sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roberto Lorenzini (Milano, 9 luglio 1966) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Roberto Lorenzini
Lorenzini al Milan nella stagione 1986-1987
Nazionalità  Italia
Altezza 175[1] cm
Peso 72[1] kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1999 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19??Milan
Squadre di club1
1985-1987Milan5 (0)
1987-1990Como67 (2)
1990-1993Ancona91 (5)
1993-1994Genoa22 (1)
1994Milan0 (0)
1994-1995Torino18 (0)
1995-1996Piacenza16 (0)
1996-1997Lucchese8 (0)
1998-1999Faenza41 (2)
Nazionale
1987-1993 Italia U-213 (0)
Carriera da allenatore
2001-2002Jesina
2002-2003Vis Pesaro
2003-2004Maceratese
2004Vis Pesaro
2006-2007VareseAllievi Naz.
2007-2008Varese
2008-2009MantovaVice
2010Solbiatese
2011-2012MilanAllievi Reg.
2012-2013VeronaPrimavera
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2013

Carriera



Giocatore



Club

Prodotto del vivaio del Milan, esordisce in Serie A coi rossoneri disputando 5 partite tra il 1985 e il 1987[2]. Viene poi ceduto in prestito al Como[3], dove rimane per tre stagioni (due di Serie A e una di Serie B). In seguito viene prestato all'Ancona, con cui conquista la prima promozione in Serie A della squadra dorica, nella quale milita per altre tre stagioni.

Lorenzini (accosciato, secondo da sinistra) nella formazione Primavera del Milan nella stagione 1984-1985
Lorenzini (accosciato, secondo da sinistra) nella formazione Primavera del Milan nella stagione 1984-1985

Rientrato al Milan, viene ceduto in compartecipazione al Genoa (valutato 2 miliardi di lire)[4], nell'ambito dell'operazione che porta Christian Panucci in rossonero[5]. In Liguria gioca 22 partite mettendo a segno un gol, e a fine anno viene riscattato dal Milan[6]. Vi rimane per pochi mesi, sufficienti a permettergli di scendere in campo nella vincente finale di Supercoppa italiana del 1994 contro la Sampdoria. A novembre va in prestito al Torino[7], e nel 1995 passa, sempre in prestito, al Piacenza[8], con cui conquista una salvezza e disputa la sua ultima stagione in Serie A.

Chiude la carriera militando per una stagione nella Lucchese, in Serie B, e nel Faenza, con cui gioca dal marzo 1998 al dicembre 1999 contribuendo alla promozione in Serie C2 nel Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998.


Nazionale

Ha militato nella Nazionale di calcio dell'Italia Under-21, sotto la guida di Cesare Maldini, che lo ha fatto esordire nel 1987 contro la Finlandia[9]. Con gli azzurrini colleziona in tutto 3 presenze[10].


Allenatore


Le prime esperienze maturano tutte nell'ambito marchigiano: Jesina, Vis Pesaro in due occasioni e Maceratese, dopo avervi ricoperto per pochi mesi anche la carica di direttore generale[11].

Nel 2006 assume la guida della formazione Allievi nazionali del Varese, per poi essere promosso alla guida della prima squadra nella stagione 2007-08[12]: sotto la sua gestione i biancorossi ottengono la salvezza in Serie C2.

Conclusa l'esperienza varesina, nel 2008 viene nominato vice di Alessandro Costacurta (suo ex compagno ai tempi del Milan) sulla panchina del Mantova[13], ove rimane fino all'inizio del 2009, per poi rassegnare le dimissioni insieme allo stesso Costacurta. Nel 2010 viene chiamato alla guida della Solbiatese in Serie D, donde tuttavia viene esonerato a dicembre a causa dello scarso rendimento della squadra[14].

Nella stagione 2011-2012 viene richiamato al Milan come allenatore degli Allievi regionali[15][16]. Il 5 luglio 2012 acquisisce a Coverciano il titolo di allenatore di Prima Categoria UEFA Pro e quindi il diritto di ricoprire il ruolo di tecnico in una squadra della massima serie[17], e il successivo 18 luglio diventa allenatore della Primavera del Verona[18].


Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni giovanili

Milan: 1984-1985

Competizioni nazionali

Milan: 1994

Competizioni regionali

Faenza: 1997-1998 (girone D)

Note


  1. Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Panini, 28 maggio 2012, p. 31.
  2. Profilo su Magliarossonera.it
  3. Cerezo resta alla Samp, La Repubblica, 11 giugno 1987, pag.18
  4. Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 10 (1993-1994), Panini, 9 luglio 2012, p. 10.
  5. Fonseca alle stelle, il Milan si ritira, La Repubblica, 19 giugno 1993, pag.25
  6. Dopo Couto c'è Mauro Silva, nuova trattativa del Parma, La Repubblica, 24 giugno 1994, pag.24
  7. Trap chiede Bergkamp, Rui Aguas alla Reggiana, La Repubblica, 10 novembre 1994, pag.27
  8. Rosa 1995-1996 Storiapiacenza1919.it
  9. Under 21, Maldini lancia Lorenzini, La Repubblica, 27 maggio 1987, pag.28
  10. I nazionali Storiapiacenza1919.it
  11. E la Maceratese finisce sul fondo Viveresenigallia.it
  12. Il Varese promuove Roberto Lorenzini Archiviato il 7 dicembre 2011 in Internet Archive. Varesenews.com
  13. Rimini-Mantova: debutta il neo allenatore Billy Costacurta Archiviato il 7 dicembre 2011 in Internet Archive. Mantova.com
  14. La Solbiatese esonera Lorenzini Archiviato il 7 dicembre 2011 in Internet Archive. Varesenews.com
  15. Allievi Staff Archiviato il 20 settembre 2012 in Internet Archive. Acmilan.com
  16. MILAN: LORENZINI NUOVO ALLENATORE DEGLI ALLIEVI REGIONALI[collegamento interrotto] Zonacalcio.org
  17. Coverciano, Roby Baggio tra i nuovi allenatori, su tuttomercatoweb.com, 5 luglio 2012.
  18. Roberto Lorenzini nuovo allenatore della Primavera Hellasverona.it

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Roberto Lorenzini

Roberto Lorenzini (born 9 July 1966 in Milan) is an Italian professional football coach and a former player, who served as a defender.
- [it] Roberto Lorenzini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии