Richard Teberio (Göteborg, 17 gennaio 1971) è un ex calciatore svedese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Richard Teberio | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2006 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1990-1995 | ![]() | 89 (25) |
1996 | ![]() | 13 (3) |
1996 | ![]() | 6 (0) |
1997 | ![]() | ? (?) |
1997 | ![]() | 13 (0) |
1998 | ![]() | 0 (0) |
1998 | ![]() | 7 (0) |
1999-2003 | ![]() | 116 (47) |
2003-2004 | ![]() | 3 (3) |
2004 | ![]() | 20 (6) |
2005 | ![]() | ? (?) |
2006 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2013 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Teberio giocò nel Västra Frölunda, prima di passare al Kalmar e poi al Degerfors. Nel 1997, si trasferì agli spagnoli dell'Andorra. Tornò poi in Svezia, per militare nell'Assyriska, accordandosi in seguito con i croati del Croazia Zagabria. Fu successivamente in forza ai norvegesi del Nybergsund-Trysil. Emigrò allora in Finlandia, per giocare all'Inter Turku. Dopo una breve esperienza al VG-62, tornò ancora all'Inter Turku. Ritornò ancora al Nybergsund-Trysil, per poi chiudere la carriera allo Skogen.
![]() | ![]() |