Roko Baturina (Spalato, 20 giugno 2000) è un calciatore croato, attaccante del Maribor in prestito dal Ferencváros.
Roko Baturina | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2015 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2017 | ![]() | 1 (0) |
2017-2020 | ![]() | 1 (0) |
2018-2020 | ![]() | 21 (7) |
2020 | ![]() | 16 (8) |
2020-2021 | ![]() | 20 (4) |
2021-2022 | → ![]() | 6 (1) |
2022 | ![]() | 0 (0) |
2022- | → ![]() | 10 (4) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 5 (3) |
2016-2017 | ![]() | 10 (1) |
2018 | ![]() | 2 (1) |
2017-2019 | ![]() | 12 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Spalato, anche padre Mate è stato un calciatore professionista.[1]
È una prima punta, dotata di un fisico possente.
Muove i primi passi calcistici nelle squadre della sua città natia, l'Hajduk Spalato e il RNK Spalato. Con quest'ultima debutta fra i professionisti, debutta con i Crveni a soli sedici anni nella semifinale di ritorno di Coppa di Croazia pareggiata 0-0 contro la Dinamo Zagabria.[2] Un mese più tardi arriva anche l'esordio in campionato nella trasferta persa 2-0 contro il Rijeka.[3] Le sue prestazioni vengono notate proprio dalla squadra della capitale, contro cui aveva esordito, che decide di acquistarlo nella stagione successiva.
Il 7 agosto 2017 viene ufficializzato il suo passaggio tra le file della Dinamo Zagabria.[4] Nel primo anno con la maglia dei Modri viene schierato esclusivamente nella formazione giovanile, ma già a partire dal secondo anno diventa un membro fisso della Dinamo Zagabria II militante in 2.HNL. Il primo gol con le "riserve" arriva il 6 ottobre 2018, nella vittoria esterna contro il Varaždin.[5] Conclude il suo primo anno da professionista con 8 gare all'attivo e due reti segnate.
Nel 2019-2020 viena aggregato alla prima squadra, continuando però a scendere in campo anche con le riserve, realizza cinque reti in tredici gare e fa il suo esordio con la squadra maggiore subentrando al posto di Antonio Marin nella trasferta vinta per 3-0 contro il Slaven Belupo.[6]
Nel febbraio 2020, per trovare maggiore spazio in prima squadra, viene ceduto in prestito al Bravo militante in 1.SNL. L'impatto sul campionato è devastante, con Baturina che riesce a realizzare nelle prime otto gare altrettanti gol. Il campionato termina senza ulteriori marcature, ma con un assist nella vittoria in trasferta contro il Triglav.
Il 3 agosto 2020 viene ufficializzata la sua cessione al Ferencváros.[7] Esordisce con la nuova maglia l'11 settembre successivo, giocando i minuti finali della gara vinta contro il Paks, dove subrantra al compagno di squadra Gergő Lovrencsics.[8] La prima marcatura arriva due mesi più tardi, nel match interno contro il MTK Budapest, seguito da altre due marcature contro Diósgyőr e Zalaegerszeg.[9] Il 2 dicembre esordisce nei gironi di Champions League, giocando nei minuti finali la sfida contro il Barcellona di Ronald Koeman.[10] A fine anno, con dieci reti in venticinque partite fra campionato e coppa, contribuisce alla vittoria del campionato.
Il 27 agosto 2021 viene ceduto in prestito annuale con diritto di riscatto al Lech Poznań.[11][12]. Dopo appena sei mesi, senza aver disputato neanche un incontro con la prima squadra se non in Puchar Polski, i kolejorz decidono di terminare in anticipo il suo prestito.
Statistiche aggiornate al 1 dicembre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | ![]() | 1.HNL | 1 | 0 | HNK | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2017-2018 | ![]() | 1.HNL | 0 | 0 | HNK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2018-2019 | 1.HNL | 0 | 0 | HNK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2019-feb.2020 | 1.HNL | 1 | 0 | HNK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2018-2019 | ![]() | 2.HNL | 8 | 2 | HNK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 |
2019-geb.2020 | 2.HNL | 13 | 5 | HNK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 5 | |
feb.-lug.2020 | ![]() | PSL | 16 | 8 | PNS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 8 |
2020-2021 | ![]() | NBI | 20 | 4 | MK | 3 | 6 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 25 | 10 |
2021-ago.2022 | NBI | 0 | 0 | MK | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
ago.2021-2022 | ![]() | E | 0 | 0 | PP | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
gen.-mag. 2022 | ![]() | NBI | 0 | 0 | MK | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
Totale carriera | 59 | 19 | 7 | 6 | 3 | 0 | - | - | 69 | 25 |
![]() | ![]() |