sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Salvatore Monaco (Napoli, 15 agosto 1992) è un calciatore italiano, difensore del Padova.

Salvatore Monaco
Nazionalità  Italia
Altezza 194 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Padova
Carriera
Squadre di club1
2010-2011 Cecchina32 (2)
2011-2012Budoni30 (1)
2012-2013Casale28 (0)
2013-2014Arzanese11 (0)
2014Taranto0 (0)
2014-2015Grosseto23 (1)
2015-2016Arezzo13 (0)
2016-2018Perugia51 (2)
2018Salernitana14 (0)
2018-2019Perugia0 (0)
2019-2020Cosenza22 (0)
2020-2021Perugia24 (1)
2021-Padova30 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2021

Biografia


È figlio di Gennaro Monaco, ex calciatore, 56 presenze in Serie B con le maglie di Empoli, Casertana e Catania tra 1988 e 2003.[1]


Caratteristiche tecniche


Di ruolo difensore centrale, la sua dote principale è la forza fisica, grazie all'altezza, 194 cm.[2]


Carriera



Club



Inizi

Nato a Napoli, inizia la carriera con il Cecchina, provincia di Roma, in Eccellenza Lazio. Gioca 32 volte segnando 2 gol, arrivando al 14º posto, ottenendo la salvezza ai play-out contro la Foglianese. La stagione successiva sale in Serie D, al Budoni, allora provincia di Olbia-Tempio, ottenendo 30 presenze e 1 rete, arrivando 5º, perdendo in semifinale play-off con il Città di Marino. Nella stessa stagione gioca il Torneo di Viareggio con la Rappresentativa Serie D, arrivando ai quarti di finale, persi con la Roma.[3]


Casale

Nella stagione 2012-2013 va a giocare per la prima volta tra i professionisti, al Casale, in Lega Pro Seconda Divisione. Debutta il 9 settembre 2012, nella gara di campionato della seconda giornata, persa per 5-2 sul campo del Savona, nella quale entra al 33' e viene espulso al 64'.[4] Gioca 28 volte, arrivando 17º, con conseguente retrocessione in Serie D. I nerostellati vengono inoltre esclusi dalla massima serie dilettantistica e ripartono dalla Promozione.


Arzanese

Rimasto senza squadra per tre mesi, ad ottobre 2013 torna nelle sue zone native, all'Arzanese, sempre in Lega Pro Seconda Divisione. Esordisce il 27 ottobre, giocando titolare nella sconfitta interna per 3-2 contro il Castel Rigone in campionato, nona giornata.[5] Ottiene 11 presenze, arrivando 12º, perdendo la finale play-out contro il Tuttocuoio e retrocedendo in Serie D.


Taranto, Grosseto e Arezzo

Ad agosto 2014 firma con il Taranto, in Serie D, squadra dove aveva giocato anche il padre. Disputa soltanto una gara, il 10 agosto, la sconfitta per 5-1 in trasferta contro il Venezia nel 1º turno di Coppa Italia nella quale è titolare.[6] Nelle ultime ore dell'ultimo giorno di calciomercato estivo, il 1º settembre 2014 si accorda con il Grosseto, in Lega Pro.[2] Debutta l'8 novembre, alla dodicesima di campionato, entrando all' 81' del successo casalingo per 3-0 contro il Savona.[7] Segna il primo e unico gol il 7 dicembre, realizzando l'1-0 all'8' nella vittoria interna per 2-1 sul San Marino in Lega Pro.[8] Gioca 23 volte segnando 1 gol, arrivando 11º. I maremmani non si iscrivono alla successiva Lega Pro, ripartendo dalla Serie D. Nell'estate 2015 passa all'Arezzo, sempre in Lega Pro.[9] Esordisce il 2 agosto, nel 1º turno di Coppa Italia, perso 2-0 in trasferta contro L'Aquila, gara nella quale gioca titolare.[10] La prima in campionato la gioca sempre contro gli aquilani alla seconda giornata, il 13 settembre, perdendo anche stavolta, per 1-0 in casa, anche in questo caso partendo titolare.[11] Rimane in amaranto mezza stagione, ottenendo 14 presenze.


Perugia

A gennaio 2016 sale in Serie B, al Perugia.[12] Debutta tra i cadetti il 26 marzo, entrando all'85' della partita vinta dai grifoni per 1-0 sul campo della Virtus Lanciano.[13] In 6 mesi gioca 3 volte. Nella stagione successiva segna il primo gol con il Perugia e in Serie B, realizzando l'1-0 al 24' nel successo casalingo per 3-0 sull'Avellino del 9 ottobre.[14] Chiude la stagione con 33 presenze e 1 rete, contribuendo al raggiungimento del quarto posto dei grifoni biancorossi qualificatisi per la semifinale play-off persa contro il Benevento, poi promosso in Serie A.

Anno 2017/2018 Iniza la stagione a Perugia vincendo in coppa Italia 0-4 a Benevento Segna il gol che vale il 3-1 di sinistro contro il Pescara la gara termina 4-2


Cosenza, ritorno al Perugia e trasferimento al Padova

Nel luglio 2019 viene ceduto in prestito al Cosenza, in Serie B. Colleziona 22 presenze in campionato. Fa ritorno al Perugia per la stagione 2020-2021, nella quale i grifoni chiudono in testa il campionato di serie C e conquistano la promozione diretta in B; Monaco contribuisce con 23 presenze e una rete in campionato. Per il 2021-2022 sigla un contratto biennale con il Padova[15] e nel suo prima campionato con i biancoscudati colleziona 30 presenze e una rete. Al termine della stagione rifiuta il trasferimento a un'altra squadra e viene messo fuori rosa.[16]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 7 marzo 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 CecchinaEcc.322CI-D00------322
2011-2012 BudoniD301CI-D00------301
2012-2013 Casale2D280CI-LP00------280
2013-2014 Arzanese2D110---------110
ago. 2014 TarantoD00CI+CI-D1+00------10
set. 2014-2015 GrossetoLP231---------231
2015-gen. 2016 ArezzoLP130CI+CI-LP1+00------140
gen.-giu. 2016 PerugiaB30---------30
2016-2017B301CI30------331
2017-2018B181CI20------201
gen.-giu. 2018 SalernitanaB140CI00------140
2018-2019 PerugiaB00CI10------10
2019-2020 CosenzaB220CI10------230
2020-2021 PerugiaC241CI00---SC-C10251
Totale Perugia75360--10823
2021-2022 PadovaC251CIC40------291
Totale carriera2738130--102878

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Perugia: 2020-2021 (girone B)
Padova: 2021-2022

Note


  1. Salvatore Monaco approda al Perugia: parla papà Gennaro, ex pilastro del Catania, su umbria24.it, 29 gennaio 2016. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  2. 'Smetto di giocare!'... Da quel 'pazzo' ultimo giorno di mercato all'entusiasmo Perugia: ecco Salvatore Monaco, su gianlucadimarzio.com, 9 ottobre 2016. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  3. Rappresentativa Serie D Torneo di Viareggio 2012, su transfermarkt.it, 22 dicembre 2017. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  4. Savona-Monaco, su it.soccerway.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  5. Arzanese-Castel Rigone, su it.soccerway.com, 27 ottobre 2013. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  6. Venezia-Taranto, su transfermarkt.it, 10 agosto 2014. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  7. Grosseto-Savona, su transfermarkt.it, 8 novembre 2014. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  8. Grosseto-San Marino, su transfermarkt.it, 7 dicembre 2014. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  9. Salvatore Monaco è un nuovo giocatore amaranto, su usarezzo.it, 17 luglio 2015. URL consultato il 22 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
  10. L'Aquila-Arezzo, su transfermarkt.it, 2 agosto 2015. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  11. Arezzo-L'Aquila, su transfermarkt.it, 13 settembre 2015. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  12. Tommaso Maschio, UFFICIALE: Perugia, arriva il difensore Monaco dall'Arezzo, su tuttomercatoweb.com, 29 gennaio 2016. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  13. Virtus Lanciano-Perugia, su transfermarkt.it, 26 marzo 2016. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  14. Perugia-Avellino, su transfermarkt.it, 9 ottobre 2016. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  15. Salvatore Monaco è un giocatore del Calcio Padova, su archivio.padovacalcio.it.
  16. Mercato Padova, è ufficiale: Terrani, Bifulco, Monaco e Busellato rimarranno fuori lista, su padovagoal.it.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Salvatore Monaco

Salvatore Monaco (born 15 August 1992) is an Italian footballer who plays as a defender for Serie C Group A club Padova.
- [it] Salvatore Monaco (calciatore 1992)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии