sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roberto Carballés Baena (Tenerife, 23 marzo 1993) è un tennista spagnolo.

Roberto Carballés Baena
Carballes nel 2019
Nazionalità  Spagna
Altezza 183 cm
Peso 77 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 68-91 (42.77%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 71º (15 novembre 2021)
Ranking attuale 73º (26 settembre 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (2021)
 Roland Garros 3T (2020)
 Wimbledon 1T (2018, 2019, 2021, 2022)
 US Open 2T (2018, 2020, 2021)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2020)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 23-37 (38.33%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 127º (2 marzo 2020)
Ranking attuale 224º (18 luglio 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (2019, 2022)
 Roland Garros 2T (2018)
 Wimbledon 1T (2018, 2019)
 US Open 1T (2019)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2020)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2022

Biografia



2013-2015 - Inizi


Gioca il primo match in un main-draw di un torneo ATP a Barcellona nell'aprile 2013. In tale circostanza perde al primo turno contro il veterano Nikolaj Davydenko. Nell'aprile 2014 partendo dalle qualificazioni raggiunge le semifinali nell'ATP di Casablanca perdendo dal più esperto Guillermo García López con il punteggio di 6-2, 6-7, 6-4. Con questo risultato scala molte posizione nella classifica mondiale. Il 9 giugno 2014 ottiene il suo best ranking al 182º posto.


2016


Raggiunge il suo secondo quarto di finale in carriera a San Paolo come lucky loser, battendo Tarō Daniel e Thomaz Bellucci, per poi essere sconfitto da Pablo Carreño Busta. Raggiunge poi il secondo turno a Quito battendo Austin Krajicek per poi venire eliminato da Bernard Tomić in tre set, e a Istanbul sconfitto da Jiří Veselý. Supera le qualificazioni a Madrid e Roland Garros perdendo al primo turno rispettivamente da Richard Gasquet e Adam Pavlásek. Il 29 febbraio raggiunge il suo best raking alla posizione numero 106. Raggiunge inoltre la finale nel Challenger di Båstad e viene sconfitto da Horacio Zeballos.


2018 - Primo titolo ATP


L'11 febbraio 2018 a Quito, diventa il primo qualificato spagnolo a vincere un titolo dopo Almagro, che nel 2006 aveva vinto il torneo di Valencia. Raggiunge la finale battendo Andrej Martin, Nicolás Jarry, Paolo Lorenzi e Federico Gaio. Nell'atto conclusivo batte Albert Ramos-Viñolas in tre set. Grazie a questo risultato porta il best ranking alla posizione numero 72. Perde nei quarti di finale all'Estoril contro Stefanos Tsitsipas al tie-break del terzo set. Vince il suo primo incontro in uno Slam agli US Open battendo Mitchell Krueger in quattro set, per poi essere sconfitto dalla testa di serie nº 20 Borna Ćorić. Vince inoltre il suo quinto titolo Challenger a Barcellona.


2019


Viene sconfitto nei quarti di finale a Buenos Aires da Cecchinato, a Barcellona da Nishikori, a Bastad e a Gstaad viene eliminato in entrambi i casi da Ramos-Vinolas. Nel corso della stagione vince i titoli Challenger a Murcia e a Lisbona.


Statistiche


Aggiornate all'11 settembre 2022.


Singolare



Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (1)
Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 11 febbraio 2018 Ecuador Open, Quito Terra battuta Albert Ramos-Viñolas 6-3, 4-6, 6-4

Doppio



Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (1)
Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 29 febbraio 2020 Chile Open, Santiago Terra battuta Alejandro Davidovich Fokina Marcelo Arévalo
Jonny O'Mara
7-63, 6-1

Tornei minori



Singolare


Vittorie (19)

Legenda
Challengers (10)
Futures (9)
Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 20 settembre 2015 Morocco Tennis Tour - Kenitra, Kenitra Terra battuta Oriol Roca Batalla 6-1, 5-1 rit.
2. 11 ottobre 2015 Mohammedia Open, Mohammedia Terra battuta Kamil Majchrzak 7-64, 6-2
3. 30 luglio 2017 ATP Challenger Cortina, Cortina d'Ampezzo Terra battuta Gerald Melzer 6-1, 6-0
4. 27 agosto 2017 Internazionali di Manerbio, Manerbio Terra battuta Guillermo García López 6-4, 2-6, 6-2
5. 14 ottobre 2018 Sánchez-Casal Cup, Barcellona Terra battuta Pedro Martínez 1-6, 6-3, 6-0
6. 14 aprile 2019 Murcia Open, Murcia Terra battuta Mikael Ymer 2-6, 6-0, 6-2
7. 19 maggio 2019 Lisboa Belém Open, Lisbona Terra battuta Facundo Bagnis 2-6, 7-65, 6-1
8. 18 aprile 2021 Serbia Challenger Open, Belgrado Terra battuta Damir Dzumhur 6-4, 7-5
9. 21 maggio 2022 Tunis Open, Tunisi Terra battuta Gijs Brouwer 6-1, 6-1
10. 10 settembre 2022 Copa Sevilla, Siviglia Terra gialla Bernabé Zapata Miralles 6-3, 7-66

Finali perse (18)

Legenda
Challenger (7)
Futures (11)
Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 13 settembre 2015 Morocco Tennis Tour - Meknes, Meknes Terra battuta Daniel Muñoz de la Nava 4-6, 2-6
2. 10 luglio 2016 Båstad Challenger, Båstad Terra battuta Horacio Zeballos 3-6, 4-6
3. 20 agosto 2017 Internazionali del Friuli Venezia Giulia, Cordenons Terra battuta Elias Ymer 2-6, 3-6
4. 12 settembre 2021 , Copa Sevilla, Siviglia Terra gialla Pedro Martínez 4-6, 1-6
5. 3 ottobre 2021 Murcia Open, Murcia Terra battuta Tallon Griekspoor 6-3, 5-7, 3-6
6. 6 marzo 2022 Gran Canaria Challenger, Las Palmas Terra battuta Gianluca Mager 66-7, 2-6
7. 17 luglio 2022 Dutch Open, Amersfoort Terra battuta Tallon Griekspoor 1-6, 2-6

Doppio


Vittorie (4)

Legenda
Challenger (0)
Futures (4)

Finali perse (5)

Legenda
Challengers (3)
Futures (2)
Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 ottobre 2015 Mohammedia Open, Mohammedia Terra battuta Pablo Carreño Busta Iñigo Cervantes
Mark Vervoort
6-3, 62-7, [10-12]
2. 6 agosto 2016 ATP Challenger Cortina, Cortina d'Ampezzo Terra battuta Cristian Garín James Cerretani
Philipp Oswald
3-6, 2-6
3. 2 ottobre 2021 Murcia Open, Murcia Terra battuta Alberto Barroso Campos Raul Brancaccio
Flavio Cobolli
3-6, 64-7

Risultati in progressione


SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare


Torneo 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Carriera V-P
Tornei Grande Slam
Australian Open, Melbourne Q1 A A Q2 Q1 1T 1T 2T 1T 1-4
Open di Francia, Parigi Q1 Q3 1T Q1 1T 2T 3T 1T 3-5
Wimbledon, Londra A Q1 A Q1 1T 1T ND 1T 0-3
US Open, New York Q1 A A A 2T 1T 2T 2T 3-4
Vittorie-Sconfitte 0-0 0-0 0-1 0-0 1-3 1-4 3-3 2-4 0-1 7-16
Giochi Olimpici
Giochi Olimpici Non disputati A Non disputati 1T ND 0-1
Vittorie-Sconfitte Non disputati 0-0 Non disputati 0-1 ND 0-1

Doppio


Torneo 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Carriera V-P
Tornei Grande Slam
Australian Open, Melbourne A A A A A 2T A A 2T 2-2
Open di Francia, Parigi A A A A 2T 1T A A 1-2
Wimbledon, Londra A A A A 1T 1T ND A 0-2
US Open, New York A A A A A 1T A A 0-1
Vittorie-Sconfitte 0-0 0-0 0-0 0-0 1-2 1-4 0-0 0-0 1-1 3-7
Giochi Olimpici
Giochi Olimpici Non disputati A Non disputati 1T ND 0-1
Vittorie-Sconfitte Non disputati 0-0 Non disputati 0-1 ND 0-1

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Roberto Carballés Baena

Roberto Carballés Baena (* 23. März 1993 in Teneriffa) ist ein spanischer Tennisspieler.

[en] Roberto Carballés Baena

Roberto Carballés Baena (Spanish pronunciation: [roˈβeɾto kaɾβaˈʝez βaˈena];[3][lower-alpha 1] born 23 March 1993) is a Spanish tennis player. He achieved a career-high ATP singles ranking of world No. 71 on 15 November 2021. His preferred surface is clay,[4] on which he has won one ATP title and 19 ITF titles in singles.

[es] Roberto Carballés

Roberto Carballés Baena (Tenerife, 23 de marzo de 1993) es un jugador de tenis español.
- [it] Roberto Carballés Baena

[ru] Карбальес Баэна, Роберто

Роберто Карбальес Баэна (исп. Roberto Carballés Baena; род. 23 марта 1993, Тенерифе, Канарские острова) — испанский теннисист; победитель двух турниров ATP (из них один в одиночном разряде); победитель одного юниорского турнира Большого шлема в парном разряде (Открытый чемпионат Франции-2011).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии