Ritus Krjauklis (Riga, 23 aprile 1986) è un calciatore lettone, difensore del BFC Daugavpils.
Ritus Krjauklis | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1993-2002 | ![]() | |
2003-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006 | ![]() | 0 (0) |
2007-2009 | ![]() | 77 (6) |
2010 | ![]() | 25 (0) |
2010-2011 | ![]() | 10 (0) |
2011-2012 | ![]() | 24 (2) |
2012-2013 | ![]() | 17 (0) |
2013-2014 | ![]() | 11 (0) |
2014 | ![]() | 30 (0) |
2015 | ![]() | 20 (0) |
2016 | ![]() | 27 (0) |
2017-2018 | ![]() | 21 (4) |
2019 | ![]() | 26 (3) |
2021 | ![]() | 7 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2007-2009 | ![]() | 6 (0) |
2009-2012 | ![]() | 22 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha cominciato la sua carriera nelle giovanili dell'Ilūkstes e del Dinaburg: con quest'ultima squadra ha debuttato in Virslīga il 7 aprile 2007 contro il Jūrmala[1]. Il 24 maggio realizzò contro l'Olimps Rīga, il primo gol in campionato nella stagione 2007 totalizzò 27 presenze in campionato[2]. Nella stagione 2007 totalizzò 27 presenze in campionato, segnando tre reti.
Rimase al Dinaburg fino al fallimento della squadra, avvenuto al termine della stagione 2009; fece in tempo a debuttare nelle qualificazioni all'UEFA Europa League 2009-2010, giocando contro il Nõmme Kalju il 2 luglio 2009[3]. Passò quindi al Ventspils, totalizzando 25 presenze in campionato e contribuendo alla vittoria della Baltic League 2009-2010.
Andò quindi in Azerbaigian, all'AZAL, disputando la seconda parte della Premyer Liqası 2010-2011 e contribuendo al raggiungimento della qualificazione al primo turno preliminare di UEFA Europa League 2011-2012 della sua squadra. Ad agosto 2011, però, torno in patria, al Metalurgs.
Con la squadra di Liepāja giocò la seconda parte della stagione 2011 e la prima parte del 2012, disputando la finale di Coppa di Lettonia: fu decisivo il suo errore dal dischetto che consentì allo Skonto di pareggiare e quindi vincere il torneo[4].
A luglio del 2012 si trasferisce in Sud Africa nelle file dei Golden Arrows[5].
Ha disputato sei partite con l'Under-21, esordendo contro la Serbia in un incontro valido per le qualificazioni al campionato europeo di categoria giocato a Novi Sad.
Ha esordito con la nazionale maggiore nell'amichevole contro la Bulgaria disputata il 12 agosto 2009 entrando al 76' al posto di Oskars Kļava[6]. Fu, invece, per la prima volta titolare tre mesi più tardi, nell'amichevole contro Honduras disputata il 14 novembre 2009[7].
Il 29 febbraio 2012, nell'amichevole contro il Kazakistan subì la prima espulsione in nazionale, collezionando due cartellini gialli nei primi 19 minuti di gare[8]. Nel giugno dello stesso anno ha vinto la Coppa del Baltico, giocando da titolare entrambi gli incontri disputati dalla Lettonia[9].
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-8-2009 | Sofia | Bulgaria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-11-2009 | Tegucigalpa | Honduras ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
22-1-2010 | Malaga | Corea del Sud ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-3-2010 | Luanda | Angola ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-2010 | Milton Keynes | Ghana ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-6-2010 | Kaunas | Lituania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 2010 | - | |
19-6-2010 | Kaunas | Estonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 2010 | - | |
17-11-2010 | Kunming | Cile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-2-2011 | Adalia | Bolivia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
26-3-2011 | Tel Aviv | Israele ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
4-6-2011 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
7-6-2011 | Graz | Austria ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-8-2011 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
2-9-2011 | Tbilisi | Georgia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
6-9-2011 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
29-2-2012 | Adalia | Kazakistan ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() ![]() |
1-6-2012 | Võru | Lettonia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 2012 | - | |
3-6-2012 | Võru | Lettonia ![]() | 1 – 1 dts (5 – 3 dtr) | ![]() | Coppa del Baltico 2012 | - | |
15-8-2012 | Podgorica | Montenegro ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
7-9-2012 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
11-9-2012 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
12-10-2012 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 22 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |