Renato Ribeiro Calixto, noto come Renatinho (Cardoso, 4 ottobre 1988), è un calciatore brasiliano, attaccante del Ponte Preta.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Renatinho | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 167 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2007-2008 | ![]() | 57 (6) |
2008 | → ![]() | 9 (1) |
2009-2010 | ![]() | 0 (0) |
2010 | → ![]() | 0 (0) |
2011 | → ![]() | 33 (4) |
2012-2015 | ![]() | 104 (37) |
2015-2019 | ![]() | 84 (32) |
2019 | → ![]() | 23 (7) |
2020 | ![]() | 10 (0) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile del Coritiba, esordì in prima squadra nel 2008 nel Campionato Paranaense, in cui segnò un gol su calcio di punizione e vinse il titolo. Girato in prestito al Londrina nell'ottobre 2008, Renatinho vinse la Copa Paraná, andando a segno in finale durante la partita e ai tiri di rigore.
Tornato al Coritiba per il Campionato Paranaense 2009, realizzò 2 gol in 17 partite. Giocò anche 6 partite di Coppa del Brasile, realizzando 2 marcature. Nel 2010 fu prestato all'Atl. Goianiense e nel 2011 al Ponte Preta. Rientrò dunque al Coritiba, dove giocò alcuni mesi prima di essere ceduto, il 17 dicembre 2011, ai giapponesi del Kawasaki Frontale, prima in prestito e poi, dal 2014, a titolo definitivo. Nel 2015 si trasferì in Cina, al Guangzhou R&F.
![]() | ![]() |