Riccardo Ciervo (Latina, 1º aprile 2002) è un calciatore italiano, attaccante del Frosinone in prestito dal Sassuolo.
Riccardo Ciervo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2016-2021 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2021-2022 | → ![]() | 10 (0) |
2022 | ![]() | 0 (0) |
2022- | → ![]() | 12 (0) |
Nazionale | ||
2022- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di ruolo ala, è abile nella profondità e nell’uno contro uno, e può giocare sia a destra che a sinistra grazie alla capacità di usare bene entrambi i piedi.[1]
Cresciuto nel settore giovanile della Roma, il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito alla Sampdoria per tutta la durata della stagione.[2] Fa il suo esordio fra i professionisti il 23 settembre seguente, in occasione dell'incontro di Serie A perso 0-4 contro il Napoli.[3] Il 16 dicembre successivo, invece, gioca la sua prima gara da titolare, partecipando alla partita di Coppa Italia contro il Torino: nell'occasione, un suo assist per la rete di Valerio Verre chiude l'incontro sul risultato di 2-1 per i blucerchiati.[4]
Il 28 gennaio 2022, dopo aver collezionato 12 presenze in tutto con la Samp, ritorna alla Roma,[5] che contestualmente lo cede al Sassuolo in prestito con obbligo di riscatto.[6][7]
Dopo non aver collezionato alcuna presenza con la maglia dei neroverdi nella seconda metà della stagione, il 4 luglio viene ceduto in prestito secco al Frosinone.[8][9]
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2020-2021 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | - | - | UEL | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | |
2021-gen. 2022 | ![]() |
A | 10 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | ||
gen.-giu. 2022 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
2022-2023 | ![]() |
B | 12 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 13 | 0 | ||
Totale carriera | 22 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 25 | 0 |
![]() | ![]() |