2 | 0+-1 | CB | 0 | 0 | CL | 1 | 0 | - | - | - | 3 | -1 | ||
2017 | A1/SP+A | 7+20 | -6+-28 | CB | 2 | -3 | CL | 1 | -1 | - | - | - | 30 | -38 | ||
Totale San Paolo | 39 | -47 | 3 | -5 | 2 | -1 | 0 | 0 | 44 | -53 | ||||||
2017-2018 | ![]() | PL | 17 | -26 | TP+TL | 0+0 | 0+-0 | - | - | - | - | 17 | -26 | |||
2018-2019 | ![]() | PL | 27 | -26 | TP+TL | 6+2 | -8+-2 | UEL | 3 | -2 | - | - | - | 38 | -38 | |
2019-2020 | PL | 0 | 0 | TP+TL | 0+0 | 0+0 | UEL | 0 | 0 | ST | 1 | -5 | 1 | -5 | ||
Totale Sporting Lisbona | 27 | -26 | 8 | -10 | 3 | -2 | 1 | -5 | 39 | -43 | ||||||
Totale carriera | 151 | -189 | 16 | -21 | 10 | -8 | 1 | -5 | 178 | -223 |
![]() | ![]() |