Ruan Tressoldi Netto (Tramandaí, 7 giugno 1999) è un calciatore brasiliano, difensore del Sassuolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ruan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2021 | ![]() | 29 (0)[1] |
2022- | ![]() | 8 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale ma si può adattare anche a terzino.
Cresciuto nel settore giovanile del Grêmio, debutta in prima squadra il 3 dicembre 2017 giocando l'incontro di Série A perso 4-3 contro l'Atlético Mineiro; tre anni più tardi, il 24 settembre 2020, gioca il suo primo incontro di Coppa Libertadores, entrando in campo nei minuti di recupero contro l'Internacional.
L'11 agosto 2021 viene annunciato il suo trasferimento a titolo definitivo al Sassuolo; tuttavia rimarrà in prestito nella squadra in cui è cresciuto fino al 31 dicembre 2021.[2][3] Esordisce con i neroverdi il 9 gennaio 2022 subentrando nel finale della sfida vinta 1-5 contro l'Empoli.[4] Il 10 febbraio seguente un suo sfortunato autogol all'88' causa la sconfitta per 1-2 contro la Juventus, ai quarti di finale di Coppa Italia.[5]
La stagione successiva non inizia nel migliore dei modi rimediando la sua prima espulsione in Serie A, L'11 Settembre 2022 in occasione del match contro l'Udinese match poi terminato 1-3 a favore dei bianconeri.[6]
Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017 | ![]() |
PD/RS+A | 0+1 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2018 | PD/RS+A | 1+0 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||||
2019 | PD/RS+A | 0+1 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||||
2020 | PD/RS+A | 0+4 | 0 | CB | 0 | 0 | CL | 2 | 0 | - | - | 6 | 0 | |||
2021 | PD/RS+A | 12+23 | 0 | CB | 2 | 0 | CL+CS | 2+6 | 0 | - | - | 45 | 0 | |||
Totale Gremio | 42 | 0 | 2 | 0 | 10 | 0 | - | - | 54 | 0 | ||||||
gen.-giu. 2022 | ![]() | A | 4 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
Totale carriera | 46 | 0 | 4 | 0 | 10 | 0 | - | - | 60 | 0 |
![]() | ![]() |