Riechedly Bazoer (Utrecht, 12 ottobre 1996) è un calciatore olandese, originario di Curaçao, centrocampista dell'AZ Alkmaar.
Riechedly Bazoer | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006 | ![]() | |
2006-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2014 | ![]() | 34 (1) |
2014-2017 | ![]() | 51 (6) |
2017-2018 | ![]() | 25 (0) |
2018-2019 | → ![]() | 0 (0) |
2019 | → ![]() | 12 (3)[1] |
2019-2022 | ![]() | 81 (10) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 2 (0) |
2011-2012 | ![]() | 4 (0) |
2012 | ![]() | 13 (1) |
2013-2015 | ![]() | 10 (1) |
2015-2017 | ![]() | 7 (2) |
2015-2016 | ![]() | 6 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Slovenia 2012 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centrocampista difensivo dotato di un'ottima tecnica ed una buona visione di gioco. Paragonato, nonostante la giovane età, ai più forti talenti olandesi della storia, è un mix di quantità e qualità che gli permettono di essere tra i migliori prospetti nel suo ruolo. All’occorrenza gioca anche come difensore centrale, come successo al Vitesse.
Cresciuto nell'Elinkwijk di Utrecht, tra il 2006 e il 2012 ha militato nelle giovanili del PSV prima di passare all'Ajax nel novembre di quell'anno. Il PSV denuncia l'accaduto accusando i lancieri di aver ingaggiato il giocatore senza il loro consenso. L'Ajax si giustifica dicendo che è il giocatore a voler cambiare squadra. In conclusione l'Ajax paga al PSV i costi di formazione pari a 75.000 (12.500 per ogni anno d'istruzione). Nel 2012-2013 non gli è permesso giocare partite ufficiali né con l'Ajax né con la Nazionale giovanile dato che il trasferimento non è avvenuto durante l'estate. La Federcalcio olandese denuncia altresì l'agenzia di procuratori Forza Sports Group per aver forzato il trasferimento a stagione in corso non nell'interesse del calciatore. Nella stagione 2013-2014 gioca 21 partite in Serie B con la selezione Jong Ajax. A fine stagione si aggrega alla prima squadra per la tournée indonesiana.
Il 27 ottobre 2014 fa il suo debutto ufficiale in prima squadra in Urk-Ajax 0-4, gara valevole per il terzo turno della Coppa d'Olanda, giocando tutta la partita. Segna il suo primo gol con la seconda squadra il 24 novembre contro il NEC Nijmegen; in tutto colleziona 34 presenze e appunto 1 gol. Il 6 dicembre seguente fa il suo debutto in campionato nel corso della partita vinta per 6-0 contro il Willem II. Gioca la sua prima partita da titolare il 25 gennaio 2015 nel big match contro il Feyenoord terminato 0-0. Si conquista in poco tempo il posto da titolare e il 15 febbraio nel 4-2 contro il Twente segna il suo primo gol ufficiale al 15º. Quattro giorni dopo debutta da titolare in Europa League nella vittoria per 1-0 contro il Legia Varsavia, gara valida per i sedicesimi di finale. Segna il suo primo gol in questa competizione agli ottavi il 19 marzo nel 2-1 contro il Dnipro. Termina la stagione con 22 presenze e 2 gol segnati in tutto.
Il 14 dicembre 2016 viene annunciato il suo acquisto da parte del Wolfsburg per 12 milioni di euro.[2] In un anno e mezzo mette insieme 25 presenze in Bundesliga e nell'agosto del 2018 passa in prestito al Porto; ha modo di giocare solo 2 partite con la seconda squadra. Il 12 gennaio 2019 torna in Olanda in prestito al Utrecht dove segna 3 gol in 14 partite, play-off compresi.
A luglio firma un contratto triennale con il Vitesse Arnhem.
Il 1º agosto 2022 viene acquistato dall'AZ Alkmaar.[3]
Il 12 aprile 2011 fa il suo debutto con l'Under-15 olandese contro i pari età della Slovacchia. Il 25 ottobre dello stesso anno debutta nell'Under-16 contro il Perù. Con l'Under-17 vince l'Europeo nel 2012. Dal 2013 al 2015 gioca per l'Under-19. Nel 2015 debutta in Under-21.
Il 13 novembre 2015 fa il suo esordio con la nazionale maggiore in un'amichevole vinta per 3-2 contro il Galles, subentrando all'87º a Jordy Clasie.[4]
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2016
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() | ED | 21 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
2014-2015 | ED | 13 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 | |
Totale Jong Ajax | 34 | 1 | 34 | 1 | |||||||||||
2014-2015 | ![]() | E | 17 | 1 | CO | 1 | 0 | UCL+UEL | 0+4 | 0+1 | SO | 0 | 0 | 22 | 2 |
2015-2016 | E | 29 | 5 | CO | 2 | 0 | UCL+UEL | 2[5]+6 | 0 | - | - | - | 39 | 5 | |
2016-2017 | E | 5 | 0 | CO | 2 | 1 | UCL+UEL | 2[5]+1 | 0 | - | - | - | 10 | 1 | |
Totale Ajax | 51 | 6 | 5 | 1 | 15 | 1 | 0 | 0 | 71 | 8 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
BL | 12 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2017-2018 | BL | 13 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
Totale Wolfsburg | 25 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 27 | 0 | |||||
2018-gen.2019 | ![]() |
PL | 0 | 0 | CP+CdL | 0+1 | 0+1 | UCL | 1 | 0 | - | - | 2 | 1 | |
gen.-giu 2019 | ![]() |
E | 14 | 3 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 3 | ||
2019-2020 | ![]() |
E | 22 | 3 | CO | 3 | 0 | - | - | - | - | 25 | 3 | ||
2020-2021 | E | 29 | 5 | CO | 5 | 0 | - | - | - | - | 34 | 5 | |||
2021-2022 | E | 19 | 1 | CO | 3 | 0 | UECL | 12[6] | 0 | - | - | 36 | 1 | ||
Totale Vitesse | 84 | 12 | 11 | 0 | 12 | 0 | - | - | 107 | 12 | |||||
Totale carriera | 208 | 22 | 19 | 2 | 28 | 1 | 0 | 0 | 269 | 25 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-11-2015 | Cardiff | Galles ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-3-2016 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2016 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-5-2016 | Dublino | Irlanda ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
1-6-2016 | Danzica | Polonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
4-6-2016 | Vienna | Austria ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |