Sanah Mollo (Villiers, 30 gennaio 1987) è una calciatrice sudafricana, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sanah Mollo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 159 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
![]() | ? (?) | |
![]() | ? (?) | |
![]() | ? (?) | |
Nazionale | ||
2006- | ![]() | 65 (21) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Guinea Equatoriale 2012 | |
Bronzo | Sudafrica 2010 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2016 (Nazionale) | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In nazionale dal 2006 anche nel ruolo di centrocampista offensivo, conquista il miglior risultato con la maglia delle Banyana Banyana con il secondo posto all'edizione 2012 del campionato africano di calcio femminile, nonché è selezionata dalla Federazione calcistica del Sudafrica (South African Football Association - SAFA) per rappresentare il proprio paese nel torneo di calcio femminile alle Olimpiadi di Londra 2012 e di Brasile 2016.
![]() | ![]() |