sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roberto Maurantonio (Bari, 7 giugno 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, preparatore dei portieri del Bari.

Roberto Maurantonio
Nazionalità  Italia
Altezza 182 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Preparatore dei portieri (ex portiere)
Squadra Bari
Termine carriera 2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
1998-1999Bari
Squadre di club1
1999-2000Virtus Locorotondo33 (-45)
2000-2002Martina63 (-44)
2002-2003Ascoli3 (-7)
2003-2004Martina1 (-1)
2004-2005Ascoli18 (-23)
2005-2007Lanciano48 (-44)
2007-2010Piacenza9 (-13)
2011-2013Ascoli22 (-30)
2013-2014Grosseto3 (-5)
2014-2015Carpi1 (-2)
2015-2016Akragas17 (-22)
2016-2017Taranto30 (-34)
2017-2018Fidelis Andria30 (-34)
2018-2019Bari0 (0)
Carriera da allenatore
2018-BariPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2019

Biografia


Fa parte degli Atleti di Cristo, esperienza di fede conosciuta durante la militanza nel Piacenza attraverso il compagno di squadra Tomás Guzmán[1].


Caratteristiche tecniche


Portiere prestante fisicamente, è abile nelle uscite alte[2].


Carriera


Cresciuto nelle giovanili del Bari[3], debutta come portiere titolare in Serie D, con Locorotondo e Martina: con quest'ultima squadra ottiene due promozioni consecutive (in Serie C2 nel 2001 e in Serie C1 nel successivo campionato), segnalandosi come uno dei migliori portieri della categoria[4][5]. Nell'estate 2002 viene acquistato dall'Ascoli, in prestito con diritto di riscatto[6]. Riserva di Sebastián Cejas[2], esordisce in Serie B totalizzando 3 presenze in campionato; a fine stagione non viene riscattato e torna al Martina dove è ancora relegato al ruolo di riserva, questa volta di Antonio Narciso[2].

Nel gennaio 2004 torna a titolo definitivo all'Ascoli[7]; nel campionato di Serie B 2004-2005, concluso con l'eliminazione ai play-off e il successivo ripescaggio nella massima serie, Maurantonio disputa 13 partite, dividendo il ruolo di titolare con Davide Micillo e Ferdinando Coppola[8]. A fine stagione ceduto alla Virtus Lanciano, formazione abruzzese di Serie C1[9]: vi rimane per due annate, di cui solo la prima da titolare, mentre nella seconda si alterna con Enrico Guarna[10]. Nel 2007, a causa del mancato versamento di alcune fideiussioni, ottiene lo svincolo dagli abruzzesi[11] e torna in Serie B, ingaggiato dal Piacenza come vice di Mario Cassano[12]. Rimane in Emilia per tre stagioni, sempre come portiere di riserva (prima di Cassano e poi di Christian Puggioni), totalizzando complessivamente 9 presenze in campionato.

Nel 2010, alla scadenza del contratto, rimane svincolato, e si allena per un breve periodo con il Bari[13]; nel gennaio 2011 torna per la terza volta all'Ascoli, ingaggiato come riserva di Enrico Guarna (già suo compagno a Lanciano) dopo l'infortunio di Achille Coser[14]. Viene riconfermato anche nelle due annate successive, e nel gennaio 2013, con la cessione di Guarna allo Spezia, viene promosso titolare della formazione marchigiana[15][16]. Il 30 giugno 2013 rimane svincolato e il 22 luglio seguente parte per il ritiro dei calciatori svincolati a Coverciano, organizzato dall'Associazione Italiana Calciatori[17]. Il 19 settembre successivo firma per il Grosseto, militante in Lega Pro Prima Divisione[18]. Il 3 ottobre 2014 viene ingaggiato dal Carpi, in Serie B, dove ritrova Castori che lo aveva allenato ad Ascoli[19].

Nell'estate del 2015 passa all'Akragas, squadra militante in Lega Pro[20]. Vi rimane per una sola stagione, e il 23 luglio 2016 firma con il Taranto[21], che il 4 agosto viene ripescato in Lega Pro. Debutta con la maglia ionica il 17 agosto in occasione della sfida di Coppa Italia di Lega Pro contro il Melfi. Il 28 agosto, invece, fa il suo esordio in campionato nella gara pareggiata dal Taranto per 1-1 contro il Matera.

Nella stagione 2017-2018 si trasferisce alla Fidelis Andria[22]. Nell'estate 2018 torna al Bari nel doppio ruolo di portiere e preparatore dei portieri. Al termine della stagione 2018-2019 si ritira da giocatore e rimane al Bari esclusivamente nel ruolo di preparatore dei portieri.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000 Virtus LocorotondoCND33-45---------33-45
2000-2001 MartinaD33-22CI-D--------33-22
2001-2002C230-22CI-C1-2------31-24
2002-2003 AscoliB3-7CI00------3-7
2003-gen. 2004 MartinaC11-1CI+CI-C0+1-1------2-2
Totale Martina64-452-3----66-48
gen.-giu. 2004 AscoliB5-9CI--------5-9
2004-2005B13-14CI00------13-14
2005-2006 Virtus LancianoC129-29CI+CI-C00------29-29
2006-2007C119-15CI-C20------21-15
Totale Virtus Lanciano48-4420----50-44
2007-2008 PiacenzaB6-9CI1-3----7-12
2008-2009B2-3CI00------2-3
2009-2010B1-1CI00------1-1
Totale Piacenza9-131-3----10-16
gen.-giu. 2011 AscoliB10CI--------10
2011-2012B5-2CI00------5-2
2012-2013B16-28CI00------16-28
Totale Ascoli43-6000----43-60
2013-2014 Grosseto1D3-5CI+CI-LP0+5-4------8-9
ott. 2014-2015 CarpiB1-2CI--------1-2
2015-2016 AkragasLP17-22CI-LP5-2------22-24
2016-2017 TarantoLP30-34CI-LP1-1------31-35
2017-2018 Fidelis AndriaC30-34CI-C10------31-34
2018-2019 BariD00CI-D00------00
Totale carriera278-30417-13----295-317

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Martina: 2001-2002
Martina: 2000-2001 (girone H)
Bari: 2018-2019 (girone I)
Carpi: 2014-2015

Note


  1. Roberto Maurantonio Archiviato l'8 aprile 2013 in Internet Archive. Atletidicristo.org
  2. Roberto Maurantonio Archiviato il 25 marzo 2004 in Internet Archive. Mondopicchio.com
  3. Martina in vetta con una cordata, La Repubblica, 20 febbraio 2002, pag.19 - sez.Bari
  4. Di Meo: «A L'Aquila inziamo (sic) a recuperare i punti persi domenica scorsa» Martinanews.it
  5. Martina: Maurantonio e il bomber Prisciandaro nel mirino di Udinese e Bari Archiviato il 3 settembre 2018 in Internet Archive. Tuttomercatoweb.com
  6. Ascoli: preso il giovane portiere Maurantonio Tuttomercatoweb.com
  7. Andria, c'è il Rutigliano ecco un derby da brividi, La Repubblica, 25 gennaio 2004, pag.18 - sez.Bari
  8. Ieri la cena di Natale, Il Centro, 8 dicembre 2004, pag.17
  9. Maurantonio e Caremi in rossonero, Il Centro, 20 agosto 2005, pag.20
  10. L'ex Monaco: a Lanciano ho lasciato un po' di cuore, Il Centro, 14 settembre 2007, pag.18
  11. Lanciano, un anno di sorprese, Il Centro, 22 agosto 2007, pag.34
  12. Rosa 2007-2008 Storiapiacenza1919.it
  13. Il guastafeste: Maurantonio rovina la giornata alla sua città... Archiviato il 31 gennaio 2013 in Internet Archive. Atletidicristo.org
  14. Maurantonio ad Ascoli[collegamento interrotto] Legaserieb.it
  15. Ascoli, il nuovo portiere è...Maurantonio Primapaginaonline.it
  16. De Matteis soddisfatto: “Bel mercato, ma volevamo la ciliegina sulla torta” Picenooggi.it
  17. AIC, l'elenco dei calciatori senza contratto Tuttomercatoweb.com
  18. Maurantonio in Biancorosso Usgrosseto1912.it
  19. Ingaggiato Maurantonio Archiviato il 15 ottobre 2014 in Internet Archive. Carpifc1909.it
  20. Akragas, nuovo portiere per i biancazzurri: arriva Roberto Maurantonio Agrigentonotizie.it
  21. Mercato: Roberto Maurantonio in rossoblù! Archiviato il 20 settembre 2016 in Internet Archive. Tarantofc.it
  22. INGAGGIATO ROBERTO MAURANTONIO Archiviato il 13 luglio 2017 in Internet Archive. Fidelisandria.it

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Roberto Maurantonio

Roberto Maurantonio (born 7 June 1981) is an Italian former football goalkeeper.
- [it] Roberto Maurantonio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии