Sahr Senesie (Koindu, 20 giugno 1985) è un procuratore sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo attaccante e di origine sierraleonese.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sahr Senesie | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2015 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2002-2008 | ![]() | 81 (25) |
2004-2008 | ![]() | 24 (0) |
2004-2005 | →![]() | 6 (0) |
2005-2006 | →![]() | 25 (5) |
2008-2010 | ![]() | 40 (11) |
2010-2011 | ![]() | 26 (5) |
2011-2013 | ![]() | 54 (10) |
2013-2015 | ![]() | 48 (13) |
Nazionale | ||
2003-2004 | ![]() | 3 (1) |
2003-2005 | ![]() | 9 (2) |
2004-2005 | ![]() | 4 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Senesie è fratellastro del calciatore Antonio Rüdiger.[1]
Ha giocato 24 partite nella prima divisione tedesca con il Borussia Dortmund, club con il quale ha anche segnato un gol in 2 presenze in Coppa UEFA e con cui ha giocato 2 partite in Coppa Intertoto UEFA. Ha inoltre anche giocato nella prima divisione svizzera con il Grasshoppers (6 presenze).
Ha giocato nelle nazionali giovanili tedesche Under-19, Under-20 ed Under-21. Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2005.
Altri progetti
![]() | ![]() |