sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Rino Marchesi (San Giuliano Milanese, 11 giugno 1937) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o difensore.

Rino Marchesi
Marchesi nel 1982
Nazionalità  Italia
Altezza 177[1] cm
Peso 74[1] kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista, difensore)
Termine carriera 1973 - giocatore
1994 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1956Atalanta
Squadre di club1
1956-1957Fanfulla? (?)
1957-1960Atalanta87 (12)
1960-1966Fiorentina121 (9)
1966-1971Lazio125 (4)
1971-1973Prato61 (2)
Nazionale
1961-1962 Italia2 (0)
Carriera da allenatore
1973-1974Montevarchi
1974-1976Mantova
1977-1978Ternana
1978-1980Avellino
1980-1982Napoli
1982-1983Inter
1984-1985Napoli
1985-1986Como
1986-1988Juventus
1988-1989Como
1989-1990Udinese
1992Venezia
1992-1993SPAL
1993-1994Lecce
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore



Club

Iniziò la sua carriera a Lodi, per poi approdare all'Atalanta dove disputò tre stagioni, dal campionato 1957-1958 al 1959-1960 (il primo e il terzo in Serie A, mentre il secondo in Serie B). Passò quindi alla Fiorentina dove rimase per sei stagioni, tutte giocate da titolare tranne l'ultima, quella del 1965-1966, in cui collezionò soltanto 2 presenze. Nell'annata 1960-1961 prese parte a Firenze al double formato dalla Coppa Italia e dalla Coppa delle Coppe, facendo registrare rispettivamente due presenze (con un gol) e una presenza; nella stagione 1965-1966 vinse con i gigliati una seconda Coppa Italia (manifestazione nella quale, tuttavia, non scese mai in campo), abbinandola alla Coppa Mitropa.

Nel 1966 si trasferì alla Lazio, insieme ai compagni viola Morrone e Castelletti. Con i biancocelesti disputò cinque campionati, collezionando 144 presenze in partite ufficiali (125 in campionato, 10 in Coppa Italia, 9 in Coppa delle Alpi) e 4 reti (tutte in campionato nonché su calcio di rigore), e vincendo nell'ultima stagione a Roma una Coppa delle Alpi. Fu inoltre il primo calciatore di movimento nella storia laziale a effettuare una sostituzione in campionato: in Lazio-Catanzaro (1-1) del 29 settembre 1969 prese il posto, all'inizio del secondo tempo, di Governato. Approdò quindi nel 1971 al Prato, in Serie C, dove due anni dopo chiuse la carriera agonistica.


Nazionale

Vanta 2 presenze con la maglia azzurra della Nazionale Italiana, con cui debuttò a Firenze il 15 giugno 1961, nella partita amichevole vinta per 4-1 contro l'Argentina.


Allenatore


Esordì nel 1973 alla guida del Montevarchi, per poi sedere sulle panchine di provinciali quali Mantova, Ternana, Avellino, Como, Udinese, Venezia, SPAL e Lecce, nonché di blasonati club quali Napoli, Inter e Juventus.

Ottenne le maggiori soddisfazioni professionali quando nel 1981 portò il Napoli a sfiorare la conquista del suo primo scudetto, giungendo terzo in classifica al termine del campionato. Sempre alla guida della squadra partenopea, fu il primo allenatore italiano di Diego Armando Maradona.

Personaggio schivo e mai polemico, non riuscì a ottenere alla guida della Juventus risultati degni di nota, anche perché la formazione che gli venne affidata era ormai al termine del ciclo legato a Michel Platini. La disastrosa retrocessione in Serie B con il Lecce, nel 1994, pose di fatto fine alla sua carriera da allenatore.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-6-1961FirenzeItalia 4 – 1 ArgentinaAmichevole-
5-5-1962FirenzeItalia 2 – 1 FranciaAmichevole-
Totale Presenze 2 Reti 0

Statistiche da allenatore


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
1973-1974 MontevarchiC38101414CI-S6222---------- 44 12 16 16 27,27
1974-1975 MantovaC3891811CI-S12543---------- 50 14 22 14 28,00
1975-1976C3812188CI-S ? ? ? ?---------- 38 12 18 8 31,58
Totale Mantova7621361912543-------- 88 26 40 22 29,55
1977-1978 TernanaB38141410CI4202---------- 42 16 14 12 38,10
1978-1979 AvellinoA3061410CI4130---------- 34 7 17 10 20,59
1979-1980A3071310CI4121---------- 34 8 15 11 23,53
Totale Avellino601327208251-------- 68 15 32 21 22,06
1980-1981 NapoliA3014106CI4310-----TC2011 36 17 12 7 47,22
1981-1982A3010155CI6321CU2020----- 38 13 19 6 34,21
1982-1983 InterA3012144CI11623CdC6213----- 47 20 17 10 42,55
feb.-mag. 1984 NapoliA10433--------------- 10 4 3 3 40,00
1984-1985A3010137CI7331---------- 37 13 16 8 35,14
Totale Napoli1003841211796220202011 121 47 50 24 38,84
nov. 1985-1986 ComoA206122CI6222---------- 26 8 14 4 30,77
1986-1987 JuventusA3014115CI9531CC4301----- 43 22 14 7 51,16
1987-1988A30+1[2]119+110CI11632CU4301----- 46 20 13 13 43,48
Totale Juventus60+12520+1152011638602---- 89 42 27 20 47,19
1988-apr. 1989 ComoA245811CI8341---------- 32 8 15 12 25,00
Totale Como4411201314563-------- 58 16 26 16 27,59
dic.1989-1990 UdineseA18396--------------- 18 3 9 6 16,67
ago.-ott.1990B8242CI4103---------- 12 3 4 5 25,00
Totale Udinese2651384103-------- 30 6 13 11 20,00
gen.-mar. 1992 VeneziaB9342--------------- 9 3 4 2 33,33
ott. 1992-apr. 1993 SPALB22688--------------- 22 6 8 8 27,27
nov. 1993-1994 LecceA232318--------------- 23 2 3 18 &&8,70
Totale carriera526+1160214+115296433122168352011 641 211 250 180 32,92

Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Fiorentina: 1960-1961, 1965-1966
Atalanta: 1958-1959
Lazio: 1968-1969

Competizioni internazionali

Fiorentina: 1960-1961
Fiorentina: 1966
Lazio: 1971

Note


  1. Il Calcio e il Ciclismo Illustrato, n. 37, 16 settembre 1962, p. 8.
  2. Spareggio per l'accesso alla Coppa UEFA.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Rino Marchesi

Rino Marchesi (Italian pronunciation: [ˈriːno marˈkeːzi, -eːsi]; born 11 June 1937) is a former Italian football midfielder and manager from San Giuliano Milanese.

[fr] Rino Marchesi

Rino Marchesi, né le 11 juin 1937 à San Giuliano Milanese, dans la province de Milan, en Lombardie, est un ancien joueur professionnel et entraîneur de football professionnel italien.
- [it] Rino Marchesi

[ru] Маркези, Рино

Рино Маркези (итал. Rino Marchesi; 11 июня 1937[2], Сан-Джулиано-Миланезе, Италия) — итальянский футболист и тренер, родом из Сан-Джулиано-Миланезе. Выступал в 1960-х годах за такие итальянские клубы как «Фиорентина», «Лацио» и «Аталанта». Закончив карьеру игрока в 1973 году, стал тренером и в период с 1973 по 1994 год был тренером двенадцати итальянских клубов, наиболее известные среди которых «Наполи», «Удинезе», «Интер», «Ювентус».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии