sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Julius Shareef Abdur-Rahim (Marietta, 11 dicembre 1976) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense, professionista nella NBA.

Shareef Abdur-Rahim
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 202 cm
Peso 111 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Allenatore
General manager
Termine carriera 2008 - giocatore
2010 - allenatore
Carriera
Giovanili
Wheeler High School
1995-1996Calif. G. Bears
Squadre di club
1996-2001Vancouver Grizzlies375 (7.801)
2001-2004Atlanta Hawks211 (4.309)
2004-2005Portland T. Blazers86 (1.228)
2005-2007Sacramento Kings158 (1.690)
Nazionale
2000 Stati Uniti8 (51)
Carriera da allenatore
2008-2010Sacramento Kings(vice)
Palmarès
 Olimpiadi
OroSydney 2000
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alto 206 cm per circa 111 kg, ha fatto parte della squadra statunitense che ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Sydney 2000.


Carriera



Il college e l'arrivo a Vancouver


Abdur-Rahim frequenta la University of California, Berkeley, dove nella sua prima stagione gioca in maniera davvero notevole tanto da essere nominato Freshman of the year della Pac-10 e contemporaneamente migliore giocatore della Conference, prima volta che un giocatore al primo anno vince questo premio. Si dichiara per il draft subito dopo il suo primo anno, nell'estate 1996. Viene scelto dalla neonata franchigia dei Vancouver Grizzlies come terza scelta assoluta, dietro Allen Iverson e Marcus Camby. Contribuisce subito in maniera decisiva segnando quasi 19 punti di media e catturando quasi 7 rimbalzi di media. Per Abdur-Rahim le soddisfazioni arrivano sempre e soltanto dai risultati personali, come l'inclusione nel primo quintetto assoluto dei rookie, dato che le soddisfazioni di squadra non arrivano mai.


Il ritorno a casa ad Atlanta


Dopo 5 stagioni nei Grizzlies, nell'estate del 2001 viene scambiato alla squadra della sua città d'origine, gli Atlanta Hawks in cambio di Lorenzen Wright, Brevin Knight e dei diritti di Pau Gasol. Ad Atlanta la situazione di squadra per Abdur-Rahim non migliora e gli Hawks restano sempre nella parte bassa della Eastern Conference. Le medie di Abdur-Rahim continuano a restare ottime, attestandosi sui 20 punti e i 9 rimbalzi di media. Anche la stagione in cui il roster degli Hawks sembra essere promettente, con Jason Terry e Glenn Robinson, il bilancio finale si rivela negativo e Atlanta resta fuori dai play-off. A metà della stagione 2003-04 gli Hawks cedono Abdur-Rahim insieme a Theo Ratliff ai Portland Trail Blazers in cambio di Wesley Person e Rasheed Wallace. Nella seconda metà della stagione i Blazers arrivano ad una partita dall'accesso alla post-season, e quindi per Abdur-Rahim continua la maledizione dei play-off.


L'estate 2005 e l'approdo ai Kings


Abdur-Rahim gioca ai Blazers anche l'anno dopo e nonostante la squadra abbia un buon talento complessivo resta fuori dalla post-season. Nell'estate 2005 Abdur-Rahim è free agent e viene contattato dai New Jersey Nets per formare una squadra da sogno con Vince Carter, Jason Kidd e Richard Jefferson. Rahim accetta, ma per presunti problemi alle ginocchia non passa le visite mediche e l'accordo con i Nets salta. Abdur-Rahim si accasa così ai Sacramento Kings, una squadra dalle ambizioni da play-off. Nel corso della stagione però, per la prima volta in carriera Rahim perde il posto da titolare e si dimostra scontento. Ciò nonostante raggiunge per la prima volta in carriera i play-off senza lasciare una gran traccia di sé, dato che i Kings vengono eliminati al primo turno dai San Antonio Spurs.

Il 22 settembre 2008 Abdur-Rahim annuncia il suo ritiro dall'attività agonistica, dopo aver saltato quasi tutta la stagione precedente per continui problemi alle ginocchia causati dall'artrite. Pochi giorni dopo viene assunto come assistant coach dei Sacramento Kings. Il 7 ottobre 2010 i Kings gli affidano un nuovo ruolo dirigenziale all'interno dello staff, nominandolo assistant general manager.[1]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

Regular season


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1996-1997 Vancouver Grizzlies 807135,045,325,974,66,92,21,01,018,7
1997-1998 Vancouver Grizzlies 828236,048,541,278,47,12,61,10,922,3
1998-1999 Vancouver Grizzlies 505040,443,230,684,17,53,41,41,123,0
1999-2000 Vancouver Grizzlies 828239,346,530,280,910,13,31,11,120,3
2000-2001 Vancouver Grizzlies 818140,047,218,883,49,13,11,11,020,5
2001-2002 Atlanta Hawks 777738,746,130,080,19,03,11,31,121,2
2002-2003 Atlanta Hawks 818138,147,835,084,18,43,01,10,519,9
2003-2004 Atlanta Hawks 535336,948,521,788,09,32,40,80,420,1
2003-2004 Portland T. Blazers 32322,844,736,483,24,51,50,80,610,0
2004-2005 Portland T. Blazers 544934,650,338,586,67,32,10,90,516,8
2005-2006 Sacramento Kings 723027,252,522,778,45,02,10,70,612,3
2006-2007 Sacramento Kings 804525,247,415,072,65,01,40,70,59,9
2007-2008 Sacramento Kings 608,521,4-100,01,70,70,20,01,7
Carriera 83070434,847,229,781,07,52,51,00,818,1

Massimi in carriera



Tecnica e riconoscimenti


Abdur-Rahim è stato un giocatore, a detta di molti, elegante; era capace di ottimi movimenti negli spazi brevi e di un buon tiro dalla media. Aveva anche ottime soluzioni dal post basso e grande atletismo.[senza fonte] Ha un record carriera di 50 punti, realizzato il 23 novembre 2001 contro i Detroit Pistons. Ha partecipato alle Olimpiadi del 2000 (in sostituzione dell'infortunato Grant Hill) vincendo la medaglia d'oro con la squadra degli Stati Uniti.


Palmarès



Individuale



Note


  1. (EN) Kings hire Abdur-Rahim as assistant GM, su nba.com. URL consultato il 7 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2010).
  2. (EN) Shareef Abdur-Rahim - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 10 febbraio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Shareef Abdur-Rahim

Julius Shareef Abdur-Rahim (born December 11, 1976) is an American former professional basketball player and current president of the NBA G League.[1] He was also the director of player personnel for the Sacramento Kings of the National Basketball Association (NBA) and the general manager of the Reno Bighorns, the Kings' minor-league affiliate. He last played in the NBA for the Kings. On the basketball court, he played both forward and center positions. He left the University of California, Berkeley after one year to enter the 1996 NBA draft.

[es] Shareef Abdur-Rahim

Julius Shareef Abdur-Rahim (Marietta, Georgia, 11 de diciembre de 1976) es un exbaloncestista estadounidense que jugó durante once temporadas en la NBA. Ha jugado en distintos equipos profesionales de la NBA, Vancouver Grizzlies (actualmente Memphis Grizzlies), Atlanta Hawks, Portland Trail Blazers y Sacramento Kings. Fue integrante del equipo olímpico que resultó campeón en los Juegos Olímpicos de Sídney 2000. En septiembre de 2008 anunció su retirada definitiva.[1] Con sus 2.06 de estatura, jugaba en las posiciones de ala-pívot y alero.

[fr] Shareef Abdur-Rahim

Julius Shareef Abdur-Rahim, né le 11 décembre 1976 à Marietta, dans l'État de Géorgie, est un joueur de basket-ball américain désormais retraité. Il mesure 2,06 m.
- [it] Shareef Abdur-Rahim

[ru] Абдур-Рахим, Шариф

Шариф Абдур-Рахим (англ. Shareef Abdur-Rahim; родился 11 декабря 1976 года в Мариетте, штат Джорджия) — американский баскетболист, выступавший в Национальной баскетбольной ассоциации. Играл на позиции тяжёлого форварда. В 2014 работает помощником генерального менеджера клуба НБА «Сакраменто Кингз», а также генеральным менеджером клуба Лиги развития НБА «Рино Бигхорнс».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии