Richart Martín Báez Fernández (Asunción, 31 luglio 1973) è un ex calciatore paraguaiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori paraguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Richart Báez | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1995 | ![]() | ? (?) |
1996 | ![]() | 10 (2) |
1997 | ![]() | 18 (17) |
1998 | ![]() | ? (?) |
1998-1999 | ![]() | 24 (3) |
1999-2000 | ![]() | ? (?) |
2000-2001 | ![]() | 10 (0) |
2001-2003 | ![]() | ? (?) |
2004 | ![]() | ? (?) |
2004-2005 | ![]() | ? (?) |
2005 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1995-2002 | ![]() | 26 (3)[1] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha militato in diverse squadre, in particolare nel Club Olimpia, per il quale ha fornito un contributo importante: è stato, infatti, l'autore del secondo gol dell'Olimpia nel ritorno della finale della Coppa Libertadores 2002 contro il São Caetano, terminato 2-1, che ha consentito al club paraguaiano di pareggiare il risultato negativo dell'andata (1-0 per il São Caetano) e di vincere poi la coppa ai tiri di rigore.
Ha giocato anche nella Nazionale di calcio del Paraguay, partecipando al campionato del mondo 2002 in Giappone e Corea del Sud.
![]() | ![]() |