Santiago Bueno (Montevideo, 9 novembre 1998) è un calciatore uruguaiano, difensore del Girona e della Nazionale uruguaiana Under-20.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Santiago Bueno | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2016-2017 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | ![]() | 0 (0) |
2018-2019 | → ![]() | 41 (3) |
2019- | ![]() | 68 (3)[1] |
Nazionale | ||
2014-2016 | ![]() | 25 (0) |
2016-2017 | ![]() | 20 (2) |
2020 | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Ecuador 2017 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Proviene da una famiglia di calciatori, è nipote di Gustavo, cugino di Gonzalo e anche suo fratello Gastón è un calciatore.
Difensore centrale, può giocare anche nel ruolo di mediano.
Nel gennaio del 2017, il Barcellona lo acquista dal Peñarol in cambio di € 1 milione, inserendolo nelle giovanili.
Dopo aver giocato con l’Under-17, passa titolare nell’Under-20 uruguaiana. Partecipa e vince il Sudamericano Under-20 nel 2017. Nello stesso anno prende parte al Mondiale Under-20.
![]() | ![]() |