sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Salvatore Ferraro (Catanzaro, 9 giugno 1983) è un calciatore italiano, che gioca nel ruolo di difensore.

Salvatore Ferraro
Nazionalità  Italia
Altezza 182 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Carriera
Giovanili
1993-1997Catanzaro
1997-2000Inter
Squadre di club1
2000-2002Inter1 (0)
2002-2003Milan0 (0)
2003Prato8 (0)
2003-2004Pavia23 (0)
2004-2005Rimini4 (0)
2005Vittoria18 (0)[1]
2005-2006Lumezzane27 (0)[2]
2006-2007San Marino25 (1)[3]
2007-2010Benevento65 (6)[4]
2010-2011Virtus Lanciano22 (0)
2011-2013Ternana62 (0)
2013-2015Catanzaro48 (0)[5]
2015Grosseto8 (0)
2015-2016Tuttocuoio27 (2)
2016-2017Pro Patria28 (0)[6]
2017Mantova13 (0)
2017-2018Forlì15 (1)
2018-2019Pomigliano26 (1)
2019Forlì6 (0)
2020Cattolica8 (2)
2020Avezzano
Nazionale
1999 Italia U-153 (0)
2000 Italia U-164 (0)
2000-2001 Italia U-179 (1)
2001 Italia U-196 (1)
2002 Italia U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2017

Carriera


Cresciuto nelle giovanili dell'Inter, con le quali ha vinto il Torneo di Viareggio del 2002, ha disputato una presenza in campionato ed una in Coppa UEFA con la maglia nerazzurra. L'esordio in Serie A è avvenuto nel pareggio 2-2 del 21 aprile 2002 contro il Chievo mentre l'esordio nelle coppe è avvenuto l'11 aprile dello stesso anno contro il Feyenoord (sempre 2-2 il punteggio).[7] In seguito fu acquistato prima in comproprietà e poi a titolo definitivo dal Milan[8] che l'ha girato in prestito a Prato,[9] Pavia, Rimini, Vittoria, Lumezzane e San Marino.

Dalla stagione 2007-08 il giocatore, sempre di proprietà dei rossoneri, milita nelle file del Benevento.

Nella sessione estiva di calciomercato 2011 passa a titolo definitivo alla Ternana.[10] Con la maglia rossoverde conquista un promozione in Serie B e a fine anno rinnova il contratto con la Ternana. Nella stagione successiva in Serie B veste anche varie volte la fascia di capitano.[senza fonte]

A fine stagione non gli viene rinnovato il contratto e il 29 luglio 2013 viene ingaggiato dal Catanzaro. L'anno successivo rinnova fino al 2018 e viene nominato capitano della squadra.[11]

Il 21 gennaio 2015 si trasferisce al Grosseto.[12] Fa il suo esordio con la compagine maremmana il 24 gennaio, venendo espulso dopo soli 27 minuti. A fine stagione in Toscana colleziona solo 8 presenze.

Il 25 agosto 2015 viene ingaggiato dal Tuttocuoio,militante in Lega Pro dove colleziona 27 presenze condite da 2 gol e contribuendo a salvare la formazione neroverde con un decimo posto che è il miglior piazzamento nei professionisti per i ponteaegolesi. Al termine della stagione lascia definitivamente la Toscana rescindendo il contratto.

Il 20 agosto 2016 la Pro Patria (formazione lombarda appena retrocessa in Serie D) ne ufficializza l'acquisto a titolo definitivo del difensore calabrese dove però non si esprime al meglio e vestendo la casacca tigrotta solo 15 volte, compresi i play-off dove i bustocchi vengono sconfitti dal Ciliverghe Mazzano in semifinale. Terminata la stagione rescinde il contratto con i bianco blu.

L'8 agosto 2017 viene acquistato dal Mantova,iscritta in Serie D dopo l'esclusione dai professionisti per la mancata fidejussione, diventandone anche il capitano. L'esperienza virgiliana si interrompe improvvisamente il 30 novembre 2017 quando la società lombarda di comune accordo con il calciatore e per sfoltire la rosa, decide di non puntare più su di lui, rescindendo il contratto.

Nel frattempo il 15 dicembre si aggrega al Forlì, sempre in Serie D, insieme ad alcuni compagni con cui aveva condiviso l'esperienza di Mantova. In Romagna realizza una rete (contro l'Imolese all'esordio in biancorosso il 17 dicembre 2017, segnando il provvisorio 2-0 per i galletti) in 15 presenze in campionato e contribuisce alla conquista dei playoff dove i forlivesi sconfitti in finale dagli stessi rossoblù bolognesi, al termine della stagione rescinde il contratto con il club romagnolo

Il 15 settembre 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal Pomigliano, formazione campana militante in Serie D.[13] Successivamente, dopo aver vestito le casacche di Forlì e Cattolica, passa all'Avezzano, formazione abruzzese di Eccellenza.[14]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001-2002 InterA10CI00CU10---20
2002-gen. 2003A00CI00UCL00---00
Totale Inter100010--20
gen.-giu. 2003 PratoC180CI-C--------80
2003-2004 PaviaC1230CI-C30------260
2004-gen. 2005 RiminiC140CI+CI-C1+00------50
gen.-giu. 2005 VittoriaC118+2[15]0CI-C--------200
2005-2006 LumezzaneC127+2[15]0CI+CI-C1+00------300
2006-2007 San MarinoC125+2[15]1CI-C20------291
2007-2008 BeneventoC2222CI-C61---SL-C200283
2008-20091D18+4[16]1CI+CI-LP3+00------251
2009-20101D25+1[16]3CI+CI-LP2+10------293
Totale Benevento65+56121--00827
2010-2011 Lanciano1D220CI+CI-LP2+00------240
2011-2012 Ternana1D300CI-LP40---SL-PD20360
2012-2013B320CI20------340
Totale Ternana62060--20700
2013-2014 Catanzaro1D28+1[16]0CI-LP30------320
2014-gen. 2015LP200CI+CI-LP1+00------210
Totale Catanzaro48+1040----530
gen.-giu. 2015 GrossetoLP80CI-LP--------80
2015-2016 TuttocuoioLP272CI+CI-LP--------272
2016-2017 Pro Patria D 28+1[17] 0 CI-D 1 0 - - - - - - 30 0
lug.-dic.2017 Mantova D 13 0 CI-D 2 0 15 0
gen.-giu.2018 ForlìD 17 1 CI-D 0 0 17 1
2018-2019 PomiglianoD 26 1 CI-D 0 0 26 1
giu.2019-gen.2020 ForlìD 4 0 CI-D 2 0 6 0
Totale Forlì21120----231
gen.2020
Cattolica S.M.
D 8 2 CI-D 0 0 8 2
Totale carriera434+131334+12102048514

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Ternana: 2011-2012 (Girone A)
Benevento: 2007-2008 (Girone C)

Competizioni giovanili

Inter: 2002
Inter: 2001-2002

Note


  1. 20 (0) se si comprendono i play-out.
  2. 29 (0) se si comprendono i play-out.
  3. 27 (1) se si comprendono i play-out.
  4. 70 (6) se si comprendono i play-off.
  5. 49 (0) se si comprendono i play-off.
  6. 29 (0) se si comprendono i play-off.
  7. FERRARO: "RINGRAZIO IL PRESIDENTE E I GRANDI CAMPIONI CON CUI HO AVUTO LA FORTUNA DI GIOCARE", su inter.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
  8. Mercato: tutte le comproprietà, su inter.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
  9. SALVATORE FERRARO CEDUTO IN PRESTITO AL PRATO (SERIE C1), su inter.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
  10. Salvatore Ferraro alla Ternana, su virtuslanciano.it, 29 luglio 2011.
  11. SALVATORE FERRARO IN GIALLOROSSO, su uscatanzaro1929.com, 29 luglio 2013. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  12. Ufficializzato Salvatore Ferraro, su usgrosseto1912.it, 21 gennaio 2015. URL consultato il 21 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
  13. Pomigliano, rinforzo in difesa:tesserato un ex Pro Patria e Mantova, su tuttocalciocampano.it.
  14. Avezzano, sì alza il muro biancoverde. Firma il difensore Ferraro, su abruzzocalciodilettanti.it, 22 agosto 2020. URL consultato il 22 agosto 2020.
  15. Play-out.
  16. Play-off.
  17. 29 (0) se si comprendono i play-off

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Salvatore Ferraro

Salvatore Ferraro (born 8 September 1983) is an Italian footballer who plays as a defender for Cattolica San Marino.
- [it] Salvatore Ferraro (calciatore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии