sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Shaun Richard Maloney (Miri, 26 gennaio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, di ruolo centrocampista, allenatore dell'Hibernian.

Shaun Maloney
Nazionalità  Scozia
Altezza 171 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex Centrocampista, Ala)
Squadra Hibernian
Termine carriera 1º luglio 2017
Carriera
Giovanili
1999-2001Celtic
Squadre di club1
2001-2007Celtic104 (26)
2007-2008Aston Villa30 (5)
2008-2011Celtic55 (13)
2011-2015Wigan80 (14)
2015Chicago Fire14 (3)
2015-2017Hull City29 (2)
Nazionale
2002-2005 Scozia U-2120 (6)
2005-2016 Scozia47 (8)
Carriera da allenatore
2018-2021 BelgioAssistente
2021-Hibernian
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2022

Caratteristiche tecniche


Veniva solitamente schierato nel ruolo di ala sinistra, ma può giocare anche da seconda punta.

Nel 2001 è stato inserito nella lista dei migliori giovani calciatori stilata da Don Balón.[1]


Carriera



Club



Celtic

Ha fatto il suo esordio nel Celtic in un derby di Glasgow, come sostituto, nel 2001. È stato utilizzato come riserva nelle stagioni successive, ma è riuscito a giocare la finale di Coppa UEFA persa contro il Porto a Siviglia nel 2003.

Nel 2004 si è infortunato ed è stato fuori dai campi di gioco per ben 9 mesi. È tornato in campo nella stagione 2005-2006, riuscendo a segnare 16 gol da centrocampista. Ha vinto il suo 4º titolo nazionale con il Celtic proprio al termine di quel campionato. Nello stesso anno ha vinto il titolo di Miglior giocatore e Miglior Giovane scozzese, diventando il primo a realizzare questa accoppiata vincente.

Nel gennaio 2007, dopo aver iniziato la stagione al Celtic, si è trasferito all'Aston Villa.


Aston Villa

Prima della chiusura della finestra invernale di trasferimento, Maloney ha firmato un pre-contratto con i Villans, visto che al termine della stagione sarebbe scaduto il suo accordo con il Celtic. Martin O'Neill, però, è riuscito a portarlo subito al Villa Park, versando nelle casse degli scozzesi 1 milione di sterline. Ha debuttato nella sconfitta contro il Reading del 10 febbraio 2007. Il 28 aprile 2007, ha segnato la sua prima rete, in casa del Manchester City, su calcio di punizione.[2]

Dopo un inizio stentato, è riuscito ad ambientarsi nel nuovo club e il calciatore ha dichiarato:[3]

«La nostalgia mi ha colpito. Non ho giocato abbastanza bene per essere titolare, ma penso di aver dimostrato che le cose possono cambiare.»

(Shaun Maloney)

Sia O'Neill che Petrov, che hanno lavorato con Maloney anche al Celtic, lo hanno convinto a restare a Birmingham ed a non tornare in Scozia.[4][5]

Maloney ha segnato anche nel pareggio per 4-4 contro il Chelsea a Stamford Bridge. Da quel giorno, però, è stato impiegato pochissime volte, spesso da sostituto. Ha dichiarato anche che gli piacerebbe, un giorno, tornare a giocare in Scozia.[6]


Ritorno al Celtic

Il 22 agosto 2008, il Celtic ha riacquistato il calciatore in cambio di 2,5 milioni di sterline[7] e Maloney ha firmato un quadriennale.[8]


Wigan

Il 31 agosto 2011 viene acquistato dal Wigan per 1 milione di sterline[9].


Chicago Fire

Il 23 gennaio 2015 si trasferisce nella Major League Soccer nei Chicago Fire[10]


Hull City

Il 27 agosto 2015 firma con l'Hull City tornando a giocare così in Premier League dopo 1 stagione.[11]


Nazionale


Ha totalizzato 20 presenze e 6 reti con la Scozia Under-21.

Ha debuttato in Nazionale maggiore all'Hampden Park in occasione della sfida tra la Scozia e la Bielorussia in data 8 ottobre 2005 (0-1 per la Bielorussia).

Ha segnato la prima rete nella vittoria per 2-0 in casa delle Fær Øer, il 6 giugno 2007.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 6 giugno 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 CelticSPL40SC+CdL0+00+0UCL0040
2001-2002SPL165SC+CdL2+11+5UCL102011
2002-2003SPL203SC+CdL3+30+1CU41305
2003-2004SPL175SC+CdL1+20+0UCL31236
2004-2005SPL20SC+CdL1+00+0UCL1040
2005-2006SPL3613SC+CdL1+40+3UCL204316
2006-2007SPL90SC+CdL0+10+0UCL50150
gen.-giu. 2007 Aston VillaPL81FACup+CdL0+00+0------81
2007-2008PL224FACup+CdL1+20+2------256
Totale Aston Villa30532337
2008-2009 CelticSPL214SC+CdL1+20+0UCL61305
2009-2010SPL104SC+CdL0+10+0UCL+UEL4+30+0184
2010-2011SPL215SC+CdL0+10+0UCL+UEL2+20+0265
lug.-ago. 2011SPL30SC+CdL1+01+0UEL1051
Totale Celtic15939251134321853
2011-2012 WiganPL133FACup+CdL1+10+0------153
2012-2013PL356FACup+CdL4+11+0------417
2013-2014FLC123FACup+CdL0+00+0UEL00CS10133
2014-gen.2015FLC202FACup+CdL1+00+0------212
Totale Wigan80148100108915
gen.-ago.2015 Chicago FireMLS143USOC20------163
2015-2016 Hull CityFLC201FACup+CdL1+20+0------231
2016-2017PL91FACup+CdL1+40+0------141
Totale Hull City29280----372
Totale carriera3126346143431039480

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2005GlasgowScozia 0 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2006- 46’
12-11-2005GlasgowScozia 1 – 1 Stati UnitiAmichevole- 73’
24-3-2007GlasgowScozia 2 – 1 GeorgiaQual. Euro 2008- 90+2’
28-3-2007BariItalia 2 – 0 ScoziaQual. Euro 2008- 65’
30-5-2007ViennaAustria 0 – 1 ScoziaAmichevole- 66’
6-6-2007ToftirFær Øer 0 – 2 ScoziaQual. Euro 20081 77’
8-9-2007GlasgowScozia 3 – 1 LituaniaQual. Euro 2008- 75’
13-10-2007GlasgowScozia 3 – 1 UcrainaQual. Euro 2008- 76’
17-10-2007TbilisiGeorgia 2 – 0 ScoziaQual. Euro 2008-
26-3-2008GlasgowScozia 1 – 1 CroaziaAmichevole- 72’
30-5-2008PragaRep. Ceca 3 – 1 ScoziaAmichevole- 68’
6-9-2008SkopjeMacedonia 1 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2010- 68’
10-9-2008ReykjavíkIslanda 1 – 2 ScoziaQual. Mondiali 2010- 72’
11-10-2008GlasgowScozia 0 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2010-
19-11-2008GlasgowScozia 0 – 1 ArgentinaAmichevole- 59’
5-9-2009GlasgowScozia 2 – 0 MacedoniaQual. Mondiali 2010- 68’
9-9-2009GlasgowScozia 0 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2010- 81’
12-10-2010GlasgowScozia 2 – 3 SpagnaQual. Euro 2012- 88’
16-11-2010AberdeenScozia 3 – 0 Fær ØerAmichevole-
26-5-2012JacksonvilleStati Uniti 5 – 1 ScoziaAmichevole- 82’
15-8-2012EdimburgoScozia 3 – 1 AustraliaAmichevole- 27’
11-9-2012GlasgowScozia 1 – 1 MacedoniaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012CardiffGalles 2 – 1 ScoziaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012BruxellesBelgio 2 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2014-
6-2-2013AberdeenScozia 1 – 0 EstoniaAmichevole- 46’
22-3-2013GlasgowScozia 1 – 2 GallesQual. Mondiali 2014-
26-3-2013Novi SadSerbia 2 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2014- 80’
7-6-2013ZagabriaCroazia 0 – 1 ScoziaQual. Mondiali 2014- 75’
14-8-2013LondraInghilterra 3 – 2 ScoziaAmichevole- 86’
6-9-2013GlasgowScozia 0 – 2 BelgioQual. Mondiali 2014-
10-9-2013SkopjeMacedonia 1 – 2 ScoziaQual. Mondiali 20141
28-5-2014LondraScozia 2 – 2 NigeriaAmichevole1
7-9-2014DortmundGermania 2 – 1 ScoziaQual. Euro 2016- 82’
11-10-2014GlasgowScozia 1 – 0 GeorgiaQual. Euro 2016- 68’
14-10-2014VarsaviaPolonia 2 – 2 ScoziaQual. Euro 20161
14-11-2014GlasgowScozia 1 – 0 IrlandaQual. Euro 20161
18-11-2014GlasgowScozia 1 – 3 InghilterraAmichevole- 81’
25-3-2015GlasgowScozia 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 46’
29-3-2015GlasgowScozia 6 – 1 GibilterraQual. Euro 20162
5-6-2015EdimburgoScozia 1 – 0 QatarAmichevole- 59’
13-6-2015DublinoIrlanda 1 – 1 ScoziaQual. Euro 20161
4-9-2015TbilisiGeorgia 1 – 0 ScoziaQual. Euro 2016-
7-9-2015GlasgowScozia 2 – 3 GermaniaQual. Euro 2016- 58’ 60’
8-10-2015GlasgowScozia 2 – 2 PoloniaQual. Euro 2016- 69’
11-10-2015LouléGibilterra 0 – 6 ScoziaQual. Euro 20161
29-3-2016GlasgowScozia 1 – 0 DanimarcaAmichevole- 69’
4-6-2016Longeville-lès-MetzFrancia 3 – 0 ScoziaAmichevole- 46’
Totale Presenze 47 Reti 8

Palmarès



Giocatore



Club

Celtic: 2001, 2002, 2004, 2006
Celtic: 2001, 2004, 2005, 2011
Celtic: 2001, 2006
Wigan: 2012-2013

Individuale

2006
2006
2006

Note


  1. (EN) Don Balon’s 2001 list, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  2. Man City 0-2 Aston Villa, su news.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 27 luglio 2008.
  3. Maloney wants future sorted, su skysports.com, Sky Sports. URL consultato il 27 luglio 2008.
  4. O'Neill cools Maloney Celtic link, su news.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 27 luglio 2008.
  5. Maloney gets Petrov backing, su msnsport.skysports.com, Sky Sports. URL consultato il 27 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2008).
  6. Maloney admits Villa frustration, su news.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 27 luglio 2008.
  7. (EN) Shaun Maloney completes £2.5 million return to Celtic [collegamento interrotto], su thescotsman.scotsman.com, The Scotsman.
  8. UFFICIALE: Maloney al Celtic, su tuttomercatoweb.com, TMW.com. URL consultato il 22 agosto 2008.
  9. Chiuso Il Mercato, Colpi Di Scena Nel Giorno Conclusivo Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.
  10. (EN) Shaun Maloney to join MLS side Chicago Fire from Wigan Athletic, su espnfc.com.
  11. (EN) Shaun Maloney: Hull sign Scotland midfielder from Chicago Fire, in BBC Sport, 27 agosto 2015. URL consultato il 21 febbraio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Shaun Maloney

Shaun Richard Maloney (born 24 January 1983) is a Scottish football coach and former player. Maloney played for Celtic, Aston Villa, Wigan Athletic, Chicago Fire, Hull City and the Scotland national team as an attacking midfielder or winger.

[es] Shaun Maloney

Shaun Richard Maloney (Miri, Sarawak, Malasia, 24 de enero de 1983) es un exfutbolista internacional escocés. Jugaba de centrocampista y su primer equipo fue el Celtic FC.

[fr] Shaun Maloney

Shaun Maloney est un footballeur international écossais né le 24 janvier 1983 à Miri en Malaisie. Il évoluait au poste de d'attaquant.
- [it] Shaun Maloney

[ru] Малони, Шон

Шон Ри́чард Мало́ни (англ. Shaun Richard Maloney; род. 24 января 1983[1][2][3], Мири, Саравак) — шотландский футболист, полузащитник; тренер. Выступал за национальную сборную Шотландии. Выступал на позициях крайнего полузащитника, нападающего. Главными качествами Шона на поле являлись точность удара и настырность у чужих ворот, умение неплохо исполнять стандартные положения.[источник не указан 1196 дней]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии