sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Salvatore Zaffiro (Roma, 22 settembre 1969) è un ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 italiano, campione europeo con la Nazionale italiana nel 2003.

Salvatore Zaffiro
Nazionalità  Italia
Calcio a 5
Ruolo Difensore
Carriera
Squadre di club
1998-1999BNL Roma
1999-2002Roma RCB
2002-2003Perugia
2003-2004Lazio
2004-2006Brillante Roma
2008-2009 Aurelia Nord Ovest
2013-2014 Cosmos Roma
Nazionale
 Italia87 (10)
Carriera da allenatore
2006-2008Brillante Roma
2008-2009 Aurelia Nord Ovest
2009 Simald Poggio Verde
2010-2012Brillante Roma
2012 Marino C5
2013-2014Roma Torrino
2015-2016 Città di Colleferro
2017- Real Atletico Roma (cinesi)
Palmarès
 Mondiali
Argento2004
 Europei
Oro2003
 

Carriera



Club


Nel dicembre 2013 subentra a Martín Fiore sulla panchina della Roma Torrino in Serie A2[1], non riuscendo tuttavia a evitare la retrocessione della compagine biancoverde.


Nazionale


Utilizzato nel ruolo di giocatore di movimento con un totale di 87 presenze e 10 reti, come massimo riconoscimento in carriera ha la partecipazione con la Nazionale di calcio a 5 dell'Italia dapprima all'UEFA Futsal Championship 1996 dove l'Italia ginge quarta, e successivamente al FIFA Futsal World Championship 1996 in Spagna dove la nazionale è giunta al secondo turno, eliminata nel girone comprendente Spagna, Russia e Belgio. Assente agli Europei del 1999, è tornato in nazionale a partire dall'UEFA Futsal Championship 2001 dove l'Italia perde la finale per il 3º posto a favore dei padroni di casa. Due anni dopo, a Caserta, è invece tra i quattordici che vincono il primo ed unico titolo continentale per l'Italia sinora, al FIFA Futsal World Championship 2004, ormai trentacinquenne, sfiora il sogno di laurearsi campione del mondo ma l'Italia si ferma in finale contro la Spagna.


Palmarès



Club


Roma RCB: 2000-01

Nazionale


Italia: 2003

Note


  1. Roma Torrino, un nuovo inizio: "Con Zaffiro salvezza alla nostra portata" calcioa5anteprima.com

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии