Sergejs Jemeļjanovs (3 marzo 1962) è un ex calciatore e allenatore di calcio lettone, di ruolo difensore.
Sergejs Jemeļjanovs | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1995 - calciatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1982-1983 | ![]() | 29 (0) |
1983-1986 | ![]() | 41+ (3+) |
1987-1988 | ![]() | 53 (1) |
1988 | ![]() | 12 (1) |
1989-1990 | ![]() | 60 (2) |
1991 | ![]() | 35 (0) |
1992-1993 | ![]() | ? (?) |
1993-1994 | Torsby | ? (?) |
Nazionale | ||
1992-1994 | ![]() | 10 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In epoca sovietica giocò per il Daugava e lo Zveynieks, le uniche due squadre lettoni a disputare i campionati nazionali sovietici. Cominciò con il Daugava, per poi trasferirsi per tre anni allo Zveynieks, facendo definitivo ritorno (salvo una breve parentesi nel 1988) al Daugava, dal 1991 noto come Pardaugava.
Con la dissoluzione dell'Unione Sovietica tornò nuovamente allo Zveynieks, nel frattempo rinominati Olimpija.
Chiuse la carriera al Torsby, in Svezia.
Fece il suo esordio in nazionale nell'amichevole contro la Romania dell'8 aprile 1992 che segnò il ritorno ufficiale della Lettonia alle competizioni dopo la ritrovata indipendenza[1].
Disputò in tutto dieci incontri in nazionale tra il 1992 e il 1994, senza mettere a segno reti.
È abilitato con il patentino B UEFA[2].
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-4-1992 | Bucarest | Romania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
26-5-1992 | Attard | Malta ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
10-7-1992 | Liepāja | Lettonia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa del Baltico 1992 | - | |
12-7-1992 | Liepāja | Lettonia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Coppa del Baltico 1992 | - | ![]() |
28-10-1992 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() |
18-11-1992 | Iława | Polonia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-6-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-7-1994 | Vilnius | Estonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 1994 | - | ![]() |
31-7-1994 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1994 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 10 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |