Sergio Chellini (Siena, 1º giugno 1924) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sergio Chellini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1953 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
193?-1940 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1940-1943 | ![]() | 79 (-?) |
1943-1944 | ![]() | 8 (-?) |
1945-1946 | ![]() | 18 (-?) |
1946-1950 | ![]() | 121 (-?) |
1950-1951 | ![]() | 13 (-20) |
1951-1953 | ![]() | 8 (-?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili del Siena, debuttò in prima squadra nel 1940, in Serie B. Tra le file dei senesi disputò tre tornei cadetti e l'anomalo torneo 1945-1946, quindi si trasferì al Napoli. Con la maglia azzurra disputò due campionati in Serie A e due in B, collezionando 121 presenze. Dopo una parentesi allo Spezia, nel 1951 passò al Livorno, dove chiuse la carriera.
![]() | ![]() |