Roy Vernon (Ffynnongroyw, 14 aprile 1937 – 4 dicembre 1993) è stato un calciatore gallese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Roy Vernon | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1955-1959 | ![]() | 131 (49) |
1960-1964 | ![]() | 176 (101) |
1964-1969 | ![]() | 88 (22) |
1967 | →[1] ![]() | 11 (2) |
1969-1970 | ![]() | 4 (0) |
1970 | ![]() | ? (?) |
1970-1971 | ![]() | ? (?) |
1972 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1957-1967 | ![]() | 32 (8) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'estate 1967 con lo Stoke City disputò il campionato statunitense organizzato dalla United Soccer Association: accadde infatti che tale campionato fu disputato da formazioni europee e sudamericane per conto delle franchigie ufficialmente iscritte al campionato, che per ragioni di tempo non avevano potuto allestire le proprie squadre. Lo Stoke City rappresentò i Cleveland Stokers, e chiuse al secondo posto nella Eastern Division, non qualificandosi per la finale del torneo.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41628380 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007115348 |
---|
![]() | ![]() |