Sebastián Pérez Cardona (Medellín, 29 marzo 1993) è un calciatore colombiano, centrocampista del Boavista e della nazionale colombiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori colombiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sebastián Pérez Cardona | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2011-2016 | ![]() | 77 (2) |
2016-2018 | ![]() | 15 (0) |
2018 | → ![]() | 0 (0) |
2019-2020 | → ![]() | 24 (0) |
2020- | ![]() | 20 (2) |
Nazionale | ||
2011-2015 | ![]() | 13 (0) |
2016 | ![]() | 7 (0) |
2016- | ![]() | 10 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Argentina 2013 | |
![]() | ||
Bronzo | USA 2016 | |
Bronzo | Brasile 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Insieme a Franco Armani è il calciatore dell'Atlético Nacional che ha vinto più titoli nella storia della squadra (dieci).
Ha esordito nel 2011 con l'Atlético Nacional. Nel 2016 si trasferisce al Boca Juniors.
Nel 2011 viene convocato nell'Under-20 per prendere parte al campionato mondiale di calcio Under-20.
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |